Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bitonto nella “Guida di viaggio per gattofili, 17 luoghi gatteschi in Italia” di Barbara Bellinelli

Bitonto nella “Guida di viaggio per gattofili, 17 luoghi gatteschi in Italia” di Barbara Bellinelli

Oggetto di culto da parte dei pagani e assente (forse per questo) nella Bibbia, il gatto non trova spazio tra gli autori cristiani se non per ricordarci 'solo' le sue abilità di cacciatore

Lucia Maggio by Lucia Maggio
5 Giugno 2016
in Cronaca
Bitonto nella “Guida di viaggio per gattofili, 17 luoghi gatteschi in Italia” di Barbara Bellinelli
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

C’è anche la nostra città nella “Guida di viaggio per gattofili, 17 luoghi gatteschi in Italia” di Barbara Bellinelli, edito dalla Mursia editrice. 
 
In principio fu uno starnuto. Si racconta che durante il diluvio universale sull’Arca i topi si riproducevano a grande velocità, rischiando di consumare tutte le scorte di cibo. Non sapendo più cosa fare, Noè chiese aiuto al Signore. Subito il leone starnutì, e dal suo starnuto nacquero due gatti che riportarono il numero dei topi a un giusto livello. E da allora è iniziata la magia che circonda il gatto, in ogni angolo di mondo. La Guida di viaggio per gattofili di Barbara Bellinelli si muove proprio su questa tracce: scovare posti insoliti, anche attraversati nell’ordinario, che abbiano il gatto come musa.
 
A Bitonto i gatti sono in cattedrale. Oggetto  di culto da parte dei pagani e assente (forse per questo) nella Bibbia, il gatto non trova spazio tra gli autori cristiani se non per ricordarci ‘solo’ le sue abilità di cacciatore. Ed è proprio questa abilità che lo materializza assieme alla sue eterna spalla, il topo, nei bestiari medievali. Tuttavia rare sono le miniature tardo gotiche di questa coppia bestiale e comunque nella scultura romanica e gotica l’unico esempio italiano di gatto pietrificato è rappresentato dalla cattedrale di Bitonto. Una bifora della facciata esterna ha come altorilievo un gatto, anche se assai stilizzato e quindi di non netta definizione. La cattedrale, nota anche come Duomo di Bitonto, è dedicata a Santa Maria Assunta, e risale all’XI secolo. Il modello di riferimento è quello del romanico pugliese, la basilica di San Nicola di Bari, con le ricche decorazioni del portale e il rosone sormontato da altri animali (due leoni). Una sorta di fumetto nella pietra possono considerarsi le sculture romaniche che dovevano insegnare a un popolo di analfabeti, pieni per lo più anche di paure del quotidiano. Ecco quindi ancora nella cripta della cattedrale un altro animale, il grifone, che fa bella mostra di sé in un mosaico. Resti di imposte d’archi su piloni fanno pensare a un portico quale ingresso alla struttura, mai costruito. Probabilmente è la città stessa ad avere un carattere gattesco, dato che si ricorda un Luca da Bitonto, predicatore francescano del XIII secolo che ricorre all’immagine del gatto e del topo per mettere in guardia dal Maligno. Una metafora che avrà d’ora in poi successo negli exempla medievali e vedrà sempre più connotarsi la metafora dal punto di vista morale.
 

Articolo Precedente

Coni, tornano i campi estivi. Attività motoria e sportiva polivalente per tutti

Prossimo Articolo

L’Opinione/ Si vota in 59 comuni di Puglia, a vincere ancora una volta il fenomeno “astensionismo”

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’Opinione/ Si vota in 59 comuni di Puglia, a vincere ancora una volta il fenomeno “astensionismo”

L'Opinione/ Si vota in 59 comuni di Puglia, a vincere ancora una volta il fenomeno "astensionismo"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3