Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Crisi Bosch, Damascelli (Fi) a Giunta regionale: “Posti di lavoro da blindare”

Crisi Bosch, Damascelli (Fi) a Giunta regionale: “Posti di lavoro da blindare”

Tante famiglie bitontine coinvolte dalla drammatica crisi occupazionale

Lucia Maggio by Lucia Maggio
24 Agosto 2019
in Cronaca
Crisi Bosch, Damascelli (Fi) a Giunta regionale: “Posti di lavoro da blindare”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“1.840 dipendenti e una storia di traguardi raggiunti fra gli applausi della platea internazionale: lo stabilimento barese della Bosch, primo in Italia, sta attraversando una fase di delicatissima riconversione produttiva, e la società ha prospettato esuberi per 620 unità. Il che si tradurrebbe in una grave crisi occupazionale nel territorio, in aggiunta alle tante altre dovute alla desertificazione industriale del polo di Bari. Perciò ho depositato un’interrogazione diretta alla Giunta regionale: urge attivare ogni interlocuzione utile affinché l’azienda, con il supporto anche della Regione, possa rivedere il suo piano industriale e blindare i tanti posti di lavoro in ballo. Il team barese della Bosch, come si ricorderà, nel 1998 tenne a battesimo il common rail, il sistema d’iniezione diretta che ha innescato lo sviluppo dei motori a gasolio. Oggi, però, il mercato sta cambiando direzione, ed entro il 2020 è stata annunciata una radicale riconversione della produzione industriale, che comporterebbe gli esuberi prospettati. Tutto questo nonostante l’accordo sottoscritto con i sindacati a maggio 2017, con cui si blindavano i livelli occupazionali fino al 2022, attraverso una combinazione di cassa integrazione, ferie e permessi. Tale accordo, però, è stato rimesso in discussione a seguito di un’ulteriore contrazione del settore diesel. Serve, quindi, un piano industriale chiaro e dettagliato. La Regione Puglia, nel corso di un incontro ministeriale a giugno scorso, ha dato la sua disponibilità a garantire un cofinanziamento regionale anche per la riqualificazione del personale, a patto che non ci sia alcun esubero. Adesso, a carte mescolate, chiedo alla Regione di riferire lo stato dell’arte e soprattutto chiedo un impegno preciso per scongiurare i licenziamenti: si perderebbero non solo centinaia di posti di lavoro, ma anche un know how di straordinaria competenza e professionalità”.

Articolo Precedente

Trattenuti dalla polizia perché trans: la vacanza diventa un inferno per due bitontini a Sharm

Prossimo Articolo

Ritornano le “Emozioni in… Gioco”: sport e divertimento per tutti

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ritornano le “Emozioni in… Gioco”: sport e divertimento per tutti

Ritornano le “Emozioni in… Gioco”: sport e divertimento per tutti

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3