Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bitonto senza Punto di Primo Intervento e 118 medicalizzato sino ad ottobre

Bitonto senza Punto di Primo Intervento e 118 medicalizzato sino ad ottobre

La chiusura è stata disposta dalla Giunta Regionale. Damascelli: "Decisione scellerata, sia scongiurata"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
13 Agosto 2022
in Cronaca
Bitonto senza Punto di Primo Intervento e 118 medicalizzato sino ad ottobre
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email
Nota dell’ex consigliere regionale Domenico Damascelli 
 
 
Si scongiuri la chiusura del Servizio di Emergenza-Urgenza a Bitonto. Arriva un vero e proprio temporale estivo con la deliberazione della Giunta Regionale n.1083 del 27.07.2022, che prevede sia la chiusura dei Punti di Primo Intervento, sia lo smantellamento di postazioni del 118 o il declassamento da medicalizzate a infermieristiche. È il caso di Bitonto (e non solo) – secondo quanto leggiamo nel provvedimento (inviato il 3 agosto ai direttori generali delle Asl provinciali) – dove viene cancellata la postazione del 118, eliminando l’ambulanza medicalizzata, che già nell’ultimo mese ha visto il medico a bordo ad intermittenza. Ciò significa, ad esempio, che nel caso di infarto una ambulanza medicalizzata può già somministrare sul posto una terapia trombolitica, riducendo i rischi di decesso e agevolando l’intervento all’ospedale di arrivo. Questo non sarà più possibile.
 
Nell’Area metropolitana di Bari le ambulanze Mike (con medico a bordo), dunque, passano da 15 a 8, mentre le India (solo con infermiere) saranno 7, penalizzando i Comuni di Castellana, Putignano, Noicattaro, Corato, Ruvo e Santeramo. Chiusure e declassamenti sono previste anche in altre province pugliesi.
 
Inutile che la Regione ci prenda in giro scrivendo che è un provvedimento temporaneo fino ad ottobre, perché il rischio reale è il preludio di chiusure definitive. Tra l’altro, guarda caso, queste decisioni arrivano vigliaccamente ad agosto, quando è più difficile scoprire quello che accade.
 
Nonostante il periodo pandemico abbia fatto emergere numerose problematiche ai Punti di Primo Intervento, rallentando notevolmente gli accessi, a Bitonto da inizio anno sono stati trattati oltre tremila casi, di cui solo a luglio 578.
 
Il nostro PPI (utile a smaltire codici bianchi e verdi, sempre in gran numero), infatti, copre un territorio vasto che include oltre alla popolazione numerosa di Bitonto, le sue frazioni di Palombaio e Mariotto, anche delle città vicine come Palo del Colle, arrivando così ad un bacino di utenza di circa 80 mila persone. Con questa decisione del governo regionale, invece, si andranno ad intasare ulteriormente i Pronto Soccorso degli ospedali vicini (come il San Paolo, il Di Venere e il Policlinico), già oberati di lavoro e intasati da numerosi accessi, di cui la maggior parte di codici bianchi e verdi appunto.
 
Occorre garantire ai cittadini i Livelli Essenziali di Assistenza, per questo combatteremo con tutte le nostre forze. Non si possono smantellare 118 e Punto di Primo Intervento: occorre avere servizi sanitari funzionanti e funzionali per salvare vite umane e non va perso nemmeno un minuto.
Articolo Precedente

Dj Miky vola in finale. Il giovanissimo bitontino ha vinto la sfida settimanale del Dj Contest

Prossimo Articolo

La Politica, ieri e oggi/La riforma del Titolo V della Costituzione e il referendum del 2001

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La Politica, ieri e oggi/La riforma del Titolo V della Costituzione e il referendum del 2001

La Politica, ieri e oggi/La riforma del Titolo V della Costituzione e il referendum del 2001

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3