Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 22 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Cav. Brattoli: “La provincia italiana è la ricchezza del nostro Paese”

Cav. Brattoli: “La provincia italiana è la ricchezza del nostro Paese”

Il bitontino racconta la sua esperienza nel Comitato d'Onore del premio 100 Ambasciatori Nazionali

Lucia Maggio by Lucia Maggio
22 Gennaio 2020
in Cronaca
Cav. Brattoli: “La provincia italiana è la ricchezza del nostro Paese”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nei giorni scorsi abbiamo pubblicato un articolo (https://www.dabitonto.com/cronaca/premiati-a-roma-100-ambasciatori-nazionali-nel-comitato-d-onore-il-cav-gaetano-brattoli.htm) nel quale abbiamo parlato del nostro concittadino, il Cav. Gaetano Brattoli, capo di gabinetto di Enasarco, consigliere della Università LUM, nonché noto imprenditore nei settori del turismo, finanziario e assicurativo, che ha fatto parte del Comitato d’Onore che ha premiato i 100 Ambasciatori Nazional che si sono distinti nell’anno 2019.

In questi giorni abbiamo avuto il piacere di raggiungere il Cav. Brattoli, che gentilmente ha risposto ad alcune nostre domande e curiosità.

Cav. Brattoli, Lei ormai è un habitué dei Comitati che selezionano eccellenze italiane: cosa si prova a svolgere questo importante compito?

Beh, innanzitutto è un grande piacere e un grande onore per me: per questo ringrazio Riccardo Dell’Anna, organizzatore di questi eventi.
Inoltre, è come se ogni volta fosse la prima: conoscere aziende, enti locali, ma soprattutto Uomini e Donne (maiuscole richiesta dall’intervistato, ndr) che nel loro piccolo si contraddistinguono e diventano delle eccellenze è sempre molto bello e affascinante.
Non solo! Conoscere le loro storie, la loro vita, la fatica, il lavoro e la passione che li ha portati a raggiungere certi risultati è molto bello ed entusiasmante.

Un po’, allora, si riconosce in ognuno di loro…

Esatto! Soprattutto nel lavoro e nella passione: non si raggiungono mail risultati senza il lavoro, ma se a questo non accompagni la passione per quello che fai, rimane tutto come se avessi svolto il compitino giornaliero; la passione invece è il motore che ti aiuta a guardare oltre e a capire che puoi sempre dare qualcosa in più.
In questo modo il lavoro ti pesa meno ed è più gratificante.

Tornando alla premiazione dei 100 Ambasciatori Nazionali, c’è un premiato in particolare che ha ottenuto maggiormente la sua attenzione?

Direi che non c’è una preferenza particolare, però quello che invece mi ha impressionato è quanta ricchezza c’è nella cosiddetta “provincia italiana”.
Abbiamo voluto premiare chi, fra aziende o enti locali, come comuni a volte piccolissimi, ha portato in auge ricchezze e peculiarità della propria terra, facendole conoscere alla nazione o, in alcuni casi, in tutto il mondo.
Io per primo sono nato e cresciuto in provincia, in questa nostra terra che ha sempre offerto tanto in termini di risorse, sia a livello naturale, vedi il nostro olio conosciuto in tutto il mondo, sia a livello artigianale, vedi le nostre aziende manifatturiere: pertanto è stato bello conoscere e riconoscersi con altri luoghi, magari distanti fisicamente, ma vicinissimi in termini di ricchezza territoriale.

Per concludere, cosa le lascia questa ennesima esperienza?

Cosa lascia a me, ma anche cosa vuole lasciare agli occhi di tutti: che l’Italia è un Paese ricco di risorse, che vanno assolutamente valorizzate, e che per farsi conoscere al mondo non c’è bisogno di cercar fortuna altrove.
La fortuna l’abbiamo in casa: è la nostra terra, i nostri usi, i nostri costumi e la nostra tradizione.
A questo aggiungiamo lavoro e passione e tutti nel nostro piccolo potremo diventare delle eccellenze.

Grazie Cavaliere, a questo punto ci diamo appuntamento a prossimi eventi simili…

Assolutamente si! Grazie a voi…

Articolo Precedente

“Detto Fatto”. La bitontina Teresa cambia look grazie a Carla Gozzi e a Bianca Guaccero

Prossimo Articolo

Coro “Caffarelli”, il Traetta Opera Festival indice la selezione pubblica

Related Posts

mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici
Cronaca

Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici

22 Maggio 2025
Avviso pubblico per formare un elenco di avvocati esterni ai quali poter conferire incarichi di patrocinio legale
Comunicato Stampa

Avviso pubblico per formare un elenco di avvocati esterni ai quali poter conferire incarichi di patrocinio legale

22 Maggio 2025
Let’s Clean Up: i giovani di Bitonto si mobilitano per l’ambiente
Comunicato Stampa

Let’s Clean Up: i giovani di Bitonto si mobilitano per l’ambiente

22 Maggio 2025
Dante Alighieri
Cronaca

Processo a Dante Alighieri. Rappresentazione teatrale nell’Auditorium de Gennaro

22 Maggio 2025
mafia
Cronaca

Pinuccio Fazio ai ragazzi: “Chi fa uso di droga aiuta la mafia. Voi siete il futuro. Siete mio figlio Michele”

21 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Coro “Caffarelli”, il Traetta Opera Festival indice la selezione pubblica

Coro "Caffarelli", il Traetta Opera Festival indice la selezione pubblica

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tra i paesi del Subappennino Dauno
Al cuore del Sud. Tra borghi e percorsi

Tra i paesi del Subappennino Dauno

by Marino Pagano
22 Maggio 2025

C’è un viaggio, tra i tanti possibili, che si fa largo lontano dalle rotte consuete, dove il tempo rallenta e...

I nostri amici a quattrozampe

I nostri amici a quattrozampe

21 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3