Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bitonto come Sanremo. Nel nuovo numero le storie dei cantanti, interpreti e artisti della nostra città

Bitonto come Sanremo. Nel nuovo numero le storie dei cantanti, interpreti e artisti della nostra città

Nelle pagine di territorio, un focus sulle problematiche più sentite e segnalate dai nostri lettori

Lucia Maggio by Lucia Maggio
25 Marzo 2019
in Cronaca
Bitonto come Sanremo. Nel nuovo numero le storie dei cantanti, interpreti e artisti della nostra città
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Bitonto è culla dell’arte, e non solo per la cultura di cui è impregnata ogni pietra. La nostra città, infatti, ha dato i natali o ha visto crescere autentici talenti di ogni forma d’arte.

Nello speciale del numero di febbraio, ora in edicola, il “da BITONTO” ha voluto raccontare la storia di alcuni cantanti, interpreti e artisti che hanno trasformato Bitonto in una piccola Sanremo.

La prima pagina del mensile, invece, è occupata da un’analisi dei primi due anni dell’Abbaticchio bis, mandato in cui il nostro sindaco si è confermato sempre più demiurgo. Non mancano poi i ricordi delle sorelle Saracino, morte a New York nel 1911, e della professoressa Giovina Castro.

Anche le pagine interne offrono tantissimi contenuti.

La sezione CRONACA dedica attenzione alla rassegna Teatro di Impegno Civile e Sociale dedicata alla memoria di Anna Rosa Tarantino, ma anche alla laurea honoris causa in medicina consegnata al bitontino Michele Mirabella.

Il settore POLITICA di Nicolangelo Biscardi si apre invece con le parole di Michele Abbaticchio, impegnato nella ricostruzione del centrosinistra, che annuncia un possibile rimpasto di giunta. Intanto, il circolo bitontino del Partito Democratico, reduce dalle primarie nazionali, si prepara ad eleggere il nuovo segretario locale, mentre il Movimento 5 Stelle gioisce per i buoni risultati dello Sportello Fondi europei e Microcredito.

La sezione TERRITORIO, a cura di Viviana Minervini, passa in rassegna le problematiche più sentite, e segnalate, dai nostri lettori. Spazio anche alle parole di Rosa Calò, vicesindaco e assessore all’Urbanistica, che fa il punto della situazione sullo stato dell’edilizia a Bitonto, e al progetto “BACKstage – Imparare a leggere le trame” che farà rivivere il palazzo Sylos – Planelli.

Nelle pagine di CULTURA E TRADIZIONI, curate da Loredana Schiraldi, ancora spazio ai nostri talenti con l’esperienza cinese di Francesco Lucarelli. Il ballerino bitontino è stato infatti protagonista del più grande festival circense in scena a Pechino.

Bitonto intanto riabbraccia l’ANPI e la Proloco e si prepara ad accogliere la mostra “Plenilunio di primavera” che sancisce lo scambio culturale tra la nostra città e Valladolid.

Non mancano poi il focus sugli spettacoli teatrali che hanno emozionato il pubblico del Traetta e sulle novità letterarie, come il nuovo libro del prof. Angelo Rosa.

Nelle FRAZIONI, settore di Felice De Sario, si avverte sempre più insicurezza. Intervista poi al mariottano Dino Ciminiello, approdato in maggioranza dopo il suo ingresso in “Italia in Comune”.

Non solo calcio nelle pagine di SPORT, a cura di Carlo Sblendorio. Insieme all’intervista al presidente del Bitonto e alle gesta delle squadre di futsal, si ricorda anche la storia di Saverio Ancona, icona dell’atletica e punto di riferimento per i giovani che si accostavano alla disciplina.

Anche nel numero di febbraio non mancano le nostre rubriche: Michele Giorgio offre un contributo dal titolo “La dignità del lavoro e la questione operaia nella dottrina sociale della chiesa”; gli alunni del Benjamin Franklin Institute tornano a raccontarsi in “Cervelli in fuga”, Antonio Castellano ci racconta la storia di mons. Francesco Fornelli e delle corti Bernando I Regna, Corte Pietro Paolo I, Martino da Bitonto, Giulio dei Medici e Corte Camillo I; Valentino Garofalo consiglia la lettura di “Post-sinistra” di Marco Revelli; Pasquale Fallacara con la sua “Bitonto da riscoprire” ci fa conoscere Casino Cioffrese; la “Parola dell’anima” Giovanni Vacca ricorda che “Anche Dio è (in)felice”.

Il “da BITONTO” è in edicola. Buona lettura!

Articolo Precedente

Agonismo ed equilibrio, il Bitonto non sfonda in Salento. 0-0 a Nardò

Prossimo Articolo

Un film (“Il primo re”) ed un convegno per spiegare la bellezza del Latino a cura dell’Associazione Docenti bitontini

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Un film (“Il primo re”) ed un convegno per spiegare la bellezza del Latino a cura dell’Associazione Docenti bitontini

Un film ("Il primo re") ed un convegno per spiegare la bellezza del Latino a cura dell'Associazione Docenti bitontini

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3