Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CCN, Governo Luce, immobile confiscato e Gemellaggi. Il “da BITONTO” indaga sui misteri della città

CCN, Governo Luce, immobile confiscato e Gemellaggi. Il “da BITONTO” indaga sui misteri della città

Tante le curiosità nel numero di gennaio da oggi in edicola

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
11 Febbraio 2016
in Cronaca
CCN, Governo Luce, immobile confiscato e Gemellaggi. Il “da BITONTO” indaga sui misteri della città
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

CCN,
“Governo luce”, immobile confiscato alla mafia e Gemellaggi
.

Progetti di natura diversa, accomunati dallo stesso
destino: sono scomparsi nel nulla.

Per il mensile di gennaio, da oggi in edicola, la
redazione del “da BITONTO” si è trasformata in un gruppo di detective e, come
nella vignetta di Francesco Albanese in prima pagina, ha
cercato di far luce sui misteri della
nostra città
.

Ma l’inchiestanon è certo l’unico argomento interessante del nuovo numero che si apre con
un’intervista esclusiva al consigliere
regionale Domenico Damascelli
per tracciare il bilancio dei primi sei mesi
nell’assise di via Capruzzi.

Gennaio è tempo di bilanci anche per la Polizia
Municipale che, durante la festa di San Sebastiano, ha riassunto il proprio
2015. Il rendiconto del maggiore Paciullo trova spazio nella sezione CRONACA di Pasquale Scivittaro, in cui si ricorda Umberto Kuthz, il sindaco poeta scomparso il 10 gennaio.

Nelle pagine di POLITICA,
gestite da Nicolangelo Biscardi,
attenzione al via vai a Palazzo Gentile tra consiglieri uscenti e nuovi arrivi.
E congedi e accoglienze sono stati i pochi argomenti trattati nelle ultime
sedute di Consiglio comunale, dominate dal rinvio di parecchi punti all’ordine
del giorno.

Tra i festeggiamenti per il seggio recuperato nell’assise
cittadina, SEL è costretto a fare i conti con lo scioglimento del partito
stesso.

Tante le novità illustrate nel settore TERRITORIO di Viviana Minervini. Si parte dal progetto “Pro.v.i.amoci insieme”,
che trasforma un bene confiscato in un centro di aggregazione per disabili, per
continuare con la Pua e il Servizio di Segretariato sociale messi a punto
dall’assessorato al Welfare.

Se Bitonto può gongolare per aver evitato l’incubo
Ecotassa, non contenta si può dire per la quantità di polveri sottili e per
l’inquinamento atmosferico.

Dal fronte scuola, infine, la nascita del polo
tecnico-professionale ad indirizzo agrario e un nuovo capitolo della querelle
“de Renzio – Rogadeo”.

La sezione CULTURA
E TRADIZIONI
di Loredana Schiraldisi apre nel segno dei bitontini di talento: Francesco Lucarelli, vincitore del
Mc Hip Hop Contest 2016; Fabio Labianca nel cast del musical “Notre Dame de
Paris” e Mariangela Aruanno reduce dalla rilettura della “Bohème” di Puccini
del Ravenna Festival.

Non manca l’ampia panoramica sugli spettacoli teatrali
del mese appena trascorso, “Spirito allegro” di Leo Gullotta, “Facciamo sesso”
di Elisabetta Tonon e “Quello che l’acqua mi ha dato” di Rossella Giugliano,
nonché sullo spettacolo “Natale con la Fanfara” e sul volume “Vetònde: Tèrra
nòste” del professor Giuseppe Moretti.

Nelle FRAZIONI,
settore di Carmela Moretti, si
festeggia per l’arrivo della fibra ottica, ma anche per l’autonomia conquistata
dall’Istituto Comprensivo “Don Tonino Bello”. Spazio poi all’arte con i
“manufatti d’artista” di Francesco De Palma.

Ultima ma non ultima la sezione SPORT di Carlo Sblendorio.
Dalle glorie del passato, il mediano di ferro Tonino Di Gioia, a quelle del
domani, come Michele Lisi, il “nuovo Baresi” mariottano.

Si continua con il calcio con le novità dal fronte U.S.
Bitonto e con l’intervista a Luigi Anaclerio, l’attaccante di serie A ora in
forza all’Omnia Bitonto.

Se per il volley bitontino pochi sono stati i sussulti
registrati sinora, ci pensano Michele Minenna e Roberto Petta a regalare
emozioni, con la vittoria all’European Championship 2016 di Brasilian Jiu
Jitsu.

Immancabili le rubriche targate “da BITONTO”: il
Pinto della situazione
si concentra sul duello Renzi-Emiliano per le
trivellazioni in Puglia, Antonio
Castellano
ci ricorda la Scuola comunale di disegno “F. Spinelli” e
l’edicola del Rapestingo nella chiesa del Crocifisso, Valentino Garofalo consiglia il libro “Scegli la tua vita!” di
Jacques Attali, Michele Giorgio ci
invita ad “Educare alla misericordia e al perdono” nell’anno del Giubileo, Domenico Achille e l’associazione PraticaMente ci presentano
“L’Alicante” di Jacques Prévert, mentre nel “da fuori BITONTO” si racconta
l’avventura colombiana di Chiara
Picciotti
.

E ancora le belle storie della ricamatrice Orsola Cuoccio
e del neo diacono Nicola Tatulli…

Questo e tanto altro per un mensile tutto da leggere.

Tags: bitontocartaceodabitontoedicolagennaiomensilemisterimotorini
Articolo Precedente

SMART – Servizi Museali ARtistici Teatrali. Dal 22 febbraio, corsi di grafica e video editing

Prossimo Articolo

L’Opinione/Politica ed etica nelle unioni civili. Sul disegno di legge in approvazione al Parlamento

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’Opinione/Politica ed etica nelle unioni civili. Sul disegno di legge in approvazione al Parlamento

L'Opinione/Politica ed etica nelle unioni civili. Sul disegno di legge in approvazione al Parlamento

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3