Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Curare il dolore neuropatico cronico in ambulatorio con una nuova tecnica mininvasiva

Curare il dolore neuropatico cronico in ambulatorio con una nuova tecnica mininvasiva

Nel Presidio territoriale di assistenza a Bitonto è stata introdotta la Pens Therapy: tanti i benefici per i pazienti che migliorano già dai primi trattamenti

Lucia Maggio by Lucia Maggio
27 Gennaio 2023
in Cronaca
Curare il dolore neuropatico cronico in ambulatorio con una nuova tecnica mininvasiva
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

A Bitonto, nel presidio territoriale di assistenza della ASL, è stata introdotta una metodica innovativa e minimamente invasiva per curare il dolore cronico che non risponde alle terapie tradizionali. Si tratta della Pens Therapy ed è una stimolazione elettrica percutanea dei nervi periferici e delle terminazioni nervose periferiche, utile a migliorare il dolore neuropatico, causato da una lesione o disfunzione del sistema nervoso periferico o centrale.

I primi 30 pazienti a Bitonto sono stati presi in carico dall’Ambulatorio del dolore, afferente alla Unità operativa complessa Cure Palliative della ASL.  A spiegarne i benefici per i pazienti è il responsabile delle Cure Palliative, Felice Spaccavento.

“Tra le patologie che si possono trattare con la Pens Therapy – spiega il dottor Spaccavento – ci sono le nevralgie post herpetiche, del trigemino, occipitali o il dolore da cicatrice chirurgica. Il paziente viene selezionato – aggiunge – previa visita antalgica, e avviato alla procedura che potrà essere anche ripetibile”.

Ottimi i risultati ottenuti sui primi trattamenti effettuati dall’ambulatorio di terapia antalgica di Bitonto, che si aggiunge alla rete di centri aziendali nei quali la tecnica mininvasiva è già in uso. Tra i vantaggi per i pazienti anche la possibilità di evitare il ricovero ospedaliero, ed essere sottoposti invece a trattamenti rapidi e indolori all’interno di una struttura territoriale. 

“L’ ambulatorio di terapia antalgica della nostra unità operativa presso il  PTA di Bitonto – conclude il dottor Spaccavento – è  uno dei tanti esempi di come si può fare una buona sanità nelle nostre strutture  territoriali che devono essere ulteriormente implementate per intercettare  i bisogni di tutti. La cura del dolore può e deve essere praticata anche dalla sanità del territorio”.

 

Articolo Precedente

Coppa Italia. Un Bitonto C5 da brividi cala la manita e accede alle final four: 5-1 al Tiki Taka

Prossimo Articolo

Premio Silvana Mangano per Elodie. Per il Bif&st, è lei l’attrice rivelazione dell’anno

Related Posts

Damascelli lancia l’allarme. “A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”
Cronaca

Damascelli lancia l’allarme. “A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”

19 Maggio 2025
Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Premio Silvana Mangano per Elodie. Per il Bif&st, è lei l’attrice rivelazione dell’anno

Premio Silvana Mangano per Elodie. Per il Bif&st, è lei l'attrice rivelazione dell'anno

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3