Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 22 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bitonto rende omaggio al Milite Ignoto “Tra memoria e passione” con le foto di Peragine e un quadro di Speranza

Bitonto rende omaggio al Milite Ignoto “Tra memoria e passione” con le foto di Peragine e un quadro di Speranza

Il prof. Nicola Pice: "Un rito funebre marziale si apriva ad una coreografia simbolica in grado di raccogliere l’intera comunità attorno alle proprie istituzioni"

Viviana Minervini by Viviana Minervini
7 Novembre 2021
in Cronaca
Bitonto rende omaggio al Milite Ignoto “Tra memoria e passione” con le foto di Peragine e un quadro di Speranza
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sei suggestive foto del 4 novembre 1921 a Bitonto, scattate da Michele Peragine, raccolte dal Ministero della Guerra e conservate nell’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano, sono state ritrovate dal prof. Nicola Pice. L’ex sindaco le ha presentate ai concittadini nell’ambito della manifestazione “Tra memoria e passione”, organizzata dal comune in collaborazione con l’associazione “Delle Cese”, per ricordare la traslazione della salma del Milite Ignoto a Roma. «Quel giorno, di 100 anni fa, moltissime persone silenti e meste si ritrovarono per rendere un estremo saluto a quel corpo senza nome – ha raccontato Pice -. Una folla imponente attraversò anche le strade di Bitonto in onore di un feretro che generava una identità collettiva fatta di emozioni condivise. Anche a Bitonto, come in tante luoghi d’Italia, un rito funebre marziale si apriva ad una coreografia simbolica in grado di raccogliere l’intera comunità attorno alle proprie istituzioni». Alla manifestazione in città parteciparono tutte le associazioni locali, dagli impiegati alla cooperativa dei muratori, dalla lega fornai all’organizzazione degli ortolani, falegnami e negozianti di tessuti, ma anche le vedove, le madri e i parenti dei morti in guerra: il ricavato di una lotteria fatta durante la guerra fu distribuito a 15 orfane di guerra, tra le più povere, con un libretto postale di risparmio del valore di 75 lire. Una giornata particolare, dunque, che non lasciò indifferente nemmeno l’allora 19enne pittore bitontino Francesco Speranza: «Con il cuore ancora sanguinante per la morte eroica del fratello Michele ucciso nove anni prima a 23 anni sul fronte libico, volle fissare quella grande emozione avvertita in una tavoletta dipinta, che è il suo più antico documento pittorico – ha concluso Pice -. È un dipinto di una cupezza luminescente, con un colore non decorativo che rende perfettamente vibrante lo stato emotivo».

Articolo Precedente

Santoruvo (70032 Città in Movimento): “La decisione di Fioriello di partecipare alla conferenza stampa della Commissione Controllo e Garanzia è personale”

Prossimo Articolo

La Politica, ieri e oggi/Il referendum del 1991. Anche Bitonto chiede riforme elettorali

Related Posts

mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici
Cronaca

Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici

22 Maggio 2025
Avviso pubblico per formare un elenco di avvocati esterni ai quali poter conferire incarichi di patrocinio legale
Comunicato Stampa

Avviso pubblico per formare un elenco di avvocati esterni ai quali poter conferire incarichi di patrocinio legale

22 Maggio 2025
Let’s Clean Up: i giovani di Bitonto si mobilitano per l’ambiente
Comunicato Stampa

Let’s Clean Up: i giovani di Bitonto si mobilitano per l’ambiente

22 Maggio 2025
Dante Alighieri
Cronaca

Processo a Dante Alighieri. Rappresentazione teatrale nell’Auditorium de Gennaro

22 Maggio 2025
mafia
Cronaca

Pinuccio Fazio ai ragazzi: “Chi fa uso di droga aiuta la mafia. Voi siete il futuro. Siete mio figlio Michele”

21 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La Politica, ieri e oggi/Il referendum del 1991. Anche Bitonto chiede riforme elettorali

La Politica, ieri e oggi/Il referendum del 1991. Anche Bitonto chiede riforme elettorali

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tra i paesi del Subappennino Dauno
Al cuore del Sud. Tra borghi e percorsi

Tra i paesi del Subappennino Dauno

by Marino Pagano
22 Maggio 2025

C’è un viaggio, tra i tanti possibili, che si fa largo lontano dalle rotte consuete, dove il tempo rallenta e...

I nostri amici a quattrozampe

I nostri amici a quattrozampe

21 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3