Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 23 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Attraversano il passaggio a livello mentre si chiudono le barriere. Due auto bloccate a via Molfetta

Attraversano il passaggio a livello mentre si chiudono le barriere. Due auto bloccate a via Molfetta

Gli automobilisti coinvolti saranno sanzionati ai sensi del regolamento di polizia giudiziaria e denunciati per interruzione di pubblico servizio

Lucia Maggio by Lucia Maggio
18 Gennaio 2017
in Cronaca
Attraversano il passaggio a livello mentre si chiudono le barriere. Due auto bloccate a via Molfetta
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un treno di Ferrotramviaria arriva al passaggio a livello di Bitonto di via Molfetta, mentre due auto sono ancora sui binari.

L’inconveniente, avvenuto martedì scorso, viene prontamente fotografato e lo scatto subito fa il giro della rete e delle testate giornalistiche. A finire sotto accusa è la società di trasporti, non attenta al funzionamento del passaggio a livello, come più volte denunciato.

Ma non è questo il caso.

Attraverso una nota stampa, infatti, la Ferrotramviaria ha precisato che l’episodio è stato causato dall’impudenza degli automobilisti.

“Contrariamente a quanto riferito sulla stampa – si legge nella nota -, il passaggio a livello in questione era perfettamente funzionante.  Alcuni automobilisti, in palese violazione delle norme del codice della strada e incuranti dei segnali di preavviso ottico-acustici, hanno impegnato il passaggio a livello mentre le barriere erano in fase di chiusura restando intrappolati tra di esse.

Le auto non ingombravano comunque la linea ferroviaria perché il passaggio a livello è dotato di apposite piazzole di ricovero ma il treno, nel rispetto delle vigenti normative, si è comunque arrestato prima di impegnare il passaggio a livello stesso.

A richiesta del personale di bordo è intervenuta una squadra che ha provveduto all’apertura delle barriere per liberare le auto, provvedendo anche a rilevare le generalità dei proprietari. All’apertura delle barriere si sono fatte defluire le numerose automobili ferme per la lunga attesa al passaggio a livello e solo dopo si è provveduto alla richiusura delle barriere e a far avanzare il treno.

A causa di tale palese violazione delle norme del codice della strada il traffico ferroviario ha subito oltre 40 minuti di ritardo. Gli automobilisti coinvolti saranno sanzionati ai sensi del regolamento di polizia giudiziaria e denunciati per interruzione di pubblico servizio.

È evidente quindi che le foto pubblicate si riferiscono alla fase di deflusso delle auto dopo l’apertura manuale delle barriere”.

In chiusura, si informa anche che “Ferrotramviaria, per rispetto alle Autorità inquirenti alle quali ha dato fin dal primo momento la massima collaborazione e per rispetto alle vittime dell’incidente del 12 luglio 2016, ha finora inteso non replicare a notizie e fatti riportati dagli organi di informazione come verità accertate che proiettano una immagine totalmente distorta di una azienda che da ottant’anni opera sul territorio del nord Barese. E’ il caso di questo e di altri recenti episodi avvenuti in prossimità di passaggi a livello che mai in nessun caso avrebbero potuto concretizzarsi in pericolo per gli utenti ferroviari e stradali”.

Articolo Precedente

“Voci di sbandati”. Domani il recital-concerto sulla controrivoluzione dell’Unità d’Italia

Prossimo Articolo

Affaire Galleria. Proprietari “disponibili a collaborare per la valorizzazione culturale dei locali”

Related Posts

mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici
Cronaca

Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici

22 Maggio 2025
Avviso pubblico per formare un elenco di avvocati esterni ai quali poter conferire incarichi di patrocinio legale
Comunicato Stampa

Avviso pubblico per formare un elenco di avvocati esterni ai quali poter conferire incarichi di patrocinio legale

22 Maggio 2025
Let’s Clean Up: i giovani di Bitonto si mobilitano per l’ambiente
Comunicato Stampa

Let’s Clean Up: i giovani di Bitonto si mobilitano per l’ambiente

22 Maggio 2025
Dante Alighieri
Cronaca

Processo a Dante Alighieri. Rappresentazione teatrale nell’Auditorium de Gennaro

22 Maggio 2025
mafia
Cronaca

Pinuccio Fazio ai ragazzi: “Chi fa uso di droga aiuta la mafia. Voi siete il futuro. Siete mio figlio Michele”

21 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Affaire Galleria. Proprietari “disponibili a collaborare per la valorizzazione culturale dei locali”

Affaire Galleria. Proprietari "disponibili a collaborare per la valorizzazione culturale dei locali"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tra i paesi del Subappennino Dauno
Al cuore del Sud. Tra borghi e percorsi

Tra i paesi del Subappennino Dauno

by Marino Pagano
22 Maggio 2025

C’è un viaggio, tra i tanti possibili, che si fa largo lontano dalle rotte consuete, dove il tempo rallenta e...

I nostri amici a quattrozampe

I nostri amici a quattrozampe

21 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3