Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Architetti: parte da Bari il percorso verso l’VIII Congresso Nazionale. Si discute di futuro dell’abitare il 2 febbraio a Villa Romanazzi Carducci

Architetti: parte da Bari il percorso verso l’VIII Congresso Nazionale. Si discute di futuro dell’abitare il 2 febbraio a Villa Romanazzi Carducci

Sarà proposto un nuovo paradigma della qualità della vita urbana, da ripensare

Lucia Maggio by Lucia Maggio
31 Gennaio 2018
in Cronaca
Architetti: parte da Bari il percorso verso l’VIII Congresso Nazionale. Si discute di futuro dell’abitare il 2 febbraio a Villa Romanazzi Carducci
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Partirà da Bari il prossimo 2 febbraio il percorso di avvicinamento all’VIII Congresso
Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori italiani che si terrà a Roma, all’Auditorium
Parco della Musica, dal 5 al 7 luglio prossimi. Un appuntamento con il quale il Consiglio Nazionale degli
Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori – a dieci anni dall’ultimo Congresso tenutosi a Palermo –
intende offrire un significativo contributo al dibattito sul futuro dell’abitare, delle città e dei territori, proponendo
un nuovo paradigma della qualità della vita urbana, ripensandone il modello.
Caratteristica del Congresso Nazionale sarà proprio quella di essere il punto arrivo di una serie di incontri e di
dibattiti sul territorio – organizzati dal Consiglio Nazionale in sinergia con gli Ordini territoriali, con le
Federazioni e le Consulte regionali – nei quali saranno coinvolti, per realizzare un vero e proprio ascolto dei
bisogni delle comunità, i cittadini, le associazioni, i rappresentanti delle istituzioni e delle autonomie locali,
della politica, della cultura, dell’economia, della ricerca e la comunità degli architetti. Dal Congresso saranno
lanciate una serie di proposte per realizzare una politica strategica per le città. Città, quelle a cui pensano gli
architetti italiani, che diventino sempre più un luogo desiderabile dove vivere, lavorare, incontrarsi, formarsi,
conoscere e divertirsi: un luogo attrattivo, dunque, da tutti i punti di vista.
Per quanto riguarda Puglia e Basilicata, il Consiglio Nazionale insieme agli Ordini delle due regioni ha
organizzato un incontro – per approfondire e declinare localmente gli obiettivi del Congresso – che si terrà,
dalle ore 9, al Centro Congressi Villa Romanazzi Carducci.
All’incontro parteciperanno, tra gli altri, Michele Emilano e Marcello Pittella, presidenti della Regione Puglia e
della Regione Basilicata; Antonio Decaro, sindaco di Bari e presidente nazionale Anci; Gjon Radovani, già
viceministro allo Sviluppo economico urbano della Repubblica di Albania e attualmente consigliere
internazionale per i programmi di cooperazione in Albania; Carla Tedesco, assessore all’urbanistica e politiche
del territorio del Comune di Bari.
Nel corso della mattinata verranno illustrati i dati della ricerca che il Consiglio Nazionale degli Architetti ha
commissionato al Cresme “Come cambiano le città europee – cosa sta succedendo in Puglia e Basilicata”.
Prevista alle ore 12 la Tavola Rotonda “Il ruolo della rigenerazione urbana – obiettivi, politiche, risorse”.
Moderati dal sociologo Mario Abis, componente del comitato scientifico dell’VIII Congresso Nazionale degli
Architetti Italiani, interverranno i candidati alle prossime elezioni politiche: Filippo Bubbico e Annamaria
Candela (LeU); Vito De Filippo e Teresa Bellanova (PD); Luigi Vitali e Francesco Paolo Sisto (FI); Maurizio
Buccarella e Barbara Lezzi (M5S).

Articolo Precedente

Importazione latte estero, Damascelli (FI): “La Regione deve tutelare aziende e consumatori”

Prossimo Articolo

Il Comitato Zona Artigianale si riunisce per discutere dei traguardi raggiunti e degli obiettivi futuri

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il Comitato Zona Artigianale si riunisce per discutere dei traguardi raggiunti e degli obiettivi futuri

Il Comitato Zona Artigianale si riunisce per discutere dei traguardi raggiunti e degli obiettivi futuri

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3