Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Antonio Moschetta a “The innovation game” su RepubblicaTv: “L’innovazione è credere in se stessi”

Antonio Moschetta a “The innovation game” su RepubblicaTv: “L’innovazione è credere in se stessi”

Il ricercatore bitontino ospite della trasmissione online

Viviana Minervini by Viviana Minervini
25 Giugno 2015
in Cronaca
Antonio Moschetta a “The innovation game” su RepubblicaTv: “L’innovazione è credere in se stessi”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«Sei
nato a Bitonto, laureato a Bari, un dottorato in Olanda, una specializzazione a
Dallas: poi sei tornato a Bari, che è successo?»

Chiede sbalordito Riccardo
Luna
, conduttore del game show The
Innovation Game
–  in onda sul
canale di Repubblica.it -, al dott. Antonio Moschetta, nostro insigne
rubrichista, invitato in trasmissione per raccontare la sua scelta
controcorrente: in un mondo in cui i cervelli fuggono, lui torna.

«Volevo
tornare, volevo rischiare, volevo provare a farlo da noi
–
risponde subito Moschetta – e dopo dieci
anni posso dire di essere felice. Non credo di aver imparato scienza in termini
di esperimenti, di strumentazioni, di qualità: ne ho imparato la mentalità. Ho imparato a credere in me stesso, a
pensare fuori dal box».

E cerca di fornire una spiegazione: «La formazione che si ha in Italia credo sia fantastica dal punto di
vista nozionistico, ma noi votiamo per il “neurone specchio”, quello che ci da
la possibilità di apprendere piramidalmente quello che gli altri ci danno. Ci
insegnano ad imparare tutti i dettagli e i più bravi sono quelli che portano
indietro i dettagli perfetti. Impariamo
a memoria dimenticando il neurone della creatività
».

Antonio è tornato anche grazie ad una start up dell’Airc (Associazione Italiana Ricerca sul
Cancro): «Sul mio progetto, per cinque
anni, sono stati investiti
150 mila
euro  –
spiega Antonio in diretta -. Un progetto così ti da la tranquillità
di poter avere grandi idee, grandi risultati, con l’obiettivo finale di non creare
uno spin off, una industria, ma creare il business
delle menti
avendo a disposizione
una grande autonomia intellettuale
».

Investire sulle menti è il futuro, il vero
investimento. E non costa nulla.

Ed investire nella ricerca servirebbe ad aiutare i
tanti malati di cancro: sono 1000, infatti, i nuovi casi al giorno in Italia; 366
mila nuove diagnosi in un anno solare: «nel
2020 se continuiamo così 1 persona su 2/3 incontrerà questa malattia nel corso
della vita»,
dice Moschetta.

L’obiettivo
è convivere e superarlo
: «Abbiamo
2 milioni e mezzo di italiani che sono sopravvissuti al tumore, cioè che dopo
cinque anni sono guariti grazie alla scienza tutta».

Insieme al suo gruppo di lavoro ha raggiunto traguardi
straordinari nella lotta ai tumori grazie a diverse scoperte. Tra
queste spicca l’identificazione di due proteine anticancro nel 2008 e nel 2011
(è possibile leggere dell’ultima ricerca qui: http://www.dabitonto.com/cronaca/r/il-dr-moschetta-e-il-suo-staff-ridurre-il-colesterolo-blocca-la-proliferazione-di-cellule-tumorali/5933.htm): «Cerchiamo di scoprire qual è la benzina
con cui il tumore cresce, lavoriamo nel campo del metabolismo dei tumori. Il
tumore cresce diversamente negli organismi perché noi abbiamo una capacità di
portare crescita a questo tumore che deriva dai nutrienti, dal nostro stato di
salute, dalla nostra circonferenza addome, dall’obesità viscerale».

La
qualità della vita parte dalla qualità degli alimenti e la terra è la prima
parte
: «Dovremmo
tornare ad investire nella terra: le più grandi innovazioni dovrebbero essere
lì, perché gli alimenti che entrano in noi fanno la differenza».

La
formula dell’innovazione cosa è per te?
– conclude il questionario
il giornalista di Repubblica – «Per me è
credere in se stessi, osare, saper riconoscere la propria forza e i propri
difetti: è da quelli che bisogna partire e trarre vantaggio».

Contattato telefonicamente, dopo la trasmissione, il
dott. Antonio Moschetta ha espresso grande soddisfazione: «È stato davvero emozionante stare in un posto meraviglioso come il Tempio
di Adriano a Roma e poter dare un messaggio positivo ai giovani. Devono
ricominciare a sognare e ad avere qualcuno che creda in loro, questo programma
ha lo spirito giusto».

E ci saluta: «In
Italia dovrebbero imparare a toglierci prima le rotelle dalla bici per puntare
sul futuro… a due ruote
». 

Tags: antonio moschettabandiera verde agricolturabitontoricercaromatumori
Articolo Precedente

“Movida”, Il diritto del singolo o della comunità, quale è bene che prevalga?

Prossimo Articolo

Inaugurato l’orto didattico della Cooperativa Sfrang, la nostra terra ha una storia da raccontare

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Inaugurato l’orto didattico della Cooperativa Sfrang, la nostra terra ha una storia da raccontare

Inaugurato l’orto didattico della Cooperativa Sfrang, la nostra terra ha una storia da raccontare

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3