Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Carmine Daucelli lascia la scuola “Fornelli” per due istituti superiori a Giovinazzo e Molfetta

Carmine Daucelli lascia la scuola “Fornelli” per due istituti superiori a Giovinazzo e Molfetta

A sostituirlo nel Primo Circolo "Fornelli" la dottoressa Angela Mangini

Viviana Minervini by Viviana Minervini
2 Settembre 2018
in Cronaca
Carmine Daucelli lascia la scuola “Fornelli” per due istituti superiori a Giovinazzo e Molfetta
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dopo sei anni di attività, crescita, sviluppo per la scuola “N. Fornelli” il dirigente Carmine Daucelli lascia l’istituto bitontino alla volta del Tecnico Nautico “Vespucci” di Molfetta e Liceo Classico Scientifico “Spinelli” di Giovinazzo. Uno scatto di carriera, quindi, che porta il professionista a lasciare la scuola di primo grado per affrontare una nuova sfida negli istituti superiori.

All’arrivo del dirigente la “Fornelli” contava 1030 studenti, ora ci sono 1145 iscritti nonostante l’alto tasso di denatalità. «In questo periodo abbiamo lavorato veramente bene – commenta Daucelli -. Abbiamo sistemato la scuola da un punto di vista strutturale con la collaborazione dei genitori, dei finanziamenti del governo Renzi con “Scuole belle” e con i pochi fondi che erano a nostra disposizione. Tra tutti gli interventi ricordo lo spostamento della scuola dell’infanzia da via Martucci Zecca, con un incremento attuale da 2 a 3 sezioni».

La scuola è riuscita a portare i propri studenti in un progetto Erasmus + “Thinking… Coding”, un progetto europeo tra scuole, coordinato dal I CD Statale “Fornelli” e che ha visto coinvolti istituti scolastici di Grecia, Macedonia, Romania, Slovenia e Turchia. «La nostra scuola si è piazzata prima in Puglia, sorpassando anche scuole di secondo grado: i nostri 18 bambini sono stati in Slovenia facendo una esperienza che rimarrà indelebile nel loro bagaglio culturale».

Non è mancata, poi, l’attenzione al teatro, alle collaborazioni con le associazioni del territorio, sempre pronti a sostenere progetti ed iniziative con “Airc”, ai progetti con gli anziani: “Anzibam” ne è da esempio, diventato buona pratica a livello nazionale.

E poi c’è “Wel.com.e. Lab – laboratori di Welfare di/per Comunità Educanti”, uno degli 83 progetti selezionati dall’impresa sociale “Con i bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto alla povertà minorile. Il progetto, finanziato nell’ambito del bando “Nuove generazioni” per un totale di 470 mila euro sarà coordinato dalla cooperativa sociale “Occupazione e Solidarietà” di Bari: «è un importante opportunità per il territorio, in cui si lancia la sfida di valorizzare sistemi di comunità educanti attraverso il coinvolgimento delle scuole. E tra Bitonto, Triggiano, Molfetta, l’unica scuola bitontina è proprio la “N. Fornelli”, che dovrà operare con altre cooperative locali e con la diocesi», ha aggiunto Daucelli.

Non finisce qui. Perché a questo si aggiunge il progetto “Polibris – Poli librari innovativi specialistici”. Il primo circolo sarà sede di uno dei sette poli con una sorta di libreria di quartiere, apertissima alla città, dedicata all’infanzia, alle famiglie alle giovani generazioni. «L’idea è sempre stata quella di avere una scuola aperta e disponibile alle esigenze di tutti: abbiamo avuto Pon di sabato mattina, quando la struttura è regolarmente chiusa, le attività estive in palestra, i corsi di inglese durante il pomeriggio e molto altro, comprese le attività in masseria per stringere legami sul territorio».

Cosa l’ha spinta a dare sempre il meglio? «Sono state le opportunità da offrire ad alunni e docenti, stimolandoli a lavorare in rete. Nonostante in questo istituto non verrà più espletato il servizio mensa per quest’anno, nessun insegnante risulterà perdente posto».

 «Un sincero ringraziamento è rivolto al personale scolastico e non, ai genitori e a quanti dell’amministrazione comunale hanno reso possibile un reale miglioramento della struttura e delle pratiche educative e formative per gli alunni», ha concluso il dirigente.

A sostituirlo nel Primo Circolo “Fornelli” la dottoressa Angela Mangini, già dirigente della scuola media “Sylos”.

Articolo Precedente

Bitonto Opera Festival 2018, grande successo per “Il Trovatore”

Prossimo Articolo

Le guardie campestri del Consorzio Custodia Campi sventano un furto di circa 2 quintali di mandorle

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Le guardie campestri del Consorzio Custodia Campi sventano un furto di circa 2 quintali di mandorle

Le guardie campestri del Consorzio Custodia Campi sventano un furto di circa 2 quintali di mandorle

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3