Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 25 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Crisi del lavoro nella zona industriale di Modugno: due task force per gli ex Om e per i dipendenti Bosh

Crisi del lavoro nella zona industriale di Modugno: due task force per gli ex Om e per i dipendenti Bosh

L'impegno della Uilm Bari per condividere il piano industriale di Selektica e salvaguardare i 600 posti di Bosh

Lucia Maggio by Lucia Maggio
12 Agosto 2019
in Cronaca
Crisi del lavoro nella zona industriale di Modugno: due task force per gli ex Om e per i dipendenti Bosh
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Si è svolta stamani la riunione in Task Force regionale Lavoro per definire i prossimi passi della vertenza ex Om.

“Sulla carta – spiega Riccardo Falcetta, segretario della Uilm di Bari – le prospettive sono positive, anche se considerate le annose premesse, preferiamo sempre procedere con i piedi di piombo. Per quanto riguarda la concessione della mobilità in deroga, la Regione Puglia ha confermato la disponibilità delle risorse necessarie: pertanto, una volta pubblicato, presumibilmente il 28 agosto, il decreto legge governativo sulle tutele del lavoro approvato lo scorso 6 agosto (art. 12), ci ritroveremo, già il giorno successivo, in task force per definire l’accordo sindacati-Regione-Inps propedeutico allo stanziamento delle risorse a favore dei lavoratori. Inoltre – fa sapere Falcetta – l’11 settembre ci ritroveremo con Selektica per condividere i passaggi che porteranno, si spera, alla presentazione entro la fine del prossimo mese del piano industriale”.

Falcetta e la Uilm hanno approfittato dell’occasione per porre l’attenzione anche sulla situazione Bosch.

“È vero che c’è un accordo con l’azienda che tutela i livelli occupazionali fino al 2022, ma i segnali che provengono dalla proprietà, che paventano scenari di crisi, non sono per nulla incoraggianti. Da anni sosteniamo la tesi di un cambio di marcia nella produzione, che preveda una diversificazione della stessa adeguandola alle realtà del mercato, ma finora i nostri appelli, peraltro scritti nero su bianco nell’accordo stesso, sono rimasti sulla carta. Non è concepibile che il prezzo di una politica aziendale errata debba essere pagata esclusivamente attraverso il ricorso agli esuberi, che nello stabilimento di Bari rischierebbero di colpire una platea di circa 600 lavoratori. La Bosch, dopo l’Ilva, è il secondo stabilimento regionale per rilevanza occupazionale, serve la massima convergenza tra sindacato e istituzioni locali per tutelare un patrimonio strategico per l’economia regionale. Per questo motivo – conclude Falcetta – il 12 settembre ci ritroveremo in task force per aprire un tavolo monotematico che possa valutare ogni tipo di azione a sostegno dei lavoratori Bosch”. 

Articolo Precedente

Dal 24 al 31 agosto appuntamento a Trani con la mostra d’arte “Collateral Identity”

Prossimo Articolo

Ecco il bellissimo cucciolo Janis, nuovo “componente” della NPC Puglia Bitonto

Related Posts

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre
Comunicato Stampa

Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre

24 Maggio 2025
Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

24 Maggio 2025
Atti osceni
Cronaca

Atti osceni in luogo pubblico. Rinviato a giudizio professionista 55enne di Bitonto

23 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto
Cronaca

FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto

23 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ecco il bellissimo cucciolo Janis, nuovo “componente” della NPC Puglia Bitonto

Ecco il bellissimo cucciolo Janis, nuovo "componente" della NPC Puglia Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3