Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bloccata dalle forze dell’ordine, la malavita bitontina si sta spostando su Giovinazzo e Molfetta?

Bloccata dalle forze dell’ordine, la malavita bitontina si sta spostando su Giovinazzo e Molfetta?

I sindaci Depalma e Minervini chiedono rinforzi, preoccupati dal moltiplicarsi dei reati nelle loro città. Abbaticchio: "Nessun allarmismo. È preferibile che siano il Questore o il Prefetto a fare della valutazioni"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
16 Gennaio 2018
in Cronaca
Bloccata dalle forze dell’ordine, la malavita bitontina si sta spostando su Giovinazzo e Molfetta?
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

È emergenza criminalità nel Nord Barese e pare che il “caso” Bitonto abbia scoperchiato un vaso di Pandora.

I sindaci Tommaso Depalma e Tommaso Minervini, primi cittadini rispettivamente dei Comuni di Giovinazzo e Molfetta, sono corsi ai ripari scrivendo una lettera congiunta al Prefetto di Bari, Marilisa Magno, per richiedere una presenza più massiccia di Forze dell’Ordine sul loro territorio.

La ragione? Pare che ci sia una “inspiegabile recrudescenza di fenomeni criminali registrata nelle ultime settimane sia a Giovinazzo che a Molfetta” e i due sindaci ipotizzano che le bande criminali si stiano spostando dai Comuni limitrofi da quando è stata decisa una presenza massiccia delle FdO a Bitonto dopo l’omicidio dell’84enne Anna Rosa Tarantino, vittima innocente di un agguato tra clan avvenuto lo scorso 30 dicembre.

“Si stanno verificando fatti di cronaca allarmanti per  il nostro territorio – dichiara Depalma alla Gazzetta del Mezzogiorno -. Oltre all’incendio di 9 automobili nel giro di appena 48ore, i Carabinieri stanno registrando rapine, furti in appartamento, di auto, spaccate ai danni di esercizi commerciali”.

“Non si erano mai manifestati in maniera così massiccia e in così poco tempo – prosegue -. Io e il collega Minervini siamo allarmati e temiamo ci possa essere una relazione con gli ultimi fatti accaduti a Bitonto e che la malavita, avendo difficoltà ad agire in questo momento in un paese presidiato dalle forze dell’ordine si stia spostando nei comuni limitrofi”.

“Comprendo la preoccupazione dei colleghi – commenta, invece, il sindaco di Bitonto Michele Abbaticchio ai nostri taccuini -, ma non credo che chi delinque nel campo della droga possa trarre profitto dall’incendio di un’auto, né credo (purtroppo) che il mercato “locale” si sia già fermato ad un punto tale da fare ricorso ad un massiccio numero di reati minori per poter incamerare denaro”.

“In questo momento – prosegue – i clan stanno studiando le reazioni, si stanno preoccupando di trovare altri luoghi all’interno del loro territorio e con altrettanta determinazione le Forze dell’Ordine stanno rispondendo. Credo che l’analisi sia figlia del timore delle persone, ma è comprensibile”.

“Bisogna mantenere calma, coerenza e pianificazione con il Questore – conclude -. Hanno fatto bene i colleghi a porre l’attenzione sui casi delle loro comunità, per le ipotesi avanzate è preferibile che siano il Questore o il Prefetto a fare della valutazioni in base a quelle che sono le analisi che stanno conducendo sul territorio. Quindi di non indurre in allarmismi o, peggio, a contrasti tra comunità che sono certo non è l’intento dei sindaci, persone mature e accorte, per cui nutro stima”.

Articolo Precedente

CALCIO A 5 – Doppia vittoria per l’Atletico Bitonto. Volano gli uomini, sempre più secondi

Prossimo Articolo

I Carabinieri arrestano un 39enne per ricettazione e riciclaggio

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
I Carabinieri arrestano un 39enne per ricettazione e riciclaggio

I Carabinieri arrestano un 39enne per ricettazione e riciclaggio

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3