Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Case di Comunità. A Bitritto il primo di 38 cantieri della Asl di Bari

Case di Comunità. A Bitritto il primo di 38 cantieri della Asl di Bari

Struttura completamente nuova, investimento PNRR da 1,4 milioni: 650 metri quadri

Viviana Minervini by Viviana Minervini
29 Maggio 2024
in Cronaca, Notizie dall'Area Metropolitana
Case di Comunità. A Bitritto il primo di 38 cantieri della Asl di Bari
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email
Sorgerà in via 8 marzo la Casa della Comunità di Bitritto, la prima delle 36 che saranno realizzate dalla ASL Bari. La struttura sarà edificata ex novo, con un investimento PNRR di circa 1,4 milioni che servirà per la costruzione di un edificio di 650 metri quadri di superficie, nel quale saranno ospitati un Poliambulatorio (con 7 ambulatori) per le cure primarie e specialistiche e tutti i servizi adeguati a garantire l’assistenza di prossimità ai cittadini.
Il progetto è stato presentato stamane, proprio nell’area già perimetrata in cui sono partite le attività di cantiere, dal Direttore generale facente funzioni ASL Bari Luigi Fruscio, alla presenza del sindaco di Bitritto, del direttore dell’Area Tecnica ASL Mario Rocco Ianora, di Vito Piazzolla e Raffaele Iorio, rispettivamente coordinatore e referente del Gruppo di lavoro PNRR, del prof. Francesco Polverino, in rappresentanza del gruppo di progettisti, assieme ad amministratori locali e cittadini.
La nuova struttura di Bitritto, di cui il RUP ing. Leonardo Prencipe ha curato l’iter progettuale,  si inserisce nella rinnovata rete dei servizi sanitari territoriali di base dell’ASL Bari finanziata attraverso i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, nell’ambito della Missione 6 Salute, Componente 1, Investimento 1.1 “Case della Comunità e presa in carico della persona”; la struttura sanitaria, che fa parte del Distretto socio sanitario 9 (Modugno, Bitetto e Bitritto), affiancherà le altre Case di Comunità, 36 in totale per un investimento complessivo di 57 milioni, previste nell’Area Metropolitana di Bari. «L’obiettivo della rete di assistenza così configurata grazie al PNRR – ha spiegato Fruscio – è quello di incrementare e riorganizzare i servizi dell’assistenza territoriale, migliorandone la qualità e avvicinandoli il più possibile ai bisogni di salute dei cittadini».
L’area d’intervento
La nuova Casa della Comunità sarà ubicata su un suolo comunale nella zona periferica di Bitritto, ai margini di un’area urbana di recente edificazione in un lotto poco distante dalla Parrocchia della Trasfigurazione. L’appezzamento di terreno è a fronte strada con Via 8 Marzo (lato nord) e con quella costituente prolungamento di Via Brigata Pinerolo verso viale Binetti (lato est); attualmente l’area d’intervento, appena delimitata per permettere l’avvio del cantiere, si presenta come terreno incolto confinante con due edifici ad uso residenziale (ovest) e con un altro lotto libero (sud). Il lotto ha una superficie complessiva di 4.808 mq, mentre la nuova Casa di Comunità si svilupperà su 650 mq per una volumetria di 2.150 mc.
I dettagli progettuali
Il progetto prevede la realizzazione di un volume a sviluppo lineare che da un lato comprende le aree dell’accoglienza e dei servizi generali e logistici, dall’altro l’area del Poliambulatorio con annessa area d’attesa centralizzata e locali accessori.
La Casa della Comunità di Bitritto avrà quindi la dotazione completa prevista per poter erogare prestazioni di assistenza specialistica in regime ambulatoriale. Non solo i 7 ambulatori per le cure primarie e specialistiche, ma anche i servizi dedicati all’assistenza di prossimità: ambulatorio infermieristico, Porta Unica di Accesso (P.U.A.), assistente sociale, assistenza domiciliare integrata (A.D.I.), assistenza medica H12, sala polivalente. Per quanto riguarda i servizi generali e logistici, la nuova struttura potrà contare su area accoglienza/URP/CUP, spogliatoi personale, area direzionale ed amministrativa, depositi (pulito, sporco, attrezzature), aree impianti tecnici, spazi per addetti alla pulizia, nonchè un’isola ecologica esterna.
Tags: aslbitritto
Articolo Precedente

Al Benjamin Franklin Institute civiltà e sicurezza stradale

Prossimo Articolo

Ricerca Irccs “De Bellis”: carne rossa e vegetali, l’abbinamento perfetto

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ricerca Irccs “De Bellis”: carne rossa e vegetali, l’abbinamento perfetto

Ricerca Irccs “De Bellis”: carne rossa e vegetali, l’abbinamento perfetto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3