Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 22 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bitonto sempre più innovativa e policentrica a livello culturale? Dal Comune arriva “Polibris”

Bitonto sempre più innovativa e policentrica a livello culturale? Dal Comune arriva “Polibris”

Il progetto è stato presentato alla Regione. La Biblioteca potrebbe diventare il centro di un sistema formato da otto luoghi dalle diverse vocazioni

La Redazione by La Redazione
17 Novembre 2017
in Cronaca
Bitonto sempre più innovativa e policentrica a livello culturale? Dal Comune arriva “Polibris”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Circa 950mila euro per costituire un sistema diffuso e specializzato di contenuti librari tradizionali e tecnologicamente avanzati che permettano di unire all’offerta della Biblioteca comunale Rogadeo da un lato un sistema di contenuti specialistici coerenti con le diverse vocazioni territoriali e dall’altro un modello di fruizione avanzato (libri, multimedia, servizi e proposte tecnologiche).

Rendere Bitonto, in definitiva, sempre più a vocazione (poli)culturale, tecnologicamente all’avanguardia per rispondere alle domande del territorio.

 

L’amministrazione bussa alla Regione Puglia, e ha risposto nei giorni scorsi all’Avviso Pubblico “per la realizzazione di progetti di COMMUNITY LIBRARY” presentato a giugno, e che chiede ai Comuni – pare siano quasi 170 le domande arrivate – idee che vedano le biblioteche sempre più un presidio di partecipazione e coesione culturale della comunità. E in grado di offrire servizi innovativi per la promozione di lettura e cultura.

 

E il progetto presentato dal Comune, licenziato anche dalla giunta comunale, sembra avere le idee chiare.

La Biblioteca, che ha già nuova vita grazie ai progetti del Sistema ambientale culturale (Sac) “Nord barese” di questi ultimi anni, sarà sempre più al centro di un sistema policentrico culturale a otto frecce.

 

Si chiama “Polibris – Poli librari innovativi specialistici”. Se realizzato, consentirà di realizzare un sistema policentrico costituito da 8 luoghi con vocazioni differenti.

Uno: La sede centrale Biblioteca comunale intesa come centro di coordinamento, programmazione e formazione del sistema Polibris.

Due: un centro biblioteca/mediateca legato alle nuove tecnologie e all’ITC con particolare attenzione alla produzione multimediale e audiovisiva, ubicato nel Centro tecnologico e FabLab.

Tre: un centro biblioteca/spazio esperienziale/laboratorio del territorio per la valorizzazione della produzione olearia e olivicola, ubicata nel Laboratorio Urbano,

Quattro: un centro biblioteca/mediateca/spazio tecnologico dedicato all’infanzia, alle famiglie e alle giovani generazioni, ubicato presso il Primo Circolo Didattico “Nicola Fornelli”.

Cinque: un front office decentrato destinato a migliorare la promozione e diffusione dell’offerta complessiva del sistema Polibris, ubicato nel Torrione Angioino.

Sei: una sede decentrata destinata a ospitare una programmazione e un’offerta parallela a quella del Circolo “N. Fornelli” dedicata a infanzia, famiglie e giovani generazioni, ubicata presso il centro di Villa Sylos.

Sei e sette: due sedi decentrate biblioteca/mediateca nelle frazioni di Palombaio e Mariotto.

Senza dimenticare il Torrione angioino, che in questo disegno sarà una sorta di Front office decentrato, dove ci sarà una postazione completa per la consultazione online del patrimonio librario del sistema e delle attività dell’ intero progetto.

 

C’è anche dell’altro. Nelle volontà di Palazzo Gentile, infatti, ci sarà la massima apertura ai partner pubblici e privati e ai Comitati di quartiere anche per creare una cabina di regia che sappia coordinare il tutto.

“I gestori – si legge nella Relazione illustrativa del progetto – saranno coinvolti nella costituzione della cabina di regia, per le azioni di coinvolgimento del pubblico e per l’elaborazione dell’offerta e dei servizi al pubblico. Per la futura gestione saranno inoltre i Comitati di Quartiere che potranno contribuire alla futura gestione con un sistema di coinvolgendo la comunità in forme di volontariato che saranno coordinate dalla cabina di regia”.

 

In definitiva, dunque, “Polibris – recita sempre il Piano presentato alla Regione – intende dotare la città di Bitonto di un sistema policentrico, innovativo, specializzato di offerta culturale che sia base e stimolo per l’arricchimento culturale dell’intera cittadinanza, e costituisca motivo di interesse per lo sviluppo di iniziative destinate a valorizzare il territorio”.

 

Articolo Precedente

“Nessun parli…”. Uno speciale giorno di scuola alla”De Renzio”: musica e arte oltre la parola

Prossimo Articolo

Infiltrazione d’acqua nell’asilo “Montessori”. Salone allagato dopo le intense piogge di questi giorni

Related Posts

mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici
Cronaca

Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici

22 Maggio 2025
Avviso pubblico per formare un elenco di avvocati esterni ai quali poter conferire incarichi di patrocinio legale
Comunicato Stampa

Avviso pubblico per formare un elenco di avvocati esterni ai quali poter conferire incarichi di patrocinio legale

22 Maggio 2025
Let’s Clean Up: i giovani di Bitonto si mobilitano per l’ambiente
Comunicato Stampa

Let’s Clean Up: i giovani di Bitonto si mobilitano per l’ambiente

22 Maggio 2025
Dante Alighieri
Cronaca

Processo a Dante Alighieri. Rappresentazione teatrale nell’Auditorium de Gennaro

22 Maggio 2025
mafia
Cronaca

Pinuccio Fazio ai ragazzi: “Chi fa uso di droga aiuta la mafia. Voi siete il futuro. Siete mio figlio Michele”

21 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Infiltrazione d’acqua nell’asilo “Montessori”. Salone allagato dopo le intense piogge di questi giorni

Infiltrazione d’acqua nell’asilo “Montessori”. Salone allagato dopo le intense piogge di questi giorni

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tra i paesi del Subappennino Dauno
Al cuore del Sud. Tra borghi e percorsi

Tra i paesi del Subappennino Dauno

by Marino Pagano
22 Maggio 2025

C’è un viaggio, tra i tanti possibili, che si fa largo lontano dalle rotte consuete, dove il tempo rallenta e...

I nostri amici a quattrozampe

I nostri amici a quattrozampe

21 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3