Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 20 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Arte, musica, calcio e politica erano le sue passioni. Ciao Gianni, uomo dal cuore puro

Arte, musica, calcio e politica erano le sue passioni. Ciao Gianni, uomo dal cuore puro

Dopo aver lottato per tutta l'estate, ha ceduto. E la "brutta bestia" ha strappato via a parenti e amici l'attivista di Bitonto in MoVimento

Mario Sicolo by Mario Sicolo
9 Settembre 2015
in Cronaca
Arte, musica, calcio e politica erano le sue passioni. Ciao Gianni, uomo dal cuore puro
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

C’è un segreto perché se una delle ultime creature che le tue mani hanno carezzato, ridonandole nuova vita, è quel crocifisso d’argento che risplende sulla parete della camera da letto dei miei genitori. 
È stato da sempre, per me, il simbolo della grandezza lucente del dolore. 

L’arte – dai capolavori più sublimi agli armadi abbandonati accanto ai cassonetti da risanare con miracolosa, antica opera -, la musica, specie quella suadente sudamericana, la passione politica, quella schietta che oggi quasi non esiste più, e il calcio, vissuto secondo i valori della lealtà e del coraggio, erano la vita di Gianni Castellano, restauratore figlio d’arte e sincero attivista dell’associazione pentastellata Bitonto in MoVimento.


Ci eravamo incrociati qualche mese fa nella zona artigianale, col grande Gianni pronto a battersi perché non venisse installata una proterva antenna per telefonia mobile. Era in trincea, come suo costume, pronto a donare tutto per gli altri. 


Gli è che Gianni è stato per anni il mio difensore prediletto. Protagonista di mille, spettacolari “battaglie” di calcio a 5, era la chioccia di una nidiata di pedatori eccelsi – Mimmo, antologia del pallone fatta uomo, Nico, implacabile goleador, Franco, instancabile mediano molto prima che Ligabue cantasse Oriali – che formava lo scheletro della famosa Morandina, la squadra invincibile del quartiere dove erano cresciuti. 


Poi, avevano trasferito quella tanto allegra quanto insuperabile compagine su parquet e prati artificiali della città. Dunque, Gianni, che spesso con me giocava, aveva questa caratteristica. 


Quando il sottoscritto, mediocrissimo portiere, poco aduso ad abbandonare i pali s’avventurava in sconsiderate uscite, spesso la sfera di cuoio finiva per rotolare beffarda verso la porta sguarnita. 

Ed era allora che con disperata forza sbucava la gamba di Gianni, spuntato da chissà dove, a salvare sulla linea bianca. 


Ho sperato fino all’ultimo, in questi mesi di strenua lotta contro la “brutta bestia” che crudele ti ha mangiato tutto fuorché l’intelletto, vigile e acuto, che qualcuno o qualcosa la spazzasse lontano con un calcio poderoso. 


Poi, mi sono detto: ci voleva un altro Gianni, sempre pronto a donare l’anima agli altri. 

E mi sono dato una spiegazione del calvario che hai affrontato in questa ruvida e straziante estate e che, ognora con sofferto amore accanto a te, i tuoi cari hanno visto farsi insormontabile. 

Lassù, per sentirsi meno soli, scelgono sempre quelli che somigliano di più agli angeli…


Arrivederci, caro amico Gianni, uomo dal cuore puro.

Tags: amorebitontodabitontomorte
Articolo Precedente

Bitonto tra i partecipanti alla Gran Festa del Pane e dell’Olio a Uggiano la Chiesa

Prossimo Articolo

Poesia e gesto artistico del maestro Gioacchino Grassi in mostra ne “La Pausa” a Mariotto

Related Posts

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto
Cronaca

“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto

19 Maggio 2025
Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Poesia e gesto artistico del maestro Gioacchino Grassi in mostra ne “La Pausa” a Mariotto

Poesia e gesto artistico del maestro Gioacchino Grassi in mostra ne "La Pausa" a Mariotto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3