Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Cinghiali in aumento e sicurezza alimentare: ASL incontra associazioni cacciatori per condividere azioni comuni  

Cinghiali in aumento e sicurezza alimentare: ASL incontra associazioni cacciatori per condividere azioni comuni  

Il Servizio veterinario SIAV B del Dipartimento di Prevenzione ha organizzato una tavola rotonda lunedì 15 luglio ore 16 presso sala Dioguardi dell’Ospedale Sarcone di Terlizzi

La Redazione by La Redazione
14 Luglio 2024
in Cronaca
250mila cinghiali in Puglia a caccia di cibo e acqua
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il controllo della popolazione dei cinghiali e l’applicazione del Piano Regionale di Interventi Urgenti (PRIU) della Regione Puglia per la gestione e l’eradicazione della Peste Suina Africana nei suidi selvatici e da allevamento rappresenta un obiettivo importante per i Servizi veterinari dei Dipartimenti di prevenzione delle aziende sanitarie locali. Nel contesto, è essenziale il ruolo ed il contributo delle associazioni territoriali della caccia.

 

Questo è il tema della tavola rotonda, in programma lunedì 15 luglio ore 16 all’ospedale di Terlizzi, dal titolo “Suidi selvatici e sicurezza alimentare: nuovo paradigma per la salute del consumatore”, organizzato dal Servizio Veterinario SIAV B Macroarea Nord, diretto dalla dottoressa Teresa Di Gioia, del Dipartimento di Prevenzione della ASL Bari. L’incontro ha come obiettivo quello di condividere problematiche, conoscenze, e competenze utili a definire una strategia comune per la sicurezza delle carni dei suidi selvatici (cinghiali) che raggiungono la tavola del consumatore.

 

“Negli ultimi decenni si è registrata, su tutto il territorio nazionale, la presenza di popolazioni di selvatici ed in particolare di cinghiali in progressivo e costante aumento – spiga Di Gioia – il fenomeno genera preoccupazione anche in Puglia dove è diventato prioritario conoscere gli aspetti critici dell’equilibrio territorio-uomo-animali per gestire problemi importanti quali i danni alle colture, il pericolo di incidenti stradali, i rischi sanitari legati alla trasmissione di zoonosi come la trichinellosi”. Si aggiungono le gravi perdite economiche e produttive provocate dalla Peste Suina Africana (PSA), una malattia virale altamente contagiosa dei suini domestici e selvatici che, pur non essendo una zoonosi, è una minaccia per il benessere degli animali e per gli allevamenti, in quanto non esistono vaccini, trattamenti o terapie di sorta. Per quanto poi non si trasmetta all’uomo, comporta un impatto negativo non trascurabile in ambito sociale, psicologico, culturale e medico farmaceutico.

 

In apertura, i saluti istituzionali del direttore generale dell’ASL di Bari, Luigi Fruscio, del direttore sanitario, Luigi Rossi, e del direttore del Dipartimento di Prevenzione, Fulvio Longo.

Intervengono: il dirigente della sezione Promozione della Salute e del Benessere Regione Puglia, Onofrio Mongelli; i dirigenti dei Servizi Veterinari della ASL Bari e i rappresentanti dell’Ambito Territoriale di Caccia della Provincia di Bari e delle Sezioni di Bari della Federazione Italiana della Caccia e di Libera Caccia.

Articolo Precedente

La Tari continua a dividere la maggioranza. E il sindaco avrebbe minacciato le dimissioni

Prossimo Articolo

Scricchiolii a Palazzo Gentile, il sindaco Ricci risponde: “Nessun incontro segreto. Pensiamo a fare il bene della città”

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Scricchiolii a Palazzo Gentile, il sindaco Ricci risponde: “Nessun incontro segreto. Pensiamo a fare il bene della città”

Scricchiolii a Palazzo Gentile, il sindaco Ricci risponde: "Nessun incontro segreto. Pensiamo a fare il bene della città"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3