Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Commessa INPS. Tridico (finalmente) si sbottona: “Internalizzazione? Prioritaria sarà la difesa degli attuali livelli occupazionali”

Commessa INPS. Tridico (finalmente) si sbottona: “Internalizzazione? Prioritaria sarà la difesa degli attuali livelli occupazionali”

ll numero 1 dell'Istituto spiega ai sindacati le modalità di come avverrà il tutto. Partenza a gennaio 2022?

Lucia Maggio by Lucia Maggio
10 Febbraio 2021
in Cronaca
Commessa INPS. Tridico (finalmente) si sbottona: “Internalizzazione? Prioritaria sarà la difesa degli attuali livelli occupazionali”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Le parole sono di quelle che danno speranza, magari anche fiducia, anche se in realtà tutto deve ancora concretizzarsi.

Il tema è l’internalizzazione del servizio di Contact Center di INPS, attualmente – e lo è da dicembre 2019 -, in gestione al Raggruppamento temporaneo d’impresa (RTI) Comdata-Network-Telesurvey Italia, e dove, proprio sul sito molfettese di “Network”, sono impiegati non pochi bitontini.

Qualcosa di questo lungo percorso è stata chiarita martedì, quando il presidente dell’Istituto nazionale di previdenza sociale, Pasquale Tridico, ha incontrato i sindacati per spiegare le modalità di questa internalizzazione, su richiesta proprio delle OO.SS.

“Il presidente – si legge in una nota congiunta di Slc-Cgil, Fistel Cisl, Uilcom-Uil) – ha affermato che l’obiettivo dell’internalizzazione rimane l’implementazione della norma di legge (n.128/2019 art. 5bis) alla fine dell’attuale contratto, ovvero partire per gennaio 2022 con il nuovo assetto a selezione pubblica effettuata da parte di Inps Servizi”. Che altro non è che una società in house dell’Istituto.

La legge alla quale si fa riferimento è la seguente: “In considerazione della necessità di internalizzare i servizi informativi e dispositivi da erogare in favore dell’utenza dell’Istituto nazionale della previdenza sociale (INPS), per promuovere la continuità nell’erogazione dei servizi e per tutelare la stabilità occupazionale del personale a essi adibito, tenuto conto dell’esigenza di valorizzare le competenze dallo stesso maturate, anche in ragione dell’assenza dei relativi profili professionali nelle piante organiche dell’INPS, alla società Italia Previdenza – Società italiana di servizi per la previdenza integrativa (SISPI) Spa, interamente partecipata dall’INPS, sono altresì affidate le attività di Contact center multicanale verso l’utenza (CCM) nel rispetto delle disposizioni nazionali ed europee in materia di in house providing , alla scadenza naturale dei contratti in essere nell’ambito delle stesse attività. Ai fini dell’espletamento delle attività, è data facoltà alla società di provvedere alla selezione del proprio personale anche valorizzando le esperienze simili maturate nell’ambito dell’erogazione di servizi di CCM di analoga complessità, nel rispetto dei principi di selettività di cui all’articolo 19 del testo unico di cui al decreto legislativo 19 agosto 2016, n. 175”.

Accadrà, allora, che ci sarà “una selezione pubblica – si legge sempre nella nota sindacale – che deve tutelare gli attuali lavoratori. Il contratto rimarrebbe quello delle Telecomunicazioni (cioè quello attuale, per intenderci). Con il processo di internalizzazione ci sarà una efficienza della spesa e un miglioramento dei servizi, con una conseguente ricaduta positiva sui processi formativi per i lavoratori interessati su tutto il perimetro di servizi, fino alla creazione di veri e propri “funzionari telematici” che possano gestire una vera e propria digitalizzazione del servizio”.

Ma c’è dell’altro, tenendo presente che in tutto lo Stivale sono circa 3mila i lavoratori impiegati sulla commessa, e che lavorano, tutti i giorni feriali, in modo eccellente – ed è stato lo stesso Tridico più volte a ribadirlo – su questioni delicate e sempre in evoluzione come disoccupazione, invalidità civile, prestazioni a sostegno del reddito, malattia, pensioni, indennità covid, Reddito di cittadinanza, cassa integrazione, e altro ancora.

Si partirà, allora, da questi 3mila operatori, in quanto il numero 1 di INPS “ritiene prioritaria la difesa degli attuali livelli occupazionali pur nel rispetto delle norme assunzionali”, spiegano i sindacati, e poi perché “l’attuale numero di lavoratori coinvolto nel perimetro è considerato congruo per la partenza del progetto della nuova società”.

Pertanto, allora, “attraverso criteri “preferenziali”(per es. l’esperienza maturata sul servizio che produrrà dei punteggi aggiuntivi) si potrebbero tutelare gli attuali perimetri occupazionali (secondo art. 5bis della legge succitata). La selezione dovrebbe essere svolta per titoli e anzianità professionale e dovrebbe terminare entro il 2021, così da poter consentire la partenza dell’internalizzazione da gennaio 2022”.

L’obiettivo di INPS, però, pare essere molto ambizioso. Creare il più grande Contact Center pubblico d’Italia. Anche per questo, quindi, “se dovessero subentrare ulteriori servizi Pubblici di altre agenzie dello Stato o pubbliche amministrazione che volessero affidare all’ Ente la gestione dei loro servizi i numeri potrebbero cambiare”.

L’internalizzazione (e quindi stabilizzazione) sarebbe un risultato eccellente per i lavoratori, i primi a meritarselo, senza se e senza ma; per i cittadini, che avrebbero a disposizione un servizio sempre più efficiente e all’avanguardia; per INPS stesso, che darebbe un giusto riconoscimento a chi, da anni, lavora per proprio conto.

 

Articolo Precedente

CALCIO – Bitonto, questa fa male. Puteolana corsara al “Città degli Ulivi”, decide Romeo nel secondo tempo

Prossimo Articolo

Raccolta differenziata. Il 2020 si è chiuso con 29,24 per cento. In calo anche rispetto all’anno precedente

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Raccolta differenziata. Il 2020 si è chiuso con 29,24 per cento. In calo anche rispetto all’anno precedente

Raccolta differenziata. Il 2020 si è chiuso con 29,24 per cento. In calo anche rispetto all'anno precedente

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3