Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 22 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Concorso “Vitale Giordano”, venerdì la presentazione dei temi della seconda edizione

Concorso “Vitale Giordano”, venerdì la presentazione dei temi della seconda edizione

Appuntamento alle 9.30 nell’Auditorium dell’Istituto Tecnico Economico di Bitonto. Nel corso della mattinata, anche il talk science “Dal fare al dire: comunicare la scienza”

Lucia Maggio by Lucia Maggio
12 Dicembre 2018
in Cronaca
Concorso “Vitale Giordano”, venerdì la presentazione dei temi della seconda edizione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Secondo appuntamento con il Concorso “Vitale Giordano”, l’iniziativa dell’associazione omonima per promuovere l’interesse verso le discipline scientifiche, la cultura della scienza, la divulgazione scientifica in tutte le sue forme e i temi per l’innovazione.

Venerdì 14 dicembre alle 9.30 nell’Auditorium dell’Istituto Tecnico Economico “Vitale Giordano” saranno svelati i temi tra cui i ragazzi potranno scegliere per affrontare i propri project work.

L’iniziativa, promossa e sostenuta dal Comune di Bitonto che sarà presente con le massime cariche istituzionali, ha coinvolto nella scorsa edizione undici istituti scolastici superiori di secondo grado con 30 team in gara e, complessivamente, 150 studenti.

Un enorme successo che ha spinto gli organizzatori, forti della prestigiose collaborazioni, ad allargare i confini e a permettere la partecipazione anche degli studenti delle classi quarte di Puglia, Basilicata e Calabria.

In Calabria il progetto è patrocinato dal Lions Club Cosenza Host ed è supervisionato dalla professoressa Delly Fabiano, Docente del Dipartimento di Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica, Università della Calabria, nuovo socio onorario dell’Accademia e componente del comitato scientifico del Concorso.

All’intervento della professoressa Lucia Achille, coordinatrice della giuria di valutazione del concorso, seguirà il Talk Science “Dal fare al dire: comunicare la scienza”.

Tra i relatori ci saranno:

Francesco Paolo de Ceglia, docente del dipartimento di studi umanistici all’Università degli Studi “A. Moro” di Bari, professore associato e incaricato dell’insegnamento di Storia della Scienza e Direttore del Seminario di Storia della Scienza;

Paolo Spinelli, docente del dipartimento interateneo “M. Merlin” dell’Università degli Studi “A. Moro” di Bari, professore ordinario e incaricato dell’insegnamento di astrofisica delle alte energie.

Ospiti della giornata saranno anche:

Fabrizio Cillo, senior scientist dell’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante – Consiglio Nazionale delle Ricerche (sede di Bari);

Matteo Cerri, docente del dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie all’Università degli Studi di Bologna, ricercatore e professore aggregato incaricato di vari insegnamenti nei corsi di medicina, specialista nel campo dell’ibernazione cerebrale e brillante divulgatore scientifico;

Massimo Trotta, Senior Scientist dell’Istituto per i Processi Chimico Fisici – Consiglio Nazionale delle Ricerche (sede di Bari), editor della rivista di divulgazione scientifica Sapere (Dedalo Edizioni).

Con loro si parlerà di un esempio virtuoso di divulgazione scientifica: la Rivista Sapere, edita da Dedalo, di cui sarà presentato anche il n. 6 (anno 84).

Le conclusioni e i saluti finali saranno affidati all’assessore al Marketing Territoriale del Comune di Bitonto, Rocco Mangini.

L’evento sarà ripreso dalle telecamere di Radio00 (www.radio00.it), mediapartner dell’intera iniziativa 2018/2019.

Per seguire la diretta streaming, ci si potrà collegare al sito di Radio00 ed anche ai canali social e web dell’Accademia: il sito internet www.accademiavitalegiordano.org e la pagina Facebook Ufficiale (https://www.facebook.com/accademiavitalegiordano/).

Saranno anche presenti i presidenti dei Lions Club di Bitonto, Molfetta, Palo del Colle e Toritto, partner e sostenitori del Concorso.

Tanti e prestigiosi i patrocini: Regione Puglia, Aeronautica Militare – Ministero della Difesa, Consorzio Nazionale delle Ricerche, INFN Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, INAF Istituto Nazionale di Astrofisica, ENEA Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile, European Space Agency, ASI Agenzia Spaziale Italiana, ARTI Agenzia regionale per la tecnologia e l’innovazione della Regione Puglia, Politecnico di Bari, Università degli Studi di Bari, Università di Foggia, Università del Salento, Università degli Studi della Basilicata, Seminario di Storia della Scienza, Di.T.N.E., MEDIS DIH – Distretto Meccatronico Regionale e Digital Innovation Hub della Puglia, Distretto Produttivo dell’informatica, DTA Distretto Tecnologico Aerospaziale.

 

Articolo Precedente

La Politica, ieri e oggi/L’antifascismo delle prime amministrazioni bitontine

Prossimo Articolo

“Il volo di Smikrà”, spettacolo musicale del Traetta Opera Festival nel Palazzo Ateneo di Bari

Related Posts

mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici
Cronaca

Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici

22 Maggio 2025
Avviso pubblico per formare un elenco di avvocati esterni ai quali poter conferire incarichi di patrocinio legale
Comunicato Stampa

Avviso pubblico per formare un elenco di avvocati esterni ai quali poter conferire incarichi di patrocinio legale

22 Maggio 2025
Let’s Clean Up: i giovani di Bitonto si mobilitano per l’ambiente
Comunicato Stampa

Let’s Clean Up: i giovani di Bitonto si mobilitano per l’ambiente

22 Maggio 2025
Dante Alighieri
Cronaca

Processo a Dante Alighieri. Rappresentazione teatrale nell’Auditorium de Gennaro

22 Maggio 2025
mafia
Cronaca

Pinuccio Fazio ai ragazzi: “Chi fa uso di droga aiuta la mafia. Voi siete il futuro. Siete mio figlio Michele”

21 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Il volo di Smikrà”, spettacolo musicale del Traetta Opera Festival nel Palazzo Ateneo di Bari

"Il volo di Smikrà", spettacolo musicale del Traetta Opera Festival nel Palazzo Ateneo di Bari

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tra i paesi del Subappennino Dauno
Al cuore del Sud. Tra borghi e percorsi

Tra i paesi del Subappennino Dauno

by Marino Pagano
22 Maggio 2025

C’è un viaggio, tra i tanti possibili, che si fa largo lontano dalle rotte consuete, dove il tempo rallenta e...

I nostri amici a quattrozampe

I nostri amici a quattrozampe

21 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3