Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bellezza, stupore e sacralità. Ecco il Presepe vivente e s’accende il Natale a Palombaio

Bellezza, stupore e sacralità. Ecco il Presepe vivente e s’accende il Natale a Palombaio

Padre Fulvio: "E' ispirato al tema pastorale «Ti renderò luce delle nazioni, perché porti la mia salvezza fino all’estremità della terra»”

Carmela Moretti by Carmela Moretti
23 Dicembre 2014
in Cronaca
Bellezza, stupore e sacralità. Ecco il Presepe vivente e s’accende il Natale a Palombaio
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Con l’inaugurazione del Presepe vivente, la comunità di Palombaio è
entrata nel vivo dei festeggiamenti per il Natale.

Malgrado il freddo intenso, sabato
sera numerosi visitatori hanno accompagnato in corteo il gruppo dei figuranti
(tra questi, sorprendente è la presenza di tanti bambini), che hanno
timidamente varcato la soglia del villaggio e hanno occupato le ombrose capanne
di legno.

Così, dinanzi agli occhi meravigliati degli spettatori, si è
finalmente palesato il lavoro dei responsabili dell’associazione C.S.C.S.–Anspi
di Palombaio e di tanti “volontari del presepe”, diretti nella realizzazione
delle scenografie da un instancabile padre Fulvio.
Un lavoro magnificente e
meticoloso, capace di comunicare già al primo sguardo sentimenti di sacralità e
levità.

“Il Presepe è ispirato al tema
pastorale che la comunità si è proposta di approfondire, che quest’anno è «Ti
renderò luce delle nazioni, perché porti la mia salvezza fino all’estremità
della terra»”
, ha spiegato il parroco della frazione, “esso è strutturato come gioco di luci ed ombre, in cui la luce è data
dalla presenza di Cristo e l’ombra dal suo non accoglimento”
.

Difatti, un percorso labirintico e costellato di ulivi ritorti -pianta
tipica della nostra terra, che dà sostentamento e vita- conduce a capanne
scarsamente illuminate, le quali diventano metafora delle zone d’ombra e dei
tristi pensieri che affollano l’animo umano. Poi, l’attenzione dei visitatori è
attratta da un palazzo regale, che si erge in lontananza e che contrasta con la
povertà del villaggio: simboleggia la Gerusalemme del cielo e sovrasta la grotta
in cui, tra qualche giorno, si consumerà il miracolo della divinità che si fa
uomo.

“Sono splendide coreografie che
premiano, ancora una volta, il senso del fare di questa comunità parrocchiale,
che non smette mai di stupirmi”
, ha dichiarato il sindaco Michele Abbaticchio,
che ha preso parte all’inaugurazione insieme all’assessore al Marketing Territoriale Rocco Mangini, “volenterosi e pragmatici, i palmaristi hanno
rivendicato la mite e meravigliosa forza del vivere civile e cattolico,
realizzando in piena piazza il presepe vivente”
.

Anche quest’anno, quindi, i residenti della frazione hanno scelto di
suggellare in piazza Milite Ignoto il loro “sentirsi comunità”, con l’unico e
ammirevole obiettivo di riscoprire sé stessi e offrire ai visitatori un
granello di bellezza e stupore. “Palombaio
accoglie sempre di buon grado la realizzazione del presepe, tanto che è capace
di privarsi per più di due mesi della piazza, che è l’unico punto di ritrovo”
,
ha concluso padre Fulvio, “lo vedono come
il diadema del paese e, quindi, sanno sacrificarsi. Siamo tutti molto soddisfatti
del lavoro realizzato”.

 

 

Tags: natalepalombaiopresepe
Articolo Precedente

Si torna nel mondo dei sogni con la magia di “Lovissimevolmente” e dilaga dolcezza nel cuore

Prossimo Articolo

Due arresti e auto rubata recuperata. Settimana intensa per le guardie del Consorzio Custodia Campi

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Due arresti e auto rubata recuperata. Settimana intensa per le guardie del Consorzio Custodia Campi

Due arresti e auto rubata recuperata. Settimana intensa per le guardie del Consorzio Custodia Campi

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3