Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 22 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Consiglio federale ASI. Confermato il nostro concittadino Leonardo Greco tra i membri

Consiglio federale ASI. Confermato il nostro concittadino Leonardo Greco tra i membri

È l'unico rappresentante della nostra Regione e di quelle limitrofe

Lucia Maggio by Lucia Maggio
19 Aprile 2023
in Cronaca
Consiglio federale ASI. Confermato il nostro concittadino Leonardo Greco tra i membri
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Alberto Scuro è stato rieletto presidente dell’ASI, l’Automotoclub Storico Italiano, per il quadriennio 2023-2026. L’elezione è avvenuta sabato 15 aprile, nel corso dell’Assemblea Annuale dei Delegati ASI che si è svolta presso l’Auditorium Giovanni Agnelli di Torino Lingotto dove hanno partecipato le rappresentanze di tutti i Club Federati di tutta Italia.
Insieme al Presidente Scuro – al suo secondo mandato consecutivo – sono stati eletti i 12 membri del Consiglio Federale: tra cui sono stati confermati a “larga maggioranza” Agnese Di Matteo, Ugo Gambardella, Leonardo Greco presidente del Club “Aste e Bilancieri” di Bitonto già al suo secondo mandato, insieme a Riccardo Zavatti, Antonio Traversa, Carlo Giuliani e Marco Galassi; mentre tra i nuovi eletti figurano Antonino Auccello, Giuseppe Dell’Aversano, Mauro Pasotti, Giuliano Bensi e Costanzo Truini.
Per Leonardo Greco, è il riconoscimento di una grande passione e di impegno assoluto nell’attività nel motorismo storico. Nel 2018 fu nominato Presidente della Commissione Nazionale Manifestazioni ASI e nel 2019 eletto Consigliere Federale per il mandato 2019-2023. Leonardo Greco è persona attiva anche nel proprio Club Aste e Bilancieri, molto cresciuto qualitativamente, tanto da guadagnarsi ripetuti premi e riconoscimenti Nazionali, nonché in termini numerici con un significativo incremento del numero dei Soci, anche da fuori Regione.
 

“Sono particolarmente orgoglioso di far parte della Federazione, sento di poter dare ancora tanto per il bene del motorismo storico e ringrazio tutti i club d’Italia che hanno sostenuto la mia candidatura” – questo il primo commento di Leonardo Greco. 

“Sento anche una responsabilità per essere l’unico rappresentante della Puglia e delle regioni limitrofe nel Consiglio Federale dell’ASI e per tale ragione darò tutto il mio contributo per il bene e la valorizzazione del ‘settore’ sul nostro territorio”.

“Gli impegni con l’ASI comunque non mi distoglieranno dalla quotidianità che mi vede impegnato nelle attività del Club per l’organizzazione di importanti eventi come: ‘Sulle strade della Pugliesità doc’ giunta quest’anno alla XXI edizione, in programma dal 1 al 4 giugno 2023 e già vincitrice di numerosissimi riconoscimenti nazionali”.  

Nel corso della intensa giornata vissuta al Lingotto di Torino si sono svolti anche i lavori dell’Assemblea Annuale dei Delegati ASI 2023, ed il neo-rieletto Presidente Alberto Scuro ha così esordito:

“Questa Assemblea di esercizio coincide anche con quella di fine mandato, nella quale è prevista l’elezione del futuro Presidente, del prossimo Consiglio Federale e delle altre cariche statutarie. La presenza così numerosa dei club (269 su 288 Federati) testimonia che tutti hanno compreso l’importanza di questo appuntamento. In questo mandato abbiamo creato le premesse al dialogo con le più importanti cariche dello Stato e nel prossimo mandato dobbiamo raccogliere i frutti di questo risultato strategico irrinunciabile. Il primo obiettivo da perseguire in futuro – ha proseguito Scuro – è una legge nazionale che ordini il sistema dei divieti e delle deroghe alla circolazione dei veicoli storici; dopo aver fatto un ottimo lavoro a Milano e a Torino, dobbiamo superare lo scoglio del Comune di Roma, senza distrarci però dall’obiettivo reale e cioè una norma nazionale per il motorismo storico; ovviamente mi riferisco ad una norma nazionale che superi anche le follie attuali di chi sostiene liste di salvaguardia che ritengo discrezionali e anticostituzionali.

Parole importanti che impreziosiscono l’impegno per la salvaguardia del motorismo storico e l’immagine e la valorizzazione dei territori. 
 

Articolo Precedente

“Zorro – Un eremita sul marciapiede”. Domani in scena al “Traetta” Sergio Castellitto

Prossimo Articolo

CALCIO – Muore a soli 36 anni Pepè Lacarra. Il cordoglio del Bitonto

Related Posts

mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici
Cronaca

Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici

22 Maggio 2025
Avviso pubblico per formare un elenco di avvocati esterni ai quali poter conferire incarichi di patrocinio legale
Comunicato Stampa

Avviso pubblico per formare un elenco di avvocati esterni ai quali poter conferire incarichi di patrocinio legale

22 Maggio 2025
Let’s Clean Up: i giovani di Bitonto si mobilitano per l’ambiente
Comunicato Stampa

Let’s Clean Up: i giovani di Bitonto si mobilitano per l’ambiente

22 Maggio 2025
Dante Alighieri
Cronaca

Processo a Dante Alighieri. Rappresentazione teatrale nell’Auditorium de Gennaro

22 Maggio 2025
mafia
Cronaca

Pinuccio Fazio ai ragazzi: “Chi fa uso di droga aiuta la mafia. Voi siete il futuro. Siete mio figlio Michele”

21 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – Muore a soli 36 anni Pepè Lacarra. Il cordoglio del Bitonto

CALCIO - Muore a soli 36 anni Pepè Lacarra. Il cordoglio del Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tra i paesi del Subappennino Dauno
Al cuore del Sud. Tra borghi e percorsi

Tra i paesi del Subappennino Dauno

by Marino Pagano
22 Maggio 2025

C’è un viaggio, tra i tanti possibili, che si fa largo lontano dalle rotte consuete, dove il tempo rallenta e...

I nostri amici a quattrozampe

I nostri amici a quattrozampe

21 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3