Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 23 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Commessa INPS. Silenzio totale (e imbarazzante) sulla internalizzazione e domani sciopero degli operatori telefonici

Commessa INPS. Silenzio totale (e imbarazzante) sulla internalizzazione e domani sciopero degli operatori telefonici

Si asterranno dal lavoro per un'ora a fine turno. Ma sono disposti ad altre azioni se il mutismo continuerà

Lucia Maggio by Lucia Maggio
8 Aprile 2021
in Cronaca
Commessa INPS. Silenzio totale (e imbarazzante) sulla internalizzazione e domani sciopero degli operatori telefonici
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Silenzio totale sulla internalizzazione (e a gennaio 2022 dovrebbe avvenire il tutto, stando almeno alle volontà di INPS) e, quindi, domani sciopero degli operatori telefonici impegnati sulla commessa in tutta Italia.

La decisione è stata indetta dai sindacati nazionali (SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL) che hanno indetto per domani “un’ora di sciopero a fine turno delle lavoratrici e dei lavoratori impegnati sulla commessa Inps al fine di portare la dirigenza dell’Istituto ad aprire urgentemente il confronto sui criteri con i quali verrà realizzata l’internalizzazione” si legge in un comunicato congiunto di qualche giorno fa.

Il motivo, allora, non è di difficile comprensione. Far smuovere l’Istituto nazionale di previdenza sociale dal mutismo nel quale si è trincerato da alcune settimane sul percorso di (legittima) internalizzazione degli oltre 3mila operatori telefonici impegnati sulla commessa. E che proprio INPS, per bocca del presidente Pasquale Tridico, aveva (avrebbe? ha?) intenzione di attuare al termine dell’appalto di outsourcing in scadenza a dicembre 2021.

Succede, però, che “a otto mesi dal dichiarato realizzarsi dell’internalizzazione le lavoratrici e i lavoratori interessati ancora non hanno alcuna visibilità sulle regole che dovranno presidiare l’assunzione di tutte le persone impegnate sul servizio. Questa situazione sta creando, e sempre più creerà laddove non risolta, problemi nella gestione quotidiana dell’attività oltre che evidenti ansie e preoccupazioni fra i lavoratori”, scrivono le organizzazioni sindacali, che aggiungono un altro dettaglio, che però sarebbe errato definire tale: “il tema delle regole è per queste OO.SS. importantissimo perché la questione non è più se debba nascere la società in house che internalizza il servizio, ma che l’internalizzazione deve garantire tutte le persone impegnate sulla commessa, nessuna esclusa, così come già avvenuto a fine novembre 2019 con l’applicazione della clausola sociale nel passaggio dei lavoratori dai fornitori uscenti verso i nuovi entranti Comdata e Network Contacts”. Sedi in cui domani verrà effettuato lo sciopero, quindi.

Chiaro, allora, il concetto. Per i sindacati, l’internalizzazione deve riguardare tutti i lavoratori attualmente impegnati sulla commessa e che ogni giorno, per 12 ore al giorno, e ancora di più con l’emergenza sanitaria in corso, rispondono agli utenti – il più delle volte esasperati, stanchi e amareggiati – mostrando sempre enorme professionalità, passione e competenza, anche dinanzi a continui e profondi cambiamenti che investono e investiranno la delicata e complessa materia con cui hanno a che fare (non ultima, da luglio, l’arrivo dell’Assegno unico per i figli).

D’altronde, la salvaguardia dell’attuale perimetro occupazione è scritto anche nella legge di riferimento: la famosa 128/2019 che recita testualmente “per promuovere la continuità nell’erogazione dei servizi e per tutelare la stabilità occupazionale del personale a essi adibito, tenuto conto dell’esigenza di valorizzare le competenze dallo stesso maturate, anche in ragione dell’assenza dei relativi profili professionali nelle piante organiche dell’INPS, alla società Italia Previdenza – Società italiana di servizi per la previdenza integrativa (SISPI) Spa, interamente partecipata dall’INPS, sono altresì affidate le attività di Contact center multicanale verso l’utenza (CCM)”.

A oggi, però, – ed è questo il motivo dello sciopero di domani, al quale seguiranno azioni più significative se il silenzio di INPS dovesse continuare – alle parole non sono seguiti i fatti, e tutto è ancora un grosso punto interrogativo.

Stabilizzare non sarebbe (è) semplicemente un atto di giustizia sociale, ma innanzitutto di rispetto sia nei confronti di chi è impegnato sulla commessa da oltre un decennio e ha subito non pochi cambi di appalto, sia per chi è da pochi anni, che desidera un futuro sicuro dopo un (lungo) contratto di somministrazione.

Oltre 90 dipendenti a 10 ore settimanali. In tema di rispetto, c’è ancora da risolvere la (difficile e quasi imbarazzante) situazione di circa una 90ina di operatori telefonici, impiegati a Molfetta sul sito di “Network Contacts”, che hanno raggiunto sì la stabilizzazione – leggasi contratto a tempo indeterminato – dal 16 dicembre 2020 e/o dal 1° febbraio 2021, ma sempre con la zavorra delle 10 ore settimanali (con cui, però, sono stati assunti già in “Transcom” anni fa e che hanno mantenuto nel cambio di appalto) nonostante un impegno sottoscritto dal colosso molfettese, a fine settembre, per il passaggio a (almeno) 20 ore settimanali.

Su questi lavoratori pesa, come un macigno, soprattutto la difficoltà dei volumi di traffico, altamente fluttuanti e da mesi tendenti al medio basso, gli impegni presi e non garantiti proprio da INPS, più tutta una serie di altre situazioni. E che, purtroppo, costringono questi lavoratori a uno stipendio di circa 300 euro al mese e a tutte le conseguenze del caso in materia contributiva.

 

Articolo Precedente

Bitonto città Europan per la sedicesima edizione del concorso internazionale

Prossimo Articolo

Covid, 3 morti al giorno, 1 bitontino ogni 84 contagiato. Chiudete la città

Related Posts

mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici
Cronaca

Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici

22 Maggio 2025
Avviso pubblico per formare un elenco di avvocati esterni ai quali poter conferire incarichi di patrocinio legale
Comunicato Stampa

Avviso pubblico per formare un elenco di avvocati esterni ai quali poter conferire incarichi di patrocinio legale

22 Maggio 2025
Let’s Clean Up: i giovani di Bitonto si mobilitano per l’ambiente
Comunicato Stampa

Let’s Clean Up: i giovani di Bitonto si mobilitano per l’ambiente

22 Maggio 2025
Dante Alighieri
Cronaca

Processo a Dante Alighieri. Rappresentazione teatrale nell’Auditorium de Gennaro

22 Maggio 2025
mafia
Cronaca

Pinuccio Fazio ai ragazzi: “Chi fa uso di droga aiuta la mafia. Voi siete il futuro. Siete mio figlio Michele”

21 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Covid, 3 morti al giorno, 1 bitontino ogni 84 contagiato. Chiudete la città

Covid, 3 morti al giorno, 1 bitontino ogni 84 contagiato. Chiudete la città

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tra i paesi del Subappennino Dauno
Al cuore del Sud. Tra borghi e percorsi

Tra i paesi del Subappennino Dauno

by Marino Pagano
22 Maggio 2025

C’è un viaggio, tra i tanti possibili, che si fa largo lontano dalle rotte consuete, dove il tempo rallenta e...

I nostri amici a quattrozampe

I nostri amici a quattrozampe

21 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3