Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 22 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bitonto “In.Con.Tra” le sue frazioni. Al via il piano di valorizzazione e sviluppo di Palombaio e Mariotto

Bitonto “In.Con.Tra” le sue frazioni. Al via il piano di valorizzazione e sviluppo di Palombaio e Mariotto

Centomila euro le risorse messe in campo da Palazzo Gentile per il progetto, partito dal basso e dalle considerazioni e suggerimenti dei residenti

Lucia Maggio by Lucia Maggio
18 Febbraio 2023
in Cronaca
Bitonto “In.Con.Tra” le sue frazioni. Al via il piano di valorizzazione e sviluppo di Palombaio e Mariotto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Non “attenzionate”, ma incluse. Più vicine al centro cittadino, distante solo una manciata di chilometri, ma da cui si sono sempre sentite abbandonate.
Palombaio e Mariotto, frazioni di Bitonto, sognano ora di scrivere un nuovo capitolo grazie ad In.Con.Tra, un piano di valorizzazione e sviluppo dei due territori, messo a punto da Palazzo Gentile.

Centomila euro (50 per frazione) le risorse a disposizione per il progetto, partito dal basso.

Sin da agosto, l’amministrazione comunale ha dato il via ad una serie di assemblee pubbliche. Momenti di confronto per recepire critiche e suggerimenti da residenti, associazioni del terzo settore attive a Palombaio e Mariotto e dalle parrocchie Immacolata e Addolorata, sentinelle delle periferie, che ascoltano e rispondono alle esigenze dei cittadini.

Il risultato del processo di co-progettazione è quindi un piano, che si muove in quattro diverse direzioni, che intercettano tutti i target della popolazione.

Come spiegato dall’assistente sociale Chiara Daddiego, responsabile di procedimento, infatti, il piano si articolerà in una serie di iniziative, alcune già in corso e che proseguiranno per tutto l’anno, rivolte alle diverse fasce d’età: laboratori permanenti che si terranno anche durante campus estivi, eventi sportivi e di animazione sociale, incontri formativi ed educativi e occasioni per la promozione del territorio. Tra gli obiettivi, anche la realizzazione di un opuscolo che possa permettere alle due frazioni di far conoscere le loro tipicità e particolarità.

Le attività, a cura delle associazioni coinvolte nel progetto, “stanno già avendo molto seguito”.

Riusciti infatti gli appuntamenti con “Un libro per sognare”, tenutosi giovedì a Mariotto, o i laboratori per la creazione di vestiti di carnevale, che saranno indossati nelle sfilate di domenica delle due frazioni. E già si contano iscritti per i laboratori teatrali di lunedì e martedì, per il veglioncino di carnevale e per i tornei di ping pong e calcio balilla in partenza il 26 febbraio.

“Abbiamo vissuto finora di eventi che troppo spesso sono fini a se stessi. Ma inseriti in un progetto diventano vita” ha commentato padre Fulvio Procino, che con la sua parrocchia di Palombaio è stato tra i protagonisti della nascita di In.Con.Tra, che “mette in rete professionalità che collaborano e non si ostacolano più”.

“È stata una sfida, innanzitutto di partecipazione, cresciuta incontro dopo incontro – ha commentato Silvia Altamura, assessore al Welfare -. Nessuna proposta è stata scartata, ma sono state concertate e intersecate, per creare una programmazione lunga un anno e che valorizzi a 360 gradi le due frazioni”.

“Grazie a questo intervento progettuale daremo corpo alla vicinanza già espressa sin dalla campagna elettorale. Sin da subito abbiamo messo in campo un preciso modello di governance istituzionale” ha commentato Lillino Avellis, delegato sindaco di Palombaio, a cui ha fatto eco il collega di Mariotto, Sergio Ragno: “La storia famosa dell’ostacolo, del “si sentono lontani dal centro” direi che con questo progetto è stato completamente e definitivamente abbattuto”.

Sarà la fase operativa, ora, a decretare il successo della progettualità, che, secondo il sindaco Francesco Paolo Ricci, potrebbe essere “una buona prassi da segnalare anche agli enti sovracomunali, che spesso impongono progetti, senza concertarli con la base”. E che potrebbe essere anche un esperimento utile per ricavare indicatori importanti e pensare all’ampliamento dei servizi amministrativi nelle due frazioni.

“Questo non è un punto di arrivo, ma di partenza” ha sottolineato il primo cittadino, che già ha fissato il nuovo obiettivo: coinvolgere nel progetto anche il Parco Nazionale dell’Alta Murgia.

 

Articolo Precedente

Xylella, Sicolo (presidente Cia Puglia): “Gravissimi atti intimidatori contro operai Arif”

Prossimo Articolo

Domenico Damascelli aderisce a Fratelli d’Italia. Con lui anche i consiglieri Carmela Rossiello e Francesco Toscano

Related Posts

mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici
Cronaca

Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici

22 Maggio 2025
Avviso pubblico per formare un elenco di avvocati esterni ai quali poter conferire incarichi di patrocinio legale
Comunicato Stampa

Avviso pubblico per formare un elenco di avvocati esterni ai quali poter conferire incarichi di patrocinio legale

22 Maggio 2025
Let’s Clean Up: i giovani di Bitonto si mobilitano per l’ambiente
Comunicato Stampa

Let’s Clean Up: i giovani di Bitonto si mobilitano per l’ambiente

22 Maggio 2025
Dante Alighieri
Cronaca

Processo a Dante Alighieri. Rappresentazione teatrale nell’Auditorium de Gennaro

22 Maggio 2025
mafia
Cronaca

Pinuccio Fazio ai ragazzi: “Chi fa uso di droga aiuta la mafia. Voi siete il futuro. Siete mio figlio Michele”

21 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Domenico Damascelli aderisce a Fratelli d’Italia. Con lui anche i consiglieri Carmela Rossiello e Francesco Toscano

Domenico Damascelli aderisce a Fratelli d'Italia. Con lui anche i consiglieri Carmela Rossiello e Francesco Toscano

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tra i paesi del Subappennino Dauno
Al cuore del Sud. Tra borghi e percorsi

Tra i paesi del Subappennino Dauno

by Marino Pagano
22 Maggio 2025

C’è un viaggio, tra i tanti possibili, che si fa largo lontano dalle rotte consuete, dove il tempo rallenta e...

I nostri amici a quattrozampe

I nostri amici a quattrozampe

21 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3