Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 24 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Anima Italia” a Doha, grande protagonista lo chef Emanuele Natalizio

“Anima Italia” a Doha, grande protagonista lo chef Emanuele Natalizio

Il bitontino presenterà i suoi impasti nell'evento "Pizze stellate"

La Redazione by La Redazione
17 Dicembre 2024
in Cronaca
“Anima Italia” a Doha, grande protagonista lo chef Emanuele Natalizio
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Anima Italia – La cucina italiana si fa spazio” è il titolo significativo dell’evento prestigioso che si svolgerà a Doha, capitale del Qatar, presso il Villaggio tricolore dal 17 al 21 dicembre, nell’ambito del settore denominato “Pizze stellate“, protagonista sarà lo chef bitontino Emanuele Natalizio.

Il giorno 20, poi, con l’iniziativa “Le Stelle salgono a bordo“, Cena di Gala sulla “Amerigo Vespucci”, nave simbolo della Marina militare italiana, con tutti i Ministri dell’Agricoltura delle nazioni invitate. Col coordinamento di Michele Circhirillo, Sommelier A.I.S., il menu sarà creato dagli chef Enrico e Roberto Cerea, Giovanni Grasso, Igor Macchia e il nostro Natalizio.

Emanuele è conosciuto nel mondo della gastronomia e dell’ospitalità come lo “Chef dell’Olio,” grazie al suo amore per questo alimento (non solo un ingrediente),
che descrive come “prezioso ed essenziale, come un gioiello finemente lavorato.”

Nato a Bitonto, vicino Bari, nel 1976, ha iniziato a cucinare per divertimento da ragazzo in un ristorante locale durante le
vacanze estive, perché sua madre voleva evitare che trascorresse l’intera estate per strada a combinare guai. È in quel momento che è scoccata la scintilla tra lui e i fornelli, e
da allora non ha più lasciato le cucine dei ristoranti. Nel corso degli anni ha lavorato nelle cucine di ristoranti rinomati
in tutta Italia, e ogni volta che tornava a casa, vedeva che il ristorante dove si era formato non esisteva più. Nel 2006 ha deciso di aprire “Il Patriarca,” uno dei pochi ristoranti in Italia dove il menù è costruito attorno agli oli extravergini di alta qualità.

Durante la devastante diffusione della Xylella, che ha distrutto molti uliveti nella regione Puglia, Natalizio ha lanciato il
“Festival Itinerante dell’Olio Extravergine d’Oliva – Cene dell’Olio,” un evento che nel tempo è diventato sempre più apprezzato da professionisti del settore, aziende olivicole e
frantoi italiani.
Oggi è il patrono del Galà dell’Olio, un evento annuale che mira a offrire un’esperienza completa per scoprire e apprezzare le caratteristiche nutraceutiche dell’olio, i metodi di produzione tradizionali, le varietà di cultivar utilizzate e le proprietà organolettiche che conferiscono al prodotto il suo sapore unico e pregiato. Al contempo, l’obiettivo è creare unarete collaborativa tra produttori locali, operatori turistici,
istituzioni ed appassionati del settore.

A proposito della kermesse, si legge nell’opuscolo informativo.
L’Italia è casa nostra, ma per natura e storia è casa di tutti coloro che condividono, attuano e diffondono elementi di valore che costruiscono il senso stesso di
italianità. Un vero spirito guida del lavoro che ogni giorno i nostri olivicoltori, agricoltori e professionisti dell’arte bianca e della cucina fanno proprio.
Essere italiani significa soddisfare al bisogno di italianità così espressa e ovunque questo sia percepito e realizzato non può che
definire Italia il luogo ospite di una magia che si ripete da millenni con immutati incanto e passione.

Anima Italia è il nome scelto per dare forza a questo valore comune ed è anche il nome con il quale Italia Olivicola, CIA Agricoltori Italiani, Molino Signetti e FOI mettono a disposizione della candidatura della Cucina Italiana come Patrimonio Intangibile
dell’Umanità in sede UNESCO.

Articolo Precedente

Futsal Women’s European Champions. Domani il via al torneo al Palaflorio

Prossimo Articolo

Incidente sulla sp 231 tra Bitonto e Modugno. Sale a due il numero delle vittime

Related Posts

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre
Comunicato Stampa

Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre

24 Maggio 2025
Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

24 Maggio 2025
Atti osceni
Cronaca

Atti osceni in luogo pubblico. Rinviato a giudizio professionista 55enne di Bitonto

23 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto
Cronaca

FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto

23 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Incidente sulla sp 231 tra Bitonto e Modugno. Sale a due il numero delle vittime

Incidente sulla sp 231 tra Bitonto e Modugno. Sale a due il numero delle vittime

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3