Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Anche “Na Beer” ti può salvare la vita. Ecco la bevanda della cooperativa sociale “Michelangelo”

Anche “Na Beer” ti può salvare la vita. Ecco la bevanda della cooperativa sociale “Michelangelo”

E' un progetto/laboratorio che nasce nel centro diurno sperimentale “Chiccolino” di Eughenia

La Redazione by La Redazione
15 Maggio 2014
in Cronaca
Anche “Na Beer” ti può salvare la vita. Ecco la bevanda della cooperativa sociale “Michelangelo”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un
progetto che profuma di riscatto sociale. Quello di 20 ragazzi minorenni,
incappati nel circuito penale e che hanno tanta voglia di ripartire. E di
farlo  con una birra, anzi per la
precisione “Na beer”, non soltanto rivolta al commercio ma anche alla formazione
e all’educazione. Personale e degli altri.

“Start-up di un birrificio artigianale per la
Cooperativa Eughenìa”, è un progetto/laboratorio che nasce nel centro diurno
sperimentale “Chiccolino” (via  Sergio
Frisicchio) e che vede come attività dei ragazzi più sfortunati quella della
creazione di una birra artigianale.

L’attività, poi, diventa una vera e propria
passione tale da dar vita a cooperativa sociale, di tipo B, denominata
“Michelangelo”, che ha lo scopo di inserire i ragazzi caduti nell’area penale
nel mondo del lavoro. Alla cooperativa, poi, si avvicina il Rotary Club Bitonto
Terre d’Olio, che si sobbarca le spese e l’impegno di garantire tutta
l’attrezzatura adatta e qualificata alla produzione della birra, e il consorzio
Social Lab, che invece si è adoperato nel trovare la struttura ricettiva dei
prodotti (Villa Lucia, a breve Borgo Bontà).

«I
ragazzi hanno affrontato l’esperienza con molta professionalità –
spiega
Michele Bulzis, presidente della cooperativa “Eughenìa”, ieri durante la presentazione
del progetto a Villa Lucia – rispettando le regole scrupolose dell’arte
della birrificazione – e l’hanno colta con molto entusiasmo, e quando per la
prima volta la birra si è potuta assaggiare, il messaggio nei loro occhi era
“Noi siamo capaci, e non siamo solamente delinquenti”».

Bulzis,
inoltre, ha ricordato che ben presto la birra sarà venduta anche grazie alla
collaborazione con la birreria cittadina “I Peuceti”.

«Il
centro di birrificio sarà anche un laboratorio didattico per chi volesse
apprendere l’arte –
sottolinea
invece Zora Del Buono, presidente del Rotary Club di Bitonto Terra dell’Olio
2013-14 – e quindi avrà un’area didattica aperta sul territorio, ma la
grande ambizione è quella di aprire il centro a tutti i minorenni pugliesi incappati
nelle condanne penali».

Il
progetto, quindi, è una grande e alternativa risposta alla repressione della
criminalità, che nella provincia di Bari sembra non andare. «Non sta dando
risultati soddisfacenti –
ammette il prefetto di Bari, Antonio Nunziante – e
queste iniziative di recupero allora sono veramente importanti».

Don
Ciccio Savino, rettore della basilica Santi Medici, torna invece sulla realtà
concreta di Bitonto e lancia una serie di allarmi: «La città deve smetterla
di soffrire di balconite ma ha bisogno di ritrovare sussidarietà orizzontale e
verticale –
fa notare – anche perché, ed è la cosa più
drammatica, sta perdendo i grandi colossi sociali».

 

Tags: bitontocomunecooperativaeughenialavorolegalitàmichelangelona birr
Articolo Precedente

“Bici in mostra”, ieri sera la cerimonia di premiazione

Prossimo Articolo

Giro d’Italia. Complimenti di sindaco e assessori alle Forze dell’ordine e alle associazioni

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Giro d’Italia. Complimenti di sindaco e assessori alle Forze dell’ordine e alle associazioni

Giro d'Italia. Complimenti di sindaco e assessori alle Forze dell'ordine e alle associazioni

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3