Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Cala d’Oro, le origini del nome della cala di Santo Spirito, amata dai vacanzieri

Cala d’Oro, le origini del nome della cala di Santo Spirito, amata dai vacanzieri

Un'antica leggenda lega il toponimo ad un antico relitto carico d'oro rinvenuto in passato nelle acque limitrofe. Secondo gli storici, invece, è da attribuire all'arrivo nell'Adriatico della flotta dell'ammiraglio Andrea Doria

Lucia Maggio by Lucia Maggio
23 Ottobre 2022
in Cronaca
Cala d’Oro, le origini del nome della cala di Santo Spirito, amata dai vacanzieri
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

di Pasquale Fallacara

 

Un’antica leggenda, tramandata oralmente dai vecchi pescatori di Santo Spirito, antica marina della città di Bitonto, lega il toponimo dell’attuale “Cala d’Oro” ad un antico relitto carico d’oro e rinvenuto in passato nelle acque limitrofe di detta cala, da qui appunto “Cala d’ORO”. Purtroppo di questo leggendario relitto nessuna traccia è giunta a noi. Secondo gli storici locali invece, tale toponimo sarebbe da attribuire all’arrivo nell’Adriatico (1520 circa) della flotta dell’Ammiraglio genovese Andrea Doria che con le sue galee pattugliava il mar Ligure, il Tirreno e l’Adriatico contro le imbarcazioni dei corsari barbareschi che costituivano una seria minaccia per la navigazione e le coste. Molto probabilmente in tale insenatura “cala”, abbastanza profonda per permettere l’attracco delle imbarcazioni dell’epoca, durante una burrasca attraccarono le galee del Doria per trovare rifugio e riparo dal maltempo. Andrea Doria, nato ad Oneglia il 30 novembre 1466 da Ceva Doria, consignore di Oneglia ed esponente dell’antica famiglia genovese dei Doria di Oneglia, e Caracosa Doria dei Doria di Dolceacqua, fu Principe di Melfi, condottiero e ammiraglio della repubblica di Genova. Fino all’ultimo della sua lunghissima vita fu sempre geloso dell’indipendenza della sua patria, cui volle dare nuovo ordinamento politico e splendore d’arte. Morì a Genova il 25 novembre 1560. Oggi in questa placida cala sorge i rinomato stabilimento balneare denominato Cala D’Oro, lido storico della marina di Santo Spirito, meta estiva di numerosi vacanzieri.

 

Articolo Precedente

Sviluppo e valorizzazione delle frazioni: due nuove date per i tavoli di co-progettazione

Prossimo Articolo

La Sport Project riparte con il piede giusto. Boom di iscrizioni ai corsi della nuova stagione

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La Sport Project riparte con il piede giusto. Boom di iscrizioni ai corsi della nuova stagione

La Sport Project riparte con il piede giusto. Boom di iscrizioni ai corsi della nuova stagione

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3