Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Consegnate alla parrocchia di Cristo Re Universale tre tele ottocentesche prima ubicate nell’ex ospedale

Consegnate alla parrocchia di Cristo Re Universale tre tele ottocentesche prima ubicate nell’ex ospedale

II vescovo Satriano: "Custodire la bellezza è un atto di responsabilità e crescita"

Michele Cotugno by Michele Cotugno
30 Marzo 2023
in Cronaca
Consegnate alla parrocchia di Cristo Re Universale tre tele ottocentesche prima ubicate nell’ex ospedale
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

A Bitonto, il mondo della Sanità incontra l’arte e la cultura. L’Asa di Bari ha consegnato alla parrocchia Cristo re Universale tre opere pittoriche a tema sacro, che, da oggi, sono esposte al pubblico, pronte ad essere ammirate dalla comunità locale.

Si tratta di una tela raffigurante San Vincenzo de’ Paoli (Antonio De Feoli 1856), una tela raffigurante l’Immacolata Concezione (ignoto pittore meridionale prima metà del XIX secolo) e un dipinto raffigurante la Madonna col bambino (Antonio De Robertis 1838).

Tele che raccontano, secondo la Parrocchia di Cristo Re Universale, «la fede di chi ci ha preceduto e anche del prezioso e silenzioso servizio che le suore vincenziane hanno svolto nel nostro ospedale ma anche nella nostra parrocchia».

I tre quadri a tema liturgico erano in possesso dell’Azienda Sanitaria Locale, sin da quando era avvenuto il trasferimento della parte dell’ex convento per fare posto all’ex ospedale civile di Bitonto, attuale sede del distretto.

«Non è un regalo – ha dichiarato Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia – Da laico dico che abbiamo riconosciuto il ruolo civile che la Chiesa Cattolica e le parrocchie hanno nelle comunità locali, come ogni sindaco sa bene. Un ruolo che è importante anche nel custodire la bellezza».

Una cooperazione ribadita anche dal parroco don Nicola Cotrone, che ha sottolineato come alla base della consegna ci sia la consapevolezza che la bellezza di quelle opere non potesse rimanere nascosta.

«Con uno spirito di leale collaborazione con la Diocesi e l’Arcivescovo di Bari-Bitonto – ha detto il direttore generale dell’Asl di Bari Antonio Sanguedolce – abbiamo accolto la richiesta pervenuta da parte della comunità religiosa locale e, con una scrittura privata, abbiamo affidato in comodato d’uso due tele e un dipinto risalenti all’Ottocento che erano custoditi nelle stanze della direzione del distretto sociosanitario di Bitonto. Siamo certi che queste opere – a lungo protette e sorvegliate dalla ASL – potranno avere una nuova vita ed essere impiegate per motivi di culto e di interesse storico-artistico, a testimonianza del fatto che la cura e l’assistenza delle persone passa anche da iniziative benefiche e di solidarietà».

Soddisfazione è stata espressa dal sindaco Francesco Paolo Ricci, che auspica il recupero del patrimonio custodito nelle chiese del capitolato della Cattedrale: «Si concretizza uno dei principali obiettivi di questa amministrazione: quello di fare rete. È fondamentale che questa bellezza venga percepita da tutta la città. Abbiamo tante altre bellezze che devono poter essere fruite. Ma da soli non si va da nessuna parte».

La proprietà delle tele rimarrà dell’Asl, conferma il vescovo Giuseppe Satriano, evidenziando come questa sia una presa in custodia dei tre dipinti: «Quello di “custodia” è un concetto bellissimo in questa epoca dominata dall’ideologia dell’individualismo. Custodire non è solo conservare, ma è anche valorizzare. La custodia è un atto di responsabilità, che ci porta alla crescita. E, per far crescere la comunità tutta è necessario essere uniti per custodire al meglio la bellezza che ci è stata affidata».

Un senso di responsabilità che, per il vescovo, non deve limitarsi alle tele in questione: «Dobbiamo, insieme, custodire tutta la bellezza dei nostri territori. A partire dai nostri centri storici che non devono più essere in mano alla malavita».

 

Articolo Precedente

“Contro la xylella tutti dobbiamo fare la nostra parte”

Prossimo Articolo

“Voglio conoscere Michele Monopoli”. Desiderio esaudito per il presidente Emiliano

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Voglio conoscere Michele Monopoli”. Desiderio esaudito per il presidente Emiliano

"Voglio conoscere Michele Monopoli". Desiderio esaudito per il presidente Emiliano

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3