Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 17 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Come cambierà il volto della nostra città? La risposta nello speciale del numero del “da BITONTO”

Come cambierà il volto della nostra città? La risposta nello speciale del numero del “da BITONTO”

In edicola il mensile di gennaio, con un'ampia parentesi sull'ordinazione a Vescovo di Don Ciccio Savino

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
6 Marzo 2015
in Cronaca
Come cambierà il volto della nostra città? La risposta nello speciale del numero del “da BITONTO”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Per
il Comune di Bitonto è tempo di rifarsi il look.

Tra
lavori pubblici programmati e necessari, come cambierà il volto della nostra
città?

Ad
interrogarsi su questo tema, lo speciale del numero 288 del “da BITONTO”, da ieri in edicola.

L’inchiesta
è introdotta con la vignetta di Francesco
Albanese
nella prima pagina, in coabitazione con l’editoriale sull’evento
del mese: la nomina di don Ciccio Savino a Vescovo di Cassano allo Ionio. Il
discorso e le tappe del suo cammino di fede sono ospitati a pagina 3, ma come
al solito tanti sono gli argomenti trattati all’interno del mensile di
febbraio.

Si
parte con la CRONACA di Pasquale Scivittaro che ospita le
parole del pellegrino della Via Francigena, in visita a “Butuntum”, e le
lamentele di Paolo Intini, stanco delle mancate risposte alle interrogazioni.

Ricca
la sezione POLITICA di Nicolangelo Biscardi: dalle commissioni
consiliari, finite nell’Arena di Rai1, agli assessorati “fantasma”, dai nuovi
servizi ed uffici a Palazzo Gentile, alla scontro Natilla-Abbaticchio per la Conca
Barese e TPP, senza dimenticare le problematiche relative all’Azienda Servizi
Vari e all’Asp Maria Cristina di Savoia.

Nelle
pagine di TERRITORIO di Viviana Minervini, invece, spazio ai
seminari per il Piano strategico di Lama Balice, al convegno sulla mobilità
sostenibile “Musicaa” e al concorso fotografico di “Progetto Continenti”. E
ancora: Bitonto e il Gal verso Expo 2015, la storia del palestinese Khairy,
rifugiato nella nostra città, il ricordo di don Tonino Bello e l’esperienza della
scuola di formazione politica.

Spazio
anche alla Memoria, con gli Internati Militari Italiani e con la Misa Criolla.

Ad occupare la
sezione CULTURA E TRADIZIONI di Loredana Schiraldi, invece, gli
spettacoli della stagione teatrale con nomi di eccezione, il giovane talento
Costantino Carrara, la presentazione del libro di Michele Salomone, oltre che
il contributo di Antonio Castellano “L’Architetto Michelangelo Costantino e la
decorazione seicentesca di Carlo Rosa nella Basilica di San Nicola a Bari”.

Un occhio di riguardo
anche alle FRAZIONI, sezione,
gestita da Carmela Moretti, che ha
focalizzato l’attenzione sui lavori per la rimozione dell’amianto, sul
Carnevale a Palombaio e sul comitato di quartiere ai nastri di partenza.

Si apre con la prima
puntata di “Sport e Vita – storie di ieri e di oggi” sul calcetto bitontino, il
settore SPORT curato da Carlo Sblendorio.

Sempre vari i temi: l’affaire
“Città degli Ulivi”, l’esperienza dell’USD Città di Bitonto, l’exploit al “Torneo
Farinella” dell’A.S.D. Karate Club, la vittoria al Campionato Italiano del
runner Vanni Telesca, il premio nel Galà dello Sport a Giuseppe Loiodice e la
nomina di fiduciario CONI a Nicola Lavacca.

Si rinnova l’appuntamento con le tante rubriche: “il Pinto della situazione” con un
occhio sull’incubo ISIS, Michele Muschitiello con
l’affascinante figura di Carmine Sylos, Michele Giorgio ricorda l’impegno di Vincenzo Rogadeo per l’istruzione del
popolo, il viaggio spirituale di Domenico Achille.

Oltre alla nomina di don Ciccio, la
Basilica dei Santi Medici torna ad essere protagonista anche con il Premio Nazionale
di Medicina e Psicologia Santi Medici
e con la scelta dell’Arcidiocesi
Bari-Bitonto di nominare la Parrocchia testimone del territorio al Convegno
Ecclesiale Nazionale
.

Tanti altri ancora i contributi in
questo numero che vi aspetta in edicola.

Tags: bitontocartaceodabitontoedicolafebbraiomensile
Articolo Precedente

Natilla accusa: “Ennesimo atto opaco del Sindaco. Nuovo affidamento diretto ad una cooperativa”

Prossimo Articolo

Oggi e domani le Giornate Nazionali dei Musei Ecclesiastici

Related Posts

Questa sera, a Bitetto, il 5º Memorial “Michele Perrini – Bitonto ricorda, la Puglia si unisce”
Cronaca

Questa sera, a Bitetto, il 5º Memorial “Michele Perrini – Bitonto ricorda, la Puglia si unisce”

17 Luglio 2025
Il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza si occuperà della sicurezza nei 41 comuni dell’area metropolitana
Cronaca

Il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza si occuperà della sicurezza nei 41 comuni dell’area metropolitana

17 Luglio 2025
Miss Italia, domenica a Bitonto la finale Miss Sport Givova Puglia
Cronaca

Miss Italia, domenica a Bitonto la finale Miss Sport Givova Puglia

17 Luglio 2025
Consiglio di Stato rigetta appello del Comune di Bitonto, il sindaco Ricci: “Sulla sentenza resta qualche perplessità”
Cronaca

Consiglio di Stato rigetta appello del Comune di Bitonto, il sindaco Ricci: “Sulla sentenza resta qualche perplessità”

17 Luglio 2025
Un gruppo di disabili scrive al sindaco Ricci: “Troppi scivoli occupati da auto”
Cronaca

Un gruppo di disabili scrive al sindaco Ricci: “Troppi scivoli occupati da auto”

17 Luglio 2025
Ruggiero (Forza Italia): “Urge una politica che rappresenti quel mondo sociale ed economico variegato, spesso ignorato”
Cronaca

Ruggiero (Forza Italia): “Urge una politica che rappresenti quel mondo sociale ed economico variegato, spesso ignorato”

17 Luglio 2025
Prossimo Articolo
Oggi e domani le Giornate Nazionali dei Musei Ecclesiastici

Oggi e domani le Giornate Nazionali dei Musei Ecclesiastici

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

I bambini e l’attualità
Il punto di svista

I bambini e l’attualità

by La Redazione
16 Luglio 2025

In questa afosa estate di metà luglio, funestata da tragedie di vario tipo, vien da chiedersi in che modo l’attualità...

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier

12 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3