Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Assegnato al Prof. Moschetta il Premio Nazionale Bandiera Verde Agricoltura

Assegnato al Prof. Moschetta il Premio Nazionale Bandiera Verde Agricoltura

Prestigioso riconoscimento per il ricercatore bitontino, che domani sarà ospite anche della trasmissione televisiva "Uno Mattina"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
5 Novembre 2014
in Cronaca
Assegnato al Prof. Moschetta il Premio Nazionale Bandiera Verde Agricoltura
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Martedì 11 novembre, alle ore 10.30, presso la Sala Promoteca del Campidoglio a Roma, il Prof. Antonio Moschetta riceverà il premio Bandiera Verde per l’anno 2014.

“Bandiera Verde Agricoltura” è un riconoscimento attraverso il quale si premiano aziende agricole, Regioni, Province, Comuni, Comunità montane e Parchi che si sono particolarmente distinti nelle politiche di tutela dell’ambiente e del paesaggio anche a fini turistici, nell’uso razionale del suolo, nella valorizzazione dei prodotti tipici legati al territorio, nell’azione finalizzata a migliorare le condizioni di vita ed economiche degli operatori agricoli e più in generale dei cittadini.


Ogni anno vengono poi premiate personalità che si sono distinte in vari ambiti culturali a difesa dell’ambiente e dell’agricoltura. Tra i premiati degli anni precedenti, il regista Ermanno Olmi e lo scrittore Antonio Camilleri. 


Quest’anno il premio speciale “Bandiera Verde Agricoltura” è stato assegnato al Prof. Antonio Moschetta per il suo impegno di ricercatore su agricoltura e salute ed al regista del film Terra Nostra con Sergio Rubini e Stefano Accorsi. 


Il Prof. Moschetta è impegnato inoltre in questi giorni nella settimana della ricerca con AIRC sia negli incontri nelle Università insieme a pazienti, studenti, volontari e giornalisti. Sarà inoltre ospite nella trasmissione Unomattina di RaiUno nella giornata di domani 6 novembre nello spazio scienza e salute delle 8.45 e parteciperà insieme ad altri 30 ricercatori italiani alla Giornata Nazionale sul Cancro con il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, al Quirinale il 6 novembre alle ore 12.

Tags: antonio moschettabandiera verde agricolturabitontocancrocronacada Bitontopremioricercaromascienzauno mattina
Articolo Precedente

Scontro Guardie campestri-ladri di olive. Sparatoria, auto distrutta da pietre ma furto sventato

Prossimo Articolo

L’associazione nazionale Combattenti e Reduci ricorda i caduti di tutte le guerre

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’associazione nazionale Combattenti e Reduci ricorda i caduti di tutte le guerre

L'associazione nazionale Combattenti e Reduci ricorda i caduti di tutte le guerre

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3