Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bitonto piange la morte di Nicola Illuzzi, sarto storico e icona del commercio cittadino

Bitonto piange la morte di Nicola Illuzzi, sarto storico e icona del commercio cittadino

Galantuomo d'altri tempi, mosse i primi passi nella celebre Sartoria Caraceni di Milano. È stato anche presidente del Bitonto calcio

Mario Sicolo by Mario Sicolo
10 Settembre 2023
in Cronaca
Bitonto piange la morte di Nicola Illuzzi, sarto storico e icona del commercio cittadino
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Di Nicola Illuzzi, artista del cucito e icona indiscussa del commercio cittadino, ti “investiva” prima di tutto il sorriso. Ti giungeva allegro, squillante e solare come il balzo di un ruscello di montagna. Poi, seguiva un motto arguto che ti faceva riflettere un bel po’.

Ricordo un dialogo fulminante e ironico tra lui e il prof. Antonio Moschetta, col quale stavo attraversando il centro della città sul far della sera, qualche anno fa. Fu uno scambio di battute fulminanti e simpatiche fra due giganti.

Eggià, perché se della grandezza del luminare della scienza tutto sappiamo, del suo interlocutore è bene scontornarne l’elevata statura, umana e professionale, soprattutto oggi che un brutto male l’ha rapito ai suoi cari, non prima d’aver lottato come un leone. Nicola impara l’arte sublime del taglio e del cucito – di cui Bitonto era capitale nel secolo scorso, ricordiamo le botteghe di Ricci, Pinto, Gentile… – presso la celeberrima Sartoria Caraceni di Milano. Presso l’atelier del maestro Augusto, uno che vestì miti come l’avvocato bianconero Gianni Agnelli e il poeta “non laureato” Eugenio Montale, per intenderci, viveva lavorando e lavorava vivendo nella non sempre generosa per gli emigranti terra meneghina, come usava un tempo per i ragazzi meridionali.

Poi, una volta fatto ritorno nel suo borgo natio, diede vita con l’adorata consorte Rosy ad una delle boutique da donna più accorsate di tutte: tante signore che da lui si son servite serbano un dolce e grato ricordo. Era profondamente appassionato delle vicende calcistiche neroverdi al punto da divenire persino presidente del Bitonto, squadra che ancora lo accorava. Ha amato il mestiere (fattosi professione per diuturna frequentazione ed esatta specializzazione) e la famiglia con pari trasporto e immenso affetto. È stato un galantuomo d’altri tempi, ma non nel senso di anacronistico, bensì perfettamente calato nei suoi giorni, epperò con una gerla colma di valori antichi nel cuore.

Piccola parentesi.

Per solito, a pezzi siffatti, mettiamo a mo’ di corredo foto tratte dai tristi manifesti funebri. Stavolta, abbiamo la seconda ventura di pubblicare il ritratto stupendo che di Illuzzi ha firmato Antonella Aresta, una fotografa sublime che coglie alla perfezione l’anima di chi immortala. Ed ecco Nicola nella sua essenza: elegante, felice, al lavoro e in dialogo col mondo.

Da oggi, l’ultimo tratto di Corso Vittorio Emanuele per molti bitontini non sarà più lo stesso, perché ci sarà per sempre l’eco di luce del sorriso di Nicola Illuzzi, storico sarto e icona indiscussa del commercio cittadino…

Articolo Precedente

CALCIO A 5 – A bruciapelo. 5 domande al… Direttore generale del Futsal Bitonto Francesco Mancazzo

Prossimo Articolo

“Dentro e fuori le mura”, dieci anni di un evento griffato Mò Heart che diventa storia

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Dentro e fuori le mura”, dieci anni di un evento griffato Mò Heart che diventa storia

"Dentro e fuori le mura", dieci anni di un evento griffato Mò Heart che diventa storia

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3