Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bitonto abbraccia Michele, destinatario di un biglietto omofobo. La vittima: “Lottiamo per i nostri diritti”

Bitonto abbraccia Michele, destinatario di un biglietto omofobo. La vittima: “Lottiamo per i nostri diritti”

Il giovane è intervenuto ieri durante la marcia organizzata da Comune, dal centro antiviolenza Io sono mia e dal centro antidiscriminazione Mo.N.Di

Carmen Toscano by Carmen Toscano
17 Maggio 2023
in Cronaca
Bitonto abbraccia Michele, destinatario di un biglietto omofobo. La vittima: “Lottiamo per i nostri diritti”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

«Quello che mi è capitato non deve spaventare, né intimorire: dobbiamo andare a testa alta, perché la paura serve solo a darla vinta a chi non rispetta le differenze». È il messaggio che Michele (nome di fantasia), il 28enne di Bitonto che nei giorni scorsi è stato vittima di violenza verbale omofoba, ha lanciato agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado della città che hanno partecipato alla marcia dei diritti svoltasi, ieri, nella giornata internazionale contro l’omobitransfobia. «Essere qui significa vedere uno spiraglio di luce, lottiamo tutti per la nostra libertà», ha detto a gran voce. Laddove c’è ancora chi discrimina per l’orientamento sessuale, si incontrano molte più persone che accolgono e contribuiscono a lenire il dolore di quanto accaduto.   “Vatti a fare curare, ricchione”: è quello che c’era scritto nel biglietto che Michele ha ritrovato, domenica, attaccato con lo scotch alla porta del suo appartamento. Queste stesse parole devono dare la forza di lottare per il cambiamento in nome dell’amore e di un mondo dove non esistano più discriminazioni di alcun tipo, dove tutti abbiano gli stessi diritti. Fiori variopinti tra i capelli, bandiere arcobaleno e transgender, cartelloni colorati con scritte come «I figli dell’omofobia coltivano l’ignoranza sull’amore», «L’amore non è mai sbagliato», «Verrà il momento in cui tutti potremo sentirci liberi di essere quello che siamo?». Da piazza Aldo Moro, gli studenti hanno così colorato corso Vittorio Emanuele II per radunarsi poi in villa comunale e condividere testimonianze, poesie e riflessioni legate a questa giornata. «Siamo indignati per quanto è successo a Michele e a chi continua a subire discriminazioni, violenza. Vogliamo fare sentire la nostra voce, speriamo nel cambiamento. Noi possiamo fare la differenza», ha dichiarato uno studente. E l’hanno fatta ieri durante la marcia promossa dall’assessorato al Welfare, dal centro antidiscriminazione Mo.N.Di e dal centro antiviolenza “Io sono mia” (socio fondatore della rete nazionale “Educare alle differenze”). «L’ultimo episodio accaduto in città – ha detto il sindaco Francesco Paolo Ricci – si inserisce nel quadro di quelle poche persone che continuano a pensare che la città non è cambiata, che non vuole fare dei passi in avanti. È un episodio inqualificabile, fa parte di un retaggio culturale del passato: Bitonto è una città inclusiva, è la città dell’accoglienza.  La manifestazione è volta alla crescita culturale del paese, che dice ‘no’ a qualsiasi forma di discriminazione razziale, sessuale, di pensiero e religiosa».  Quello dell’amministrazione «è un gesto di solidarietà non solo verso Michele, ma anche verso tutti coloro che sono vittime di assurde discriminazioni – ha fatto eco l’assessore al Welfare, Silvia Altamura -. Per questo stiamo progettando la creazione di un consultorio dei diritti: un luogo che rappresenti un punto di ascolto e consulenza, ma anche un laboratorio sociale per accompagnare la società verso l’inclusione di tutti, intorno ai loro diritti di cittadinanza». «Ci arrivano tante segnalazioni di giovani che vivono esperienze dolorosissime perché non accettati dalle famiglie o sono vittime di bullismo omofobico a scuola», ha raccontato Rosy Papparella, responsabile del centro antidiscriminazioni. «È il momento di fare sentire che c’è una comunità che è dalla loro parte e li accoglie» perché nessuno sia isola in un mondo di cuori connessi empaticamente e da sogni ancora da realizzare, insieme. «Il file rouge di questa manifestazione è stato educare alle differenze», ha concluso Ivana Stellacci, presidente di “Io sono mia” che dal 2017 contrasta sul territorio anche l’omobitransfobia.  «Come rete nazionale crediamo che la scuola sia luogo privilegiato per promuovere quel cambiamento socio-culturale che serve per contrastare ogni forma di discriminazione, scardinare stereotipi e pregiudizi». Coinvolgere le scolaresche nella marcia dei diritti, perciò, è solo una tappa di questa importante “missione”. «Crediamo nel fatto che la differenza sia un valore aggiunto – ha concluso Elisabetta Tonon di “Io sono mia” -: siamo tutti differenti, dobbiamo solo imparare ad amarci per quello che siamo». Uno dei prossimi appuntamenti è il meeting di formazione rivolto ai docenti e organizzato da “Educare alle differenze”. Si terrà a Bari nella scuola Balilla nel quartiere Madonnella il 23 e il 24 settembre.

 

Articolo Precedente

Turismo&Cultura #PortaBaresana B&B – Torna “Bitonto Cortili Aperti”

Prossimo Articolo

Al via a Bitonto la VI edizione della Settimana della Biodiversità pugliese

Related Posts

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Al via a Bitonto la VI edizione della Settimana della Biodiversità pugliese

Al via a Bitonto la VI edizione della Settimana della Biodiversità pugliese

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3