Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Chiusura ufficiale del cantiere in piazza Caduti del Terrorismo. Santoruvo:«Ci siamo quasi»

Chiusura ufficiale del cantiere in piazza Caduti del Terrorismo. Santoruvo:«Ci siamo quasi»

Sono finalmente in corso gli ultimi interventi: l'installazione delle ringhiere e la realizzazione dell'area dei cani. A breve, il completamento dell'illuminazione a led

Carmen Toscano by Carmen Toscano
30 Agosto 2022
in Cronaca
Chiusura ufficiale del cantiere in piazza Caduti del Terrorismo. Santoruvo:«Ci siamo quasi»
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Opere pubbliche che cambieranno il volto di Bitonto, lavori lasciati in eredità dalla precedente amministrazione, ora sono in dirittura d’arrivo. «Piazza Caduti del Terrorismo, finalmente arrivano i tasselli mancanti». Ad annunciarlo, è l’assessore ai lavori pubblici Giuseppe Santoruvo. È una bella notizia per la città che attende da un po’ il reale completamento della riqualificazione di questo sito, nonché uno dei quattro interventi previsti nel progetto “Lungolama”, finanziato con fondi Cipe nell’ambito del Patto per la Città Metropolitana di Bari. «L’impresa esecutrice -ha precisato l’assessore- sta installando le ringhiere mancanti, i cui tempi di consegna si sono allungati a causa della mancanza delle materie prime». La prima ad essere stata montata, ieri, è stata quella intorno alla cabina elettrica.  «È in fase di ultimazione -ha aggiunto- anche l’area dei cani che sarà protetta da una ringhiera. È stata, prima di tutto, ripulita. Sono state tagliate tutte le erbacce». Prossimo intervento, la nuova illuminazione a led che «attende di essere completata da parte dell’Enel in quanto -ha spiegato l’assessore- tutta la parte riguardante l’installazione è stata ampiamente terminata».  Il nuovo volto della piazza è pronto a splendere. Ci siamo quasi e uno dei primi cantieri del “Lungolama” sarà ufficialmente chiuso. La piazza, però, è stata già inaugurata il 30 dicembre scorso in memoria di Anna Rosa Tarantino. Una data non casuale, allora, visto che qui nel 2017 si consumò un brutale omicidio di mafia e a perdere la vita, nello scontro a fuoco tra clan rivali, fu proprio l’anziana cittadina.  I lavori più consistenti sono stati conclusi in dieci mesi, con ritardi causati dai rinvenimenti archeologici risalenti al IV secolo a.C. Si tratta di un corredo funerario appartenente ad un uomo e una donna (una terza è in corso di rilevazione) entrambi di 40/50 anni. Comprende vasi scialbati da simposio, una pseudo-pisside sormontata da una figura femminile inginocchiata, un piatto frammentario e un peso da telaio. Al momento, pare siano ancora nei depositi della Soprintendenza. Ma quando sono stati ritrovati l’allora sindaco Michele Abbaticchio ha paventato l’ipotesi di una collaborazione con il Comune «per la creazione all’interno dell’ex Pretura di un grande museo archeologico a livello regionale, in modo da sfruttare l’immenso patrimonio archeologico rinvenuto negli anni». Oggi, la piazza è dotata di un’area pedonale e una ludica immersa nel verde, meticolosamente curato anche da alcune scolaresche. Un buon esempio di cittadinanza attiva, al contrario di chi, invece, attraversa, a quanto pare, la piazza in sella a bici elettriche sporcando la pavimentazione e aumentando il rischio di incidenti. Alcuni interventi per potenziare il livello di sicurezza sono stati, fortunatamente, eseguiti. «La piazza è videosorvegliata», ha sottolineato Santoruvo. Gli spazi sono stati ridefiniti anche in virtù della presenza delle chiese di San Valentino e di Sant’Andrea. L’area pedonale ora è lambita solo da un ramo stradale, percorribile in un senso di marcia e con parcheggi laterali.

Articolo Precedente

Digiworks SRL – VOIP il centralino aperto e versatile

Prossimo Articolo

Violenta grandinata a Mariotto, devastati i vigneti. Il Comune sollecita l’intervento della Regione

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Violenta grandinata a Mariotto, devastati i vigneti. Il Comune sollecita l’intervento della Regione

Violenta grandinata a Mariotto, devastati i vigneti. Il Comune sollecita l'intervento della Regione

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3