Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 23 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Covid, 3 morti al giorno, 1 bitontino ogni 84 contagiato. Chiudete la città

Covid, 3 morti al giorno, 1 bitontino ogni 84 contagiato. Chiudete la città

Ogni giorno si assiste ad un bollettino di guerra. E i numeri dei decessi sono molto più gravi e disastrosi di quelli di un anno fa

Lucia Maggio by Lucia Maggio
8 Aprile 2021
in Cronaca
Covid, 3 morti al giorno, 1 bitontino ogni 84 contagiato. Chiudete la città
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Partiamo dai dati. Fonti ufficiali del Comune che abbiamo consultato, contano 14 morti covid dal 1 al 6 aprile e 65 decessi da coronavirus da novembre a marzo.

Il dato che preoccupa è proprio di questo inizio mese, che fa registrare la media di quasi 3 morti al giorno a causa di questo maledetto virus, ma tra notifiche e burocrazie, potrebbero essere anche di più secondo le agenzie funebri sentite al telefono.
Da inizio aprile stiamo assistendo ad un bollettino di guerra che non lascia scampo a nessuno: non sono solo gli anziani a volar via anzitempo; stavolta il virus sta colpendo tutti anche chi di “comorbilità” e di problemi di salute non aveva mai sentito parlare.
Ci troviamo così ad asciugare virtualmente le lacrime alle famiglie bitontine devastate e a fare la conta dei manifesti online, dei post di commemorazione e delle preghiere sulle bacheche degli amici che stanno ancora lottando.

Forse sarebbe il caso di prendere qualche decisione drastica, così com’è stato fatto ad Alberobello, e provare a rendere realmente rossa questa zona che di rosso, ormai, non ha nemmeno più i contorni. E non a Bitonto, ovunque. Perché la gente è stanca e pensa di poter vivere serenamente con mascherine e gel, ma abbassando la guardia con i parenti, durante i pranzi e le festività.


È proprio lì che il contagio corre dietro l’angolo. Infatti, i dati forniti dal nostro primo cittadino parlano di ben 627 casi di contagio (numero aggiornato al 5 aprile). A questo ci aggiungiamo i dati (22-28/03) della Asl di Bari che ci hanno messo appena dietro Bari, Altamura e Gravina (sui 41 comuni dell’Area Metropolitana) con 224 nuovi casi in una sola settimana, con un tasso di positività ogni 100 mila abitanti di 426,3. Sì, in calo rispetto alla settimana precedente (8-14/03) ma di appena 15 unità.
Facciamo qualche raffronto anche con altre città più o meno vicine: Bitonto con 52 437 abitanti circa ha 627 casi positivi (1 positivo ogni 84 persone); Molfetta con 57 887 ha 192 casi positivi (1 ogni 294); Trani con 55 286 ha 244 positivi (1 ogni 224). E l’elenco potrebbe essere ancora molto lungo.


Ma c’è chi sta messo MOLTO meglio di noi. Considerando che i positivi, e lo sappiamo tutti, non considerano tante persone in isolamento, in attesa di tampone o eventuali allineamenti di tamponi effettuati in strutture private. E ne abbiamo avuto, nostro malgrado, dimostrazione per il caso di Palombaio dove, all’allarme dei cittadini, nessuno ha voluto credere: i palmaristi avevano ragione e in qualche giorno sono stati quasi 80 (in una frazione di 2 mila abitanti) i casi confermati. Caso analogo è successo anche a Triggianello, frazione di Conversano, dove ci furono quasi 100 positivi (tra bambini e adulti), ovvero un quarto della popolazione della frazione. Il sindaco, Guseppe Lovascio, blindò l’intera frazione.


Insomma, i nostri numeri, dati alla mano sono preoccupanti. E ciascuno di noi deve fare la propria parte: a cominciare dai cittadini che, probabilmente, non si sono resi conto della velocità di trasmissione della cosiddetta variante inglese del virus (presente ormai al 93% in tutta la nostra Regione), che colpisce qualsiasi fascia d’età e non fa sconti a nessuno; le forze dell’ordine con controlli più stringenti; e sì, anche la politica dal sindaco, all’amministrazione tutta, dal consiglio comunale, fino alle sfere più alte cioè assessore regionale alla Sanità e il governatore.

Non vogliamo assolutamente puntare il dito contro nessuno, ma chiediamo (anche a noi stessi) un atto di responsabilità per salvare quante più vite possibili da questa catastrofe che sembra non avere fine.
Occorrono forse misure più drastiche, per non trasformare Bitonto in qualche città lombarda di un anno fa (quando però ancora del virus non si sapeva nulla). Perché purtroppo, i numeri, quello ci dicono.

 

La Redazione tutta

Articolo Precedente

Commessa INPS. Silenzio totale (e imbarazzante) sulla internalizzazione e domani sciopero degli operatori telefonici

Prossimo Articolo

Minori, Ruggiero (M5S): “Impegno del Governo a definire i Lep in ambito sociale”

Related Posts

mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici
Cronaca

Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici

22 Maggio 2025
Avviso pubblico per formare un elenco di avvocati esterni ai quali poter conferire incarichi di patrocinio legale
Comunicato Stampa

Avviso pubblico per formare un elenco di avvocati esterni ai quali poter conferire incarichi di patrocinio legale

22 Maggio 2025
Let’s Clean Up: i giovani di Bitonto si mobilitano per l’ambiente
Comunicato Stampa

Let’s Clean Up: i giovani di Bitonto si mobilitano per l’ambiente

22 Maggio 2025
Dante Alighieri
Cronaca

Processo a Dante Alighieri. Rappresentazione teatrale nell’Auditorium de Gennaro

22 Maggio 2025
mafia
Cronaca

Pinuccio Fazio ai ragazzi: “Chi fa uso di droga aiuta la mafia. Voi siete il futuro. Siete mio figlio Michele”

21 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Minori, Ruggiero (M5S): “Impegno del Governo a definire i Lep in ambito sociale”

Minori, Ruggiero (M5S): "Impegno del Governo a definire i Lep in ambito sociale”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tra i paesi del Subappennino Dauno
Al cuore del Sud. Tra borghi e percorsi

Tra i paesi del Subappennino Dauno

by Marino Pagano
22 Maggio 2025

C’è un viaggio, tra i tanti possibili, che si fa largo lontano dalle rotte consuete, dove il tempo rallenta e...

I nostri amici a quattrozampe

I nostri amici a quattrozampe

21 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3