Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Chiusura Mercatone uno. Il Comune in campo per aiutare gli ex dipendenti bitontini e residenti in città

Chiusura Mercatone uno. Il Comune in campo per aiutare gli ex dipendenti bitontini e residenti in città

Da Palazzo Gentile hanno deciso di stanziare parte dei capitoli di Bilancio per un aiuto con le spese ordinarie. Domani saranno in Consiglio comunale

La Redazione by La Redazione
23 Giugno 2019
in Cronaca
Chiusura Mercatone uno. Il Comune in campo per aiutare gli ex dipendenti bitontini e residenti in città
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un piccolo e simbolico aiuto ai bitontini che fino a qualche settimana fa lavoravano al Mercatone uno e che adesso vedono incerto il proprio futuro.

Il Comune, e in modo particolare l’assessorato ai Servizi sociali, ha preferito non girare la testa dall’altra parte dinanzi a questa situazione e di attivarsi per fare quello che è possibile.

 

La storia. La storia recente della crisi di un marchio storico, di cui quello che è successo poco meno di un mese fa è solo la punta dell’iceberg, inizia nel 2018, allorché, dopo un lungo e travagliato iter, la “Shernon Holding” acquisisce “Mercatone Uno”, che era in amministrazione straordinaria. Il Mercatone, allora, pur riducendo la sua presenza sul territorio, è tornata a impiegare nei suoi 55 punti vendita circa 2mila lavoratori. Tutto precipita però il 23 maggio, allorché, con la sentenza del tribunale di Milano, si decreta il fallimento della Shernon. Drammatiche le conseguenze: i cancelli rimangono chiusi e i lavoratori disoccupati. Qualche giorno fa, il 18 giugno, è stato firmato l’accordo al ministero per lo Sviluppo economico per assicurare la Cassa integrazione – che si sostanzierà tra qualche mese, forse a partire da settembre – ai lavoratori trovatisi sul lastrico dall’oggi al domani. Tale situazione ha causato e sta causando enorme disagio sociale nelle famiglie dei dipendenti, in particolare in quelle monoreddito e nelle aziende impegnate nell’indotto. Ha chiuso i cancelli, ovviamente, anche lo storico punto vendita di Terlizzi, dove lavoravano circa 50 dipendenti, qualcuno dei quali pure bitontino, ma “solo” cinque residenti nella nostra città.

 

La politica in campo. Il Partito democratico cittadino, guidato dal segretario nonché dal consigliere comunale Francesco Brandi, dopo aver fatto visita al presidio dei lavoratori dello stabilimento della vicina città dei fiori, ha preso a cuore la loro vicenda e seguito le attività messe in campo nelle ultime settimane, concordando il da farsi con il consigliere comunale terlizzese Giuseppe Volpe e il referente dei lavoratori Franco Veneto.

Succede, allora, che dieci giorni fa, dopo un incontro nella sede bitontina con una delegazione di lavoratori e una presenza sindacale, si è deciso di portare all’attenzione della cittadinanza di Bitonto la vicenda “Mercatone Uno” perché sia di monito a tutti e non entri nel dimenticatoio. E venerdì, anche vista la presenza di quattro consiglieri comunali nell’assemblea cittadina, si è deciso di portarla all’attenzione dell’assessorato dei Servizi sociali.

Le misure di Palazzo Gentile. L’incontro tra l’assessore al ramo Gaetano De Palma, i vertici del Partito democratico e i cinque lavoratori in questione, si è svolto venerdì. Verrà stanziata, in via straordinaria e una tantum, una parte dei capitoli del bilancio dei Servizi sociali per aiutare in questi mesi gli ex dipendenti senza stipendio a pagare le utenze e ad affrontare le spese ordinarie, nella speranza che a settembre arrivino i primi assegni di cassa integrazione.

“Desidero ringraziare – sottolinea il segretario democratico – Gaetano De Palma e il sindaco Michele Abbaticchio per la pronta risposta alla nostra iniziativa. I casi dei cinque dipendenti saranno analizzati singolarmente e non tutti insieme. Non si tratta di un assegno mensile, ma di un singolo aiuto, che sarà effettuato soltanto una volta, nel consentire loro di far fronte alle spese ordinarie, attraverso precise documentazioni che dovranno fornire”. 

“Domani – ha sottolineato, invece, il titolare al Welfare – i dipendenti dell’azienda saranno in Consiglio comunale. Si è deciso, attraverso una richiesta ufficiale del sindaco metropolitano, anche di proporre all’Associazione bancaria italiana (Abi, ndr) la richiesta di sospensione del pagamento dei mutui. Un obiettivo che la politica si deve porre è un ricollocamento di questi lavoratori, che però non è semplice vista l’età media over 40. 

 

Articolo Precedente

A spasso con la Storia/Il giovane calciatore ucciso (ancora) senza un perché. Quel velo di mistero e tristezza sulla morte di Donato Bergamini

Prossimo Articolo

A “Detto Fatto” con Bianca Guaccero arriva Guillermo Mariotto

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
A “Detto Fatto” con Bianca Guaccero arriva Guillermo Mariotto

A "Detto Fatto" con Bianca Guaccero arriva Guillermo Mariotto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3