Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Centro antiviolenza comunale, un nuovo inizio con “Io sono mia”

Centro antiviolenza comunale, un nuovo inizio con “Io sono mia”

L'associazione bitontina ha ricevuto in consegna, ieri, le chiavi della realtà che opera anche su Palo del Colle. Presentati i progetti in campo

Carmen Toscano by Carmen Toscano
23 Settembre 2022
in Cronaca
Centro antiviolenza comunale, un nuovo inizio con “Io sono mia”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email
Sono state consegnate le chiavi del centro antiviolenza comunale (Cav) dell’ambito territoriale di Bitonto e Palo del Colle nelle mani di “Io sono mia”. L’associazione di promozione sociale contro la violenza sulle donne e la cultura di genere è attiva sul territorio bitontino dal 2013 e dal 2015 ha aperto un omonimo centro antiviolenza. Oggi aggiunge un altro tassello importante al suo percorso. «Uno degli obiettivi del cav comunale -ha detto la direttrice Ivana Stellacci- è quello di potenziare la rete antiviolenza territoriale attraverso la sua stessa formalizzazione perché è importante che ci sia linguaggio comune e strumenti condivisi per interventi più efficaci e per ridurre ogni tipo di violenza». 
«È il primo servizio che si avvia da quando si è insediata la nostra amministrazione -ha dichiarato il sindaco di Bitonto Francesco Paolo Ricci-. Sono contento di partire dal sociale. Abbiamo recuperato la sinergia con Palo del Colle accogliendo la domanda di Io sono mia». Stesso orgoglio è condiviso, infatti, da chi amministra la vicina città, il sindaco Tommaso Amendolara e l’assessore ai servizi sociali Teresa Lanzisera. «Il Cav è un servizio essenziale e importante -ha aggiunto Silvia Altamura, assessore ai servizi sociali di Bitonto- perché rappresenta un punto di ascolto qualificato». Bisogna sottolinearlo perché spesso di questa parola ne si fa  abuso.  Ascoltare attivamente e non semplicemente sentire, è un primo passo per potere accogliere con cura ed empatia la vita di una persona, farla (ri)splendere contro la volontà di chi, invece, avrebbe voluto seppellirla. Un verbo forte riportato sulle maglie delle socie della presente associazione, indossate ieri durante la presentazione del Cav nella sala consiliare di Palazzo Gentile a Bitonto. Riprende la campagna di sensibilizzazione contro la violenza portata da loro avanti a novembre dello scorso anno, ma che deve diventare un messaggio per tutta la comunità. «Siamo semi e possiamo sempre fiorire», ha sottolineato Elisabetta Tonon, responsabile prevenzione di questa realtà. Il Cav comunale in loro gestione, fino allo scorso anno era, invece, nelle mani della cooperativa Crisi. Nessuna persona che ne avesse avuto bisogno, frattanto, è mai stata lasciata sola. Mantiene le sue due sedi, la principale a Palo in via Umberto I e a Bitonto da oggi in via Monsignore Calamita 18. Nella prima i giorni di apertura saranno il lunedì e il venerdì dalle 9:30 alle 12:30, il giovedì dalle 15:30 alle 18:30, nella seconda, invece, il martedì e il venerdì dalle 15:30 alle 18:30. Offrirà diversi servizi in sinergia, per l’appunto, con quelli comunali: ascolto telefonico (3807458616), attività di aiuto e sostegno psicosociale, consulenza legale, orientamento per servizi territoriali e inserimento lavorativo. Continueranno le campagne di prevenzione e sensibilizzazione. «Coinvolgeremo le scuole di ogni ordine e grado partendo dall’infanzia con attività di riconoscimento e destrutturazione degli stereotipi -ha anticipato Stellacci-. Attiveremo corsi di formazione anche per genitori e docenti. Nelle secondarie di secondo grado si procederà con il progetto “Trasforma l’amo in t’amo” e tanto altro ancora» tra slow mob, racconti di fiabe, laboratori con i genitori e il teatro. Ma cosa più importante, «consegniamo – ha concluso Tonon- simbolicamente la chiave del nostro centro a tutta la comunità perché la violenza è anche una sua responsabilità».
Articolo Precedente

Il Centro di Salute mentale di Bitonto amplia e rinnova i propri spazi

Prossimo Articolo

Elezioni Politiche 2022. “Italexit è dalla parte degli italiani e l’unica speranza per il nostro Paese”

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Elezioni Politiche 2022. “Italexit è dalla parte degli italiani e l’unica speranza per il nostro Paese”

Elezioni Politiche 2022. "Italexit è dalla parte degli italiani e l'unica speranza per il nostro Paese"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3