Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Caso Fer.live. Non c’è alcuna cifra di penale da pagare che valga una e una solo vita umana

Caso Fer.live. Non c’è alcuna cifra di penale da pagare che valga una e una solo vita umana

Grazie, davvero grazie al consigliere comunale Franco Scauro che ha evidenziato le condizioni di salute di molti bitontini peggiorate negli ultimi anni

Mario Sicolo by Mario Sicolo
16 Gennaio 2018
in Cronaca
Caso Fer.live. Non c’è alcuna cifra di penale da pagare che valga una e una solo vita umana
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nella giornata di ieri, si è celebrato, con la solennità che si doveva al caso, il consiglio comunale monotematico dedicato alla questione “Fer.live”. Tanti gli interventi, quasi tutti minuziosi, appassionati e competenti. E tutti per ribadire il fermo “no” della nostra città alla realizzazione della discarica di materiali ferrosi in contrada Colaianni, un tempo “Selva di Bitonto”, nei pressi di Palombaio, fra un mare di ulivi ed un lembo di Lama Balice. Terra fragile e bella, insomma. Due le relazioni che mi hanno colpito. Una, quella del dottor Franco Scauro. Sarà per la sua inclinazione deontologica, sarà per il suo impegno politico da sempre schietto, certo è che il consigliere socialista ha stigmatizzato come il territorio bitontino sia stato letteralmente violentato da ogni tipo di discarica e come l’atmosfera che aleggia su di noi sia inquinata quanto quella di New York, che pare sia una metropoli. E, con preoccupazione, ha sottolineato come, pur non essendoci un comprovato rapporto di causa-effetto, non dimostrabile cioè con statistiche ad ora inesistenti, di certo negli ultimi decenni sono aumentati i casi di malattie neoplastiche – tumori, sì, strabuzzate pure gli occhi, ma è proprio così: tumori – e di patologie all’apparato respiratorio in città. Ora, a fronte di queste accorate parole, mi ha stupito la frase del dottor Armando Diamanti, rappresentante della Città metropolitana per il settore Ambiente, che si rammaricava del fatto che si poteva correre il rischio di “pagare una cospicua penale” alla ditta che ha intenzione di tirare su questo scrigno di rifiuti. Bene. Di discussioni ne ho sentite davvero innumerevoli in massima assise civica nei decenni andati, ogni volta che doveva sorgere una struttura del genere. Pro e contro si fronteggiavano fieramente e alla fine succedeva sempre che si costruiva. Con una disinvoltura che nasce da quella “auri sacra fames” che già Virgilio individuava come il vero male del cuore dell’uomo. Perché sotto, oltre all’immondizia, ci sono stati, ci sono e ci saranno ognora grossi interessi economici. Il solito idolo Soldomilionemiliardo che tutto calpesta. E perché, poi, ho visto anche negli occhi il dramma di chi ha avuto pure bimbi piccoli ammalarsi di tumore senza perché e lottare contro un destino bastardo, felice se il piccino ce la faceva o straziato dal dolore se tutto finiva. E giammai reagire con rabbia per sapere di chi fosse la responsabilità di chi aveva causato tutto. Già, la responsabilità, questa illustre sconosciuta, oggi. Dunque, è fondamentale che si scolpiscano in modo indelebile queste parole (per quanto possano valere le mie, in questa città): non c’è alcuna cifra di penale da pagare ad una qualsiasi azienda che possa valere una ed una sola vita umana. Punto.

Articolo Precedente

Non si ferma all’alt della Polizia: pregiudicato guidava un’auto senza patente

Prossimo Articolo

Incidente sulla Corato-Andria. La Città metropolitana avvia Concorso di idee per un monumento

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Incidente sulla Corato-Andria. La Città metropolitana avvia Concorso di idee per un monumento

Incidente sulla Corato-Andria. La Città metropolitana avvia Concorso di idee per un monumento

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3