Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Bitonto non vuole subire una piena alterazione del paesaggio”. Il Comune invia le osservazioni alla Regione sulla discarica Ferlive

“Bitonto non vuole subire una piena alterazione del paesaggio”. Il Comune invia le osservazioni alla Regione sulla discarica Ferlive

Stessa cosa hanno fatto anche "Ambiente è vita", "Italia nostra" e "Fare verde" per opporsi alla richiesta di avvio del PAUR, con cui la società vuole ottenere l'autorizzazione a conferire anche altri rifiuti

Michele Cotugno De Palma by Michele Cotugno De Palma
9 Settembre 2023
in Cronaca
“Bitonto non vuole subire una piena alterazione del paesaggio”. Il Comune invia le osservazioni alla Regione sulla discarica Ferlive
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«L’interesse della popolazione di Bitonto e della frazione di Palombaio è quello di non subire una piena alterazione del paesaggio identitario di tutta la contrada “Colaianni” e, in particolare, dell’ex cava Rogadeo».

Comincia così la nota con le osservazioni che il Comune ha inviato alla Regione Puglia in merito alla richiesta di avvio del Procedimento Autorizzatorio Unico Regionale (PAUR) presentata da Fer.live per poter conferire nella discarica, che vorrebbero realizzare in contrada Colaianni, anche altre tipologie di rifiuto rispetto a quelle previste da progetto.

Nel documento, firmato direttamente dal sindaco Francesco Paolo Ricci, si nota, ancora una volta, il secco no al progetto. «Appare inevitabile – si legge – che la semplice operazione di sversamento delle varie categorie di rifiuti dai camion ribaltabili, effettuata a ciclo continuo, presupponga un intenso traffico di mezzi meccanici che trasportano materiali maleodoranti, in particolare relativamente alla tipologia dei rifiuti». Da corso Vittorio Emanuele fanno notare, inoltre, che l’Autorità di bacino dell’appennino meridionale, competente per materia, è intervenuta per ben quattro volte imponendo il divieto di modificazione della destinazione della ex cava, come risulta dal piano di gestione per le alluvioni approvato dal ministro competente e gestito dalla stessa autorità di bacino. Questione, questa, sollevata anche dal sindaco metropolitano Antonio Decaro in una lettera inviata oltre un anno fa agli uffici di via Spalato. «È evidente – ragionano dal Comune – che il paesaggio e l’ambiente del sito debbano restare assolutamente inalterati per le ragioni prioritarie, rispetto a qualunque altra valutazione, espresse dal vigente piano per la gestione delle alluvioni e quindi, nel rispetto degli apprestamenti difensivi dalle alluvioni previsti dal piano, nessuna attività contrastante con la suddetta destinazione territoriale può essere lecitamente autorizzata». Detto ciò, la conclusione è semplice: nessun seguito utile sia riconosciuto al procedimento in corso, pienamente regolato in via pregiudiziale dall’Autorità di bacino dell’appennino meridionale.

Oltre al Comune, anche “Ambiente è vita”, “Italia nostra” e “Fare verde” hanno presentato le proprie osservazioni perchè, quello contro la Ferlive, è un impegno che tiene tutti uniti. 

Articolo Precedente

La Politica, ieri e oggi/Le leggi elettorali degli ultimi anni e il dibattito sulle preferenze

Prossimo Articolo

CALCIO A 5 – A bruciapelo. 5 domande al… Direttore generale del Futsal Bitonto Francesco Mancazzo

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO A 5 – A bruciapelo. 5 domande al… Direttore generale del Futsal Bitonto Francesco Mancazzo

CALCIO A 5 - A bruciapelo. 5 domande al… Direttore generale del Futsal Bitonto Francesco Mancazzo

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3