Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bitonto festeggia il Patrono d’Italia, San Francesco d’Assisi

Bitonto festeggia il Patrono d’Italia, San Francesco d’Assisi

Domani nella Parrocchia di San Leone Magno l’accensione della lampada della Pace da parte del sindaco e la Benedizione degli Animali sul sagrato

Lucia Maggio by Lucia Maggio
3 Ottobre 2023
in Cronaca
Bitonto festeggia il Patrono d’Italia, San Francesco d’Assisi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dalla Parrocchia di San Leone Magno riceviamo e pubblichiamo:

 

Sono passati ottantaQUATTRO anni da quel 4 ottobre 1939 in cui Pio XII proclamò San Francesco Patrono d’Italia, dando inizio alla feconda tradizione dell’accensione della lampada votiva a San Francesco d’Assisi. La lampada che arde presso la tomba del Poverello, grazie al dono dell’olio, è come una preghiera continua, per tutti; con la luce ardente che da lei emana si chiede al Signore, per l’intercessione di San Francesco, di proteggere noi, tutto il popolo, la nostra cara Italia e il mondo intero.

Quest’anno la Festa del Poverello d’Assisi assume una connotazione tutta speciale: 800 anni della Regola bollata, approvata da Papa Onorio III il 29 novembre 1223. Una celebrazione per tornare a quella esperienza fondativa, per riscoprirla e assaporarne nuovamente la freschezza evangelica.

Una novena ricca di eventi spirituali e culturali. In particolare Il giorno 4 ottobre, anche la nostra Comunità di San Leone Magno in Bitonto, come in tanti altri luoghi d’Italia, a similitudine di quello che avviene in Assisi, avrà luogo questa cerimonia singolare e toccante, in devozione, onore, e memoria di San Francesco d’Assisi, Patrono d’Italia, uno dei Santi più amati dagli italiani e naturalmente dai bitontini tutti.

Mentre in Assisi, l’olio che arde nella lampada è offerto, a turno, dalle regioni italiane, in Bitonto, per la terza volta, sarà lo stesso Sindaco dott. Francesco Paolo Ricci, ad accendere – a nome di tutto il popolo bitontino – la Lampada della Pace, durante la Celebrazione Eucaristica delle ore 19, presieduta dal Superiore e Parroco di San Leone Magno fra Leonardo Civitavecchia.

L’accensione della lampada della pace sarà il “segno della nostra umile e fiduciosa preghiera, – spiega il parroco fra Leonardo – perché questa nostra amatissima città di Bitonto, i nostri giovani e la nostra Patria, possa camminare, con San Francesco, sulla via di Cristo, vera Sapienza e autentica pace».

La festa del serafico Padre San Francesco si concluderà sul sagrato della chiesa di San Leone, con l’Atto di Affidamento a San Francesco e la Benedizione degli Animali.

A tutti noi, legati per passione e amicizia a San Francesco, la possibilità preziosa di fare memoria viva e provocante del carisma evangelico che lo Spirito ha suscitato nella Chiesa attraverso San Francesco. Vi aspettiamo numerosi.

 

Articolo Precedente

Quarta edizione per “Il Diritto in Piazza”. “Libertà negate” il tema dei tre giorni di talk, spettacoli e appuntamenti sportivi

Prossimo Articolo

FUTSAL- Pigliatutto con il Bitonto e pure in nazionale. Le brasiliane neroverdi a casa anche la Coppa America

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
FUTSAL- Pigliatutto con il Bitonto e pure in nazionale. Le brasiliane neroverdi a casa anche la Coppa America

FUTSAL- Pigliatutto con il Bitonto e pure in nazionale. Le brasiliane neroverdi a casa anche la Coppa America

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3