Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Cisl: “La scuola non è un parcheggio. Troppi disagi dall’ordinanza regionale”

Cisl: “La scuola non è un parcheggio. Troppi disagi dall’ordinanza regionale”

Il presidente Emiliano si impegna a creare nuclei di sanità scolastica

Lucia Maggio by Lucia Maggio
1 Dicembre 2020
in Cronaca
Cisl: “La scuola non è un parcheggio. Troppi disagi dall’ordinanza regionale”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Al termine dell’incontro – Regione Puglia, Ufficio Scolastico Regionale Puglia e Sindacati scuola di Puglia – il presidente Michele Emiliano, nelle conclusioni, ha affermato di aver ascoltato le nostre richieste ma, l’impressione è che la prossima ordinanza non sarà molto diversa da quella attualmente vigente.
Tra le note positive – secondo i Segretari generali Cisl Puglia e Cisl Scuola Puglia, Antonio Castellucci e Roberto Calienno – l’impegno assunto dallo stesso Presidente di creare nuclei di sanità scolastica (dotazione di medici ed infermieri in grado di effettuare tamponi veloci) con l’obiettivo di superare il gap comunicativo registrato tra scuole e uffici di prevenzione.
Invece, sicuramente inopportuno il riferimento del governatore ad una scuola in grado di accogliere i figli di coloro i quali devono necessariamente andare al lavoro: insomma torna tra le righe il principio inaccettabile di scuola parcheggio.
La Cisl Scuola Puglia ha poi denunciato i disagi generati dall’Ordinanza regionale 413:
1. a causa dell’inadeguatezza dei cablaggi di rete in Puglia, come nell’intero Paese, vi è un concreto problema nella fruizione delle lezioni a distanza a causa delle concomitanti trasmissioni a distanza (tantissime le classi, specie del primo ciclo, con alunni in presenza e altri a distanza);
2. l’ordinanza non riconosce adeguatamente l’autonomia delle scuole ed i principi costituzionali della Libertà di insegnamento;
3. crea disparità di trattamento tra gli studenti in presenza e quelli che seguono da casa.
Per questo, Cisl Puglia e Cisl Scuola Puglia, in considerazione delle dichiarazioni dell’assessore alla Sanità Lopalco, estremamente preoccupanti dal punto di vista epidemiologico, hanno chiesto provvedimenti:
urgenti, prudenti e che contemplino il ricorso esclusivo alla didattica a distanza, per tutto il mese di dicembre utilizzando questo periodo per risolvere definitivamente il problema dei trasporti: sarebbe davvero eccessivo trascorrere un intero anno scolastico facendo ricorso alla didattica non in presenza;
omogenei per l’intero territorio regionale per garantire la parità di trattamento di tutti gli studenti, il diritto-dovere di istruzione e la sicurezza degli studenti e di tutti gli operatori delle scuole: dirigenti, docenti, personale ATA.

Articolo Precedente

Abbaticchio: “Per Natale niente luminarie, ma aiuti per i bisognosi”

Prossimo Articolo

Ieri, incontro Pfizer-Emiliano per tempi e modalità di somministrazione del vaccino contro il Covid

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ieri, incontro Pfizer-Emiliano per tempi e modalità di somministrazione del vaccino contro il Covid

Ieri, incontro Pfizer-Emiliano per tempi e modalità di somministrazione del vaccino contro il Covid

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3