Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Benessere a scuola”, tre appuntamenti al Benjamin Franklin Institute per profilare una salute a 360 gradi per l’insegnante

“Benessere a scuola”, tre appuntamenti al Benjamin Franklin Institute per profilare una salute a 360 gradi per l’insegnante

La partecipazione è sempre libera e gratuita per massimo 40 persone adulte, previa prenotazione presso la segreteria dell’Istituto o mediante il sito www.benjaminfranklin.it.

La Redazione by La Redazione
11 Ottobre 2017
in Cronaca
“Benessere a scuola”, tre appuntamenti al Benjamin Franklin Institute per profilare una salute a 360 gradi per l’insegnante
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La salute non è semplice assenza di malattia: è, piuttosto, la somma del benessere fisico, psichico e sociale. Facendo suo il concetto di salute dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, il Centro di Alta Formazione “Benjamin Franklin Institute” ha scelto di aderire al Mese del Benessere Psicologico con il percorso informativo “Benessere a scuola”. Dal prossimo 14 ottobre, infatti, un ciclo di tre appuntamenti presso la sede in via Carlo Rosa – tutti di sabato e tutti dalle 18 alle 20 – profilerà una salute a trecentosessanta gradi per l’insegnante, considerato che è necessario prendersi cura di sé per poter, poi, aver cura di ogni studente.
Si parte dall’alimentazione, con l’incontro dal titolo “Alimentazione, wellness e antiaging: dal junk food all’ortodossia, come trovare il giusto equilibrio psicofisico”. Il nutrizionista dott. Federico Zanga spiegherà “come poter ricercare l’equilibrio tra una sana dose di nutrimento e di esercizio fisico, alla luce delle più recenti scoperte scientifiche. La salute nel piatto, infatti, è alla base della prevenzione di patologie cronico-degenerative del nostro tempo (diabete in primis), con pesanti ricadute sulla spesa sanitaria nazionale, oltre che sulla sfera personale”. In una sua intervista, Zanga ha ringraziato l’Istituto scolastico Benjamin Franklin per aver arricchito la propria offerta formativa con l’introduzione dell’educazione alimentare tra le materie curriculari. “La vostra scuola – ha concluso – con l’obiettivo di diffondere sani e corretti stili di vita e in linea con le direttive ministeriali, dimostra di essere all’avanguardia sul piano didattico e formativo”.
Il secondo appuntamento, sabato 21 ottobre, sarà una Seduta di Yoga della Risata. Ce lo spiega il Life and Bussiness Coach che lo terrà, dott. Luciano Pavone: “Lo Yoga della Risata è un fenomeno globale che sta prendendo piede nei contesti più diversi: nelle aziende, nelle case di riposo, nelle scuole, nelle università, nelle palestre, nei centri yoga, nei penitenziari, negli istituti per disabili e negli ospedali; l’obiettivo, tra gli altri, è quello di inserire questa tecnica rivoluzionaria della risata nelle attività lavorative svolte quotidianamente. Posso assicurare che questo tipo di Yoga è ottimo per il benessere psico-fisico dell’individuo: ringrazio, dunque, l’Istituto Franklin per avermi dato la possibilità di diffonderlo sul nostro territorio”.
Per la partecipazione, è consigliato un abbigliamento comodo ed un tappetino da yoga o telo.
Chiude il percorso informativo l’incontro di sabato 28 ottobre, dal titolo “Lo stress da lavoro nel mondo della Scuola” e a cura dello psicologo e psicoterapeuta dott. Francesco Primo. La figura dell’insegnante è sottoposta ad una serie di pressioni, che convergono e si devono sintetizzare, volenti o nolenti, in lei ma che si originano dalle necessità più disparate: quelle degli alunni, dei genitori, dei colleghi, dei dirigenti e dei programmi. Riuscire a fronteggiarle trovando la giusta equidistanza e rispettando il proprio stile non è quasi mai semplice, e le conseguenze possono tradursi in un elevato grado di stress. “Il problema può essere risolto – spiega Primo – attraverso ‘l’autoregolazione delle emozioni’: con la capacità, cioè, di limitare l’insorgere di forti emozioni negative e di favorire il manifestarsi di quelle positive. E’ possibile prevenire il Burn-out negli insegnanti, così da sconfiggerlo e bloccarlo prima del suo manifestarsi, utilizzando alcuni accorgimenti e strategie operative, proprio perché come dice la professoressa Maslach: ‘Un grammo di prevenzione vale quanto mezzo chilo di cura’”.
Anche per questo appuntamento – considerato che si sperimenterà una sessione di training autogeno di Schultz, “intesa quale forma di rilassamento psicofisico passivo” – è consigliato un abbigliamento comodo ed un tappetino da palestra.

La partecipazione è sempre libera e gratuita per massimo 40 persone adulte, previa prenotazione presso la segreteria dell’Istituto Benjamin Franklin o mediante il sito www.benjaminfranklin.it. Ai partecipanti che completeranno il percorso sarà rilasciato un attestato riconosciuto dal Miur che certifichi le 6 ore di formazione.

L’iniziativa si inserisce all’interno di un quadro molto ampio di eventi, prime consulenze gratuite, seminari e workshop, organizzati in tutta la nostra regione dall’Ordine Psicologi Puglia per questa ottava edizione del Mese del Benessere Psicologico. L’obiettivo, tra gli altri, è di divulgare nell’immaginario collettivo una visione positiva dello Psicologo, un professionista, cioè, a cui rivolgersi non solo nel momento del disagio, ma anche per migliorare, giorno per giorno, la qualità della propria vita.

Articolo Precedente

“L’omino degli orologi” ovvero la poesia pensosa e indignata di Domenico Luiso

Prossimo Articolo

Alla ricerca di una maestra di sostegno. I genitori di Giuseppe denunciano l’ufficio scolastico provinciale, scuola e Comune

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Alla ricerca di una maestra di sostegno. I genitori di Giuseppe denunciano l’ufficio scolastico provinciale, scuola e Comune

Alla ricerca di una maestra di sostegno. I genitori di Giuseppe denunciano l'ufficio scolastico provinciale, scuola e Comune

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3