Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Ambiente e rifiuti. Il sindaco Abbaticchio: “A maggio partiamo con l’etichettatura elettronica”

Ambiente e rifiuti. Il sindaco Abbaticchio: “A maggio partiamo con l’etichettatura elettronica”

Il sistema consentirà di capire meglio chi conferisce correttamente e chi no. Sarà attivo nelle frazioni e nel centro storico. A giugno, poi, dovrebbe arrivare anche l'Aro. Losito: "In Puglia vince il partito delle discariche"

La Redazione by La Redazione
21 Marzo 2015
in Cronaca
Ambiente e rifiuti. Il sindaco Abbaticchio: “A maggio partiamo con l’etichettatura elettronica”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Gli
annunci più importanti arrivano dal sindaco. E sono due:l’introduzione, da maggio, del meccanismo della etichettatura
elettronica delle buste porta a porta. La partenza, a giugno,
dell’Ambito di raccolta ottimale (Aro)
, il nuovo sistema copernicano
e integrato della raccolta dei rifiuti – Bitonto lo farà insieme a
Corato, Terlizzi, Molfetta e Giovinazzo – che vedrà nella raccolta
porta a porta spinto il suo punto di forza.

Il
punto della situazione è stato fatto ieri, nel convegno “Ambiente
e rifiuti
”, la la prima uscita pubblica dell’associazione
politico-culturale “Progresso democratico”. E che ha accertato
come in Puglia l’ingarbugliata situazione ambientale non sia delle
migliori. Anzi.

In
Puglia? Vince il partito della discarica.
Valentino
Losito
, moderatore della serata e presidente dell’Ordine dei
giornalisti, fa parlare i dati. Che suonano una cattiva sinfonia.

«Da
queste parti –
afferma
– vince il
partito delle discariche, passato dal 59% al 67% negli ultimi anni.
Quello della raccolta differenziata si attesta al 27%, con soltanto
otto Comuni che però sono davvero “ricicloni” perché arrivano
al 65&, ma ben 30 sono assolutamente indifferenti con percentuali
irrisorie. Gli altri galleggiano sulla soglia di sopravvivenza».

A
preoccupare, però, c’è anche che la Campania fa meglio di noi nella
differenziata. Le discariche baresi sono tutte chiuse o messe sotto
sequestro. Le campagne si trasformano in un grande mucchio di
immondizia a cielo aperto
. Il problema è anche culturale, e perciò
vanno coinvolte le scuole per una educazione ambientale fatta fin dai
primi anni di formazione.

In
Regione non si dorme.
Dinanzi a
uno scenario non certo incoraggiante, dal tacco d’Italia però non
starebbero con le mani in mano. «Negli
ultimi 4 anni –
sottolineaGiovanni Campobasso, dirigente regionale per il settore Rifiuti e
bonifiche – abbiamo
cercato di entrare nel cuore del problema introducendo i centri
comunali di raccolta, due sedi di raccolta pneumatica
(a
Taranto e Polignano, ndr).
Abbiamo investito, poi, circa 200 milioni per dotare i Comuni di
attrezzature adeguate per la raccolta differenziata, altri soldini
per gli impianti di compostaggio, altri ancora per l’ammodernamento
di vecchie strutture comunali, il sostentamento di alcune iniziative
private che però avevano ripercussioni sul pubblico».

Da
lungomare Nazario Sauro, allora, neanche un centesimo è stato speso
per le discariche e per i termovalorizzatori. Poche le risorse
economiche investite, invece, per ripulire i siti da quel pericolo
chiamato amianto (nonostante alcuni bandi ad hoc utilizzando i soldi
provenienti dalla ecotassa), per il quale la giunta ha licenziato un
piano/mappatura qualche settimana fa, dopo anni di attesa
.

E
lo scenario dell’ecomafia? «Alcune
organizzazioni –
conferma
Campobasso – hanno
tentato di mettere mano ai centri comunali di raccolta, non
riuscendovi. Non tutti i rifiuti che vediamo interrati sono da legare
all’ecomafia, ma è certo un fenomeno un presente nel foggiano e nel
leccese».

Le
novità bitontine.
Che la
situazione non sia rosea, soprattutto nell’area metropolitana barese,
lo conferma anche il sindaco e vicepresidente Ato rifiuti Michele
Abbaticchio
.

«Da
un lato –
riferisce il
primo cittadino – paghiamo
il fatto che tanti Comuni non si sono adeguati entro il 2012 per la
raccolta porta a porta a tutto tondo
(e
Bitonto è una di queste, perché attiva soltanto nelle frazioni e
nel centro storico, ndr), dall’altro
lato l’eccessiva presenza di immondizia nelle aree rurali, troppo
vaste per essere controllate tutte».

I
motivi per sorridere, però, ci sarebbero tutti. E – a quanto pare
– arriveranno presto. «A
maggio –
annuncia –partiremo con le
etichette elettroniche nelle frazioni e nel centro storico. Si tratta
di un sistema che permetterà di sapere, molto più velocemente e in
modo migliore, chi conferisce dove dovrebbe e chi no. Chi si comporta
come deve avrà un punteggio elevato e potrà usufruire di diverse
premialità che saranno stabilite dal Consiglio comunale».

A
giugno, invece, dovrebbe partire l’Aro, la nuova società di raccolta
integrata di rifiuti. E poi ci sono le giovani generazioni «alle
quali –
dice
Abbaticchio – piace
andare in bicicletta e sono più sensibili alle tematiche ambientali
grazie a Internet e ai social network».

Già,
ma a Bitonto o nelle vicinanze potrebbero sorgere altre discariche?«E’ una questione che si
sta affrontando –
conclude
– ma se dovesse
nascere, sarà completamente diversa da quelle presenti finora». 

Tags: ArobitontodiscaricaProgresso democraticoRegione
Articolo Precedente

CALCIO – Un bitontino in Serie B. Vito Mastrodonato esordisce come IV uomo in Crotone – Brescia

Prossimo Articolo

L’area di via Burrone ripulita dai rifiuti sarà interdetta al pubblico passaggio

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’area di via Burrone ripulita dai rifiuti sarà interdetta al pubblico passaggio

L’area di via Burrone ripulita dai rifiuti sarà interdetta al pubblico passaggio

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3