Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 24 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Città metropolitana di Bari. Firmato accordo quadro per lavori di restyling sulle arterie della ex Provincia

Città metropolitana di Bari. Firmato accordo quadro per lavori di restyling sulle arterie della ex Provincia

Tra quelle coinvolte, ci sarà anche la Bitonto-Giovinazzo e la sua bretella correlata

Lucia Maggio by Lucia Maggio
13 Luglio 2019
in Cronaca
Città metropolitana di Bari. Firmato accordo quadro per lavori di restyling sulle arterie della ex Provincia
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ci sono anche la strada provinciale 88, quella che da Bitonto porta a Giovinazzo e la bretella correlata – su richiesta del vicesindaco Michele Abbaticchio – nel vasto elenco di arterie di stradali che la Città metropolitana si impegnerà a migliorare nei prossimi mesi. L’ex Provincia, infatti, su relazione del consigliere delegato alla Viabilità, Michele Laporta, ha approvato l’Accordo Quadro per gli interventi di miglioramento delle condizioni di sicurezza della viabilità di competenza della Città Metropolitana per un importo di 8 milioni e 300 mila euro, relativamente alle annualità 2019-2020. Finanziamenti che rientrano nell’ambito del decreto n° 49 febbraio 2018 del ministero delle Infrastrutture e Trasporti riguardante “Interventi relativi a programmi straordinari di manutenzione della rete viaria di Province e Città metropolitane”. Nella ripartizione dei fondi, l’ente del capoluogo ha ottenuto un contributo complessivo di poco più di 22 milioni di euro, suddiviso in cinque annualità.

“Intervenire sulla rete stradale dell’area metropolitana significa intervenire sullo stato dei luoghi, in una stagione in cui i nostri territori sono attraversati da migliaia di turisti, e assicurare livelli di sicurezza più elevati per l’intera comunità – afferma il sindaco metropolitano, Antonio Decaro -.  Voglio ringraziare il consigliere delegato Laporta e l’intera Amministrazione metropolitana perché, in questo mandato, abbiamo saputo interpretare la sfida nel nuovo Ente tenendo sempre come orizzonte i cittadini e le loro necessità. Strade e scuole sono state la nostra priorità e, nonostante le difficoltà economiche e le tante emergenze, non abbiamo mai rinunciato alla programmazione di interventi strutturali e a mettere in campo nuovi modelli amministrativi. Nei prossimi cinque anni, anche grazie a questo finanziamento, saremo in grado di incrementare notevolmente i livelli di sicurezza della nostra rete viaria e predisporre nuovi interventi straordinari”.

“In questi anni le misure di contenimento della spesa pubblica imposte dalla Legge di Stabilità del 2015 hanno determinato una pesante restrizione economica sugli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria e ci si è limitati ad effettuare quelli più urgenti ed attuabili con le risorse disponibili nel bilancio della Città Metropolitana – prosegue il consigliere Laporta. Guardiamo al futuro con maggiore serenità e, già con questi interventi, prevediamo di incrementare i livelli di sicurezza sulle strade più a rischio, in particolare su quelle che registrano un elevato indice di incidentalità e volumi di traffico”. Secondo una stima effettuata dal servizio Viabilità dell’Ente, per raggiungere un livello ottimale della rete viaria metropolitana estesa per quasi 1.700 chilometri, occorrerebbero circa 200 milioni di euro.

L’ordine di priorità degli interventi previsti nell’Accordo Quadro è stato elaborato su due fattori: indice di incidentalità e volumi di traffico. L’intera rete metropolitana è stata suddivisa in cinque gruppi di strade (tanti quanti sono le annualità del programma) ed è stata elaborata una scala di priorità, partendo dalle strade più a rischio. Gli interventi riguarderanno la pavimentazione stradale e relative opere di pertinenza, i sistemi di smaltimento delle acque meteoriche, il risanamento di ponti e sovrappassi, la realizzazione o sostituzione di segnaletica stradale verticale e luminosa, l’esecuzione o ripasso della segnaletica orizzontale, l’installazione o sostituzione delle barriere di protezione.

 

Articolo Precedente

La Proposta. Dichiarare il vitigno “Uva di Troia” (coltivato anche a Mariotto) patrimonio dell’Unesco

Prossimo Articolo

Accusato di abusi, minacce e lesioni ai danni della moglie: assolto perché il fatto non sussiste

Related Posts

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre
Comunicato Stampa

Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre

24 Maggio 2025
Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

24 Maggio 2025
Atti osceni
Cronaca

Atti osceni in luogo pubblico. Rinviato a giudizio professionista 55enne di Bitonto

23 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto
Cronaca

FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto

23 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Accusato di abusi, minacce e lesioni ai danni della moglie: assolto perché il fatto non sussiste

Accusato di abusi, minacce e lesioni ai danni della moglie: assolto perché il fatto non sussiste

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3