Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Arriva uno dei cantieri più attesi. Start ai lavori per l’asilo nido comunale

Arriva uno dei cantieri più attesi. Start ai lavori per l’asilo nido comunale

Il plesso sorgerà in via Domenico Urbano

Michele Cotugno De Palma by Michele Cotugno De Palma
2 Marzo 2024
in Cronaca
Arriva uno dei cantieri più attesi. Start ai lavori per l’asilo nido comunale
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«È partito il cantiere che prevede la costruzione di un asilo nido comunale, in via Domenico Urbano».

Le parole sono dell’assessore ai Lavori pubblici, Giuseppe Santoruvo, che annuncia non solo l’avvio di un altro cantiere in città, ma di un qualcosa atteso da anni. Già, perché si tratta della realizzazione del primo asilo nido comunale della storia cittadina. La storia parte qualche anno fa, con la seconda amministrazione guidata da Michele Abbaticchio. Bussa alle porte e alle risorse europee “Next generation Eu” stanziate nell’ambito delle azioni per il potenziamento dei servizi d’istruzione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) per realizzare un vero e proprio polo dell’infanzia in via Domenico Urbano, nell’area del vecchio tram che da Bitonto portava a Santo Spirito e dove adesso c’è già una scuola e il Park&Ride. Il disco verde è arrivato ad agosto 2022: Bitonto incassa il via libera e il polo (leggasi asilo nido) può diventare realtà.

Cosa ci sarà, allora, probabilmente tra circa un anno e mezzo? Il progetto prevede un nuovo polo scolastico (infanzia più nido) di una estensione totale di circa 5mila metri quadri idonei a ospitare quattro sezioni di scuola dell’infanzia per un totale di 120 alunni e un asilo nido con capienza di 30 bambini. «La scuola – sottolinea ancora Santoruvo – sorgerà nell’area compresa tra una porzione del park and ride, l’area giochi che insisteva su via Domenico Urbano, realizzata dieci anni fa e la scuola materna di via urbano che sarà demolita. L’appalto di 2 milioni e 300 mila euro circa, prevede la realizzazione della struttura in 18 mesi. Nei prossimi giorni valuteremo insieme alla struttura comunale la possibilità di installare l’area giochi dismessa, in altra area della città».

Sul cantiere, in estate, è scoppiata la grana del ricorso al Tribunale amministrativo regionale (Tar) da parte della seconda classificata della gara di appalto, vinta da un’azienda di Altamura che, a detta della ditta seconda piazzata, non aveva nemmeno i requisiti per partecipare al bando di gara. E ha chiesto l’annullamento della determinazione dell’aggiudicazione della gara pubblica nonché la condanna al risarcimento dei danni derivanti dal presunto illegittimo portato avanti dall’amministrazione nello svolgimento della gara e, comunque, in relazione al danno curriculare e/o d’immagine creato. I giudici amministrativi hanno respinto (per ora) la sospensiva chiesta dai ricorrenti e ad aprile analizzeranno nel merito il ricorso.

 

Articolo Precedente

Rinnovamento del Direttivo Confcommercio Bitonto: Un Passo Avanti per il Commercio Locale

Prossimo Articolo

“Nessuno ha mai parlato di riqualificazione dello stadio”. Sul campo di via Megra vanno avanti (solo) le polemiche

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Nessuno ha mai parlato di riqualificazione dello stadio”. Sul campo di via Megra vanno avanti (solo) le polemiche

"Nessuno ha mai parlato di riqualificazione dello stadio". Sul campo di via Megra vanno avanti (solo) le polemiche

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3