Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 22 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bitonto città Europan per la sedicesima edizione del concorso internazionale

Bitonto città Europan per la sedicesima edizione del concorso internazionale

Giovani progettisti europei potranno ideare il futuro della città

Lucia Maggio by Lucia Maggio
8 Aprile 2021
in Cronaca
Bitonto città Europan per la sedicesima edizione del concorso internazionale
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Bitonto e San Donà di Piave sono le due città italiane selezionate per far parte del network europeo delle aree di progetto per la sedicesima edizione di Europan, le cui iscrizioni si sono aperte dal 5 aprile 2021.
Il concorso, organizzato dal 1988 con cadenza biennale da una Federazione composta da circa 20 paesi europei con il coordinamento dell’associazione Europan Europe, si rivolge a giovani professionisti under40 nell’ambito dell’architettura, dell’urbanistica, del paesaggio e dell’ambiente, con l’obiettivo di valorizzarne il contributo di idee e progettualità per le trasformazioni dell’ambiente urbano e dei modi di vita delle città di volta in volta selezionate.
Europan permette alle nuove generazioni di progettisti di mettere in luce il proprio talento e di misurarsi con le dinamiche di trasformazione del territorio europeo ad un livello competitivo di scala internazionale.
Le città promotrici, attraverso i siti proposti, hanno la possibilità di interrogarsi, avviando un dibattito e una riflessione in forma partecipata con la cittadinanza, sul proprio futuro in chiave urbana, architettonica e sociale sulla base delle ipotesi progettuali elaborate dai partecipanti al concorso in tema di pianificazione urbana, edilizia residenziale, spazi pubblici, recupero edilizio in centri storici o aree industriali dismesse.
Il tema di Europan 16 è “living cities” (“città da vivere”) e punta a idee e progetti realizzabili di rigenerazione dell’ambiente urbano, centrati sulla capacità di mettere insieme l’ambiente, la biologia e il tessuto sociale, economico, culturale e politico dell’area oggetto d’intervento.
I progetti, per poter ambire ad uno dei premi in denaro in palio (12mila euro andranno al primo, 6mila al secondo, più altre menzioni speciali), dovranno interpretare la rigenerazione urbana valorizzando soluzioni, che puntano, da un lato, a ridurre al minimo l’impronta ambientale dell’uomo, contenere  il consumo delle risorse non rinnovabili e contrastare i cambiamenti climatici (vitalità metaboliche) e, dall’altro, a trasformare gli spazi in luoghi di scambio e partecipazione per promuovere pratiche e politiche inclusive, in grado di fronteggiare crescenti disuguaglianze e conflitti prodotti da invisibilità, esclusione, emarginazione  e inaccessibilità alla casa, al lavoro, all’istruzione e ai servizi pubblici (vitalità inclusive).
Per questa edizione del concorso sono stati selezionati 40 siti di 9 Paesi europei, con un valore complessivo di premi pari a 720mila euro. Il termine per la presentazione delle proposte è il 17 settembre 2021 (informazioni di dettaglio e iscrizioni su www.europan-europe.eu e www.europan-italia.eu).
“Paesaggi che dialogano con i centri urbani” è lo slogan scelto per rappresentare il sito di Bitonto, costituito dal sistema delle piazze del centro urbano e delle due frazioni di Palombaio e Mariotto.
“Puntiamo – spiegano il sindaco Michele Abbaticchio e l’assessore Cosimo Bonasia – sull’attivazione di un nuovo sviluppo e sui temi della transizione ecologica, dell’uso di energia alternativa, della vita all’aria aperta e dei valori locali per mettere in relazione i tre centri urbani, riducendo gli effetti della distanza fisica. Il percorso naturalistico, dalla lama Balice verso il Parco dell’Alta Murgia, utilizzando tratti della strada vicinale Cela, rappresenta il sito strategico, elemento catalizzatore per l’attivazione di nuove funzioni per l’ambiente naturale, che porteranno alle frazioni benefici a livello culturale, sociale ed economico”.
Per Abbaticchio e Bonasia “l’investimento in Europan 16, premiato con l’inclusione nella selezionata cerchia di città promotrici, che si offrono allo studio e alla creatività di giovani progettisti e urbanisti da tutta Europa, rappresenta per Bitonto una scelta strategica e programmatica, affrontata convintamente nonostante le incognite determinate dalla pandemia. Una scelta fondamentale anche per affrontare la sfida legata all’utilizzo delle risorse finanziarie che saranno rese disponibili dal Recovery Fund su tematiche affini a quelle oggetto di questa edizione del concorso Europan”.chi se ne prende amorevolmente cura ogni giorno la nostra massima attenzione e disponibilità”.

Articolo Precedente

Vaccini: l’assessore regionale Lopalco ai medici: “Dosi a chi ha più bisogno”

Prossimo Articolo

Commessa INPS. Silenzio totale (e imbarazzante) sulla internalizzazione e domani sciopero degli operatori telefonici

Related Posts

mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici
Cronaca

Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici

22 Maggio 2025
Avviso pubblico per formare un elenco di avvocati esterni ai quali poter conferire incarichi di patrocinio legale
Comunicato Stampa

Avviso pubblico per formare un elenco di avvocati esterni ai quali poter conferire incarichi di patrocinio legale

22 Maggio 2025
Let’s Clean Up: i giovani di Bitonto si mobilitano per l’ambiente
Comunicato Stampa

Let’s Clean Up: i giovani di Bitonto si mobilitano per l’ambiente

22 Maggio 2025
Dante Alighieri
Cronaca

Processo a Dante Alighieri. Rappresentazione teatrale nell’Auditorium de Gennaro

22 Maggio 2025
mafia
Cronaca

Pinuccio Fazio ai ragazzi: “Chi fa uso di droga aiuta la mafia. Voi siete il futuro. Siete mio figlio Michele”

21 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Commessa INPS. Silenzio totale (e imbarazzante) sulla internalizzazione e domani sciopero degli operatori telefonici

Commessa INPS. Silenzio totale (e imbarazzante) sulla internalizzazione e domani sciopero degli operatori telefonici

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tra i paesi del Subappennino Dauno
Al cuore del Sud. Tra borghi e percorsi

Tra i paesi del Subappennino Dauno

by Marino Pagano
22 Maggio 2025

C’è un viaggio, tra i tanti possibili, che si fa largo lontano dalle rotte consuete, dove il tempo rallenta e...

I nostri amici a quattrozampe

I nostri amici a quattrozampe

21 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3