Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Aumenti bollette. Il piccolo commercio, indebitato, costretto a chiudere

Aumenti bollette. Il piccolo commercio, indebitato, costretto a chiudere

Savino Montaruli (Unione Commercio): "Presto un caffè al banco potrebbe costare fino a 2 euro. Rischio usura e criminalità"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
29 Agosto 2022
in Cronaca
Aumenti bollette. Il piccolo commercio, indebitato, costretto a chiudere
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Gli aumenti delle bollette stanno causando un fermento che sta mettendo a dura prova la pazienza dei piccoli commercianti di Puglia”: parole
durissime quelle del Presidente Unionecommercio-UniPuglia, Savino Montaruli che aggiunge: “il costo quadruplicato delle bollette energetiche, delle utenze e delle materie prime sta definitivamente portando sul lastrico, fino alla chiusura definitiva, le piccole imprese pugliesi. Finito il periodo “istituzionale” della pandemia, le piccole imprese si sono trovate a fare i conti non solo con le situazioni debitorie accumulate nel corso dei due drammatici anni ma anche con gli aumenti inspiegabili e con forte connotazione speculativa delle bollette e delle materie prime. Sarà difficile che tali aumenti possano essere riversati sul consumatore finale, visto il calo dei consumi ma questo non è da escludere. Ben presto nella città di Andria, ad esempio, il costo della tazzina di caffè al banco potrebbe arrivare a toccare i due euro. Altro che i dieci centesimi aumentati ad inizio anno quando, in modo strumentale e anacronistico, i commercianti si sono fatti strumentalizzare ed ora stanno piangendo. Se non si potranno dunque riversare gli aumenti sul consumatore finale allora l’alternativa sarà la chiusura totale delle imprese, soprattutto quelle che più delle altre
utilizzano apparecchi di consumo energetico, come bar, ristoranti, pizzerie ed esercizi similari. Come Unionecommercio-UniPuglia temiamo
una fortissima tensione sociale anche e soprattutto da parte di quelle Imprese che non possono neppure chiudere o cessare le attività a causa
del fortissimo indebitamento che le espone all’usura ed alla criminalità. Anche su questo fronte, come componente Antiracket, stiamo monitorando la situazione ma la politica tutta concentrata su se stessa, sui propri adepti che ambiscono a privilegi senza limiti e senza meriti, non se ne rende conto anche se ben presto si troverà a fare i conti con uno stato di tensione sociale mai visto prima d’ora. Chissà se almeno allora si decideranno ad alzare il sedere dalle comodo poltrone frutto di spartizioni” – ha concluso il leader sindacale pugliese che si approssima ad incontrare il Sindaco di Bari e Presidente nazionale ANCI, Antonio Decaro, nelle prossime ore a Palazzo di Città nel capoluogo di Regione.

Articolo Precedente

La bitontina Simona Caiati vince la fascia di “Miss Sud Ragazza in jeans”

Prossimo Articolo

FUTSAL – Il Bitonto C5 Femminile saluta la Spagna tra gli applausi

Related Posts

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
FUTSAL – Il Bitonto C5 Femminile saluta la Spagna tra gli applausi

FUTSAL - Il Bitonto C5 Femminile saluta la Spagna tra gli applausi

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3