Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Allerta caldo in Puglia: oggi codice giallo e domani codice arancione

Allerta caldo in Puglia: oggi codice giallo e domani codice arancione

Ecco i consigli generali dettati alla popolazione dal Ministero della Salute

La Redazione by La Redazione
19 Giugno 2024
in Cronaca, Secondo Piano
Allerta caldo in Puglia: oggi codice giallo e domani codice arancione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Oggi e domani in Puglia l’arrivo di aria calda determinerà un incremento termico con temperature massime previste comprese tra 34 e 37 °C.

L’ultimo bollettino emesso dal Sistema di allerta per la prevenzione degli effetti delle ondate di calore pubblicato dal Ministero della Salute segnala per la giornata odierna un rischio di livello 1 (codice giallo), che nella giornata di domani, 20 giugno 2024, salirà a livello 2 (codice arancione).

Il livello 2, corrispondente a temperature elevate e condizioni meteo che possono avere effetti negativi sulla salute della popolazione, in particolare nei sottogruppi di popolazione suscettibili (persone anziane, neonati e bambini, persone con malattie croniche, donne in gravidanza, persone con disturbi psichici, persone con ridotta mobilità e/o non autosufficienti, persone ospiti in residenze sanitarie assistenziali, persone che assumono regolarmente alcuni tipi di farmaci, persone che fanno uso di alcol e droghe, persone, anche giovani, che fanno esercizio fisico o svolgono un lavoro intenso all’aria aperta, persone con condizioni socio-economiche disagiate) comporta l’allerta dei servizi sanitari e sociali.

Questi i consigli generali dettati alla popolazione dal Ministero della Salute per ridurre i rischi correlati alle ondate di calore di livello 2:

>> evita di esporti al caldo e al sole diretto nelle ore più calde della giornata (tra le 11.00 e le 18.00): temperatura e umidità elevate possono provocare sintomi associati al caldo e ustioni;

>> evita le zone particolarmente affollate, in particolare per i bambini molti piccoli, gli anziani, le persone con asma e altre malattie respiratorie, le persone non autosufficienti o convalescenti. Recati in luoghi pubblici come parchi e giardini nelle ore più fresche della giornata;

>> esci nelle ore più fresche;

>> trascorri le ore più calde della giornata nella stanza più fresca della casa, bagnandoti spesso con acqua fresca;

>> assicura un adeguato ricambio di aria: la ventilazione naturale determina un miglior ricambio dell’aria rispetto alla ventilazione meccanica;

>> utilizza correttamente il condizionatore. Se hai solo un ventilatore utilizzalo seguendo alcuni accorgimenti;

>> indossa indumenti chiari, leggeri in fibre naturali (es. cotone, lino), riparati la testa con un cappello leggero di colore chiaro e usa occhiali da sole;

>> proteggi la pelle dalle scottature con creme solari ad alto fattore protettivo;

>> bevi liquidi, moderando l’assunzione di bevande gassate o zuccherate, tè e caffè; evita, inoltre, bevande troppo fredde e bevande alcoliche;

>> segui un’alimentazione leggera, preferisci la pasta e il pesce alla carne, evitando i cibi elaborati e piccanti; consuma molta verdura e frutta fresca; fai attenzione alla corretta conservazione degli alimenti deperibili (es. latticini, carne,) in quanto elevate temperature possono favorire la proliferazione di germi patogeni causa di patologie gastroenteriche;

>> se assumi farmaci, non sospendere autonomamente terapie in corso ma consulta il tuo medico curante per eventuali adeguamenti della terapia farmacologica;

>> fai attenzione alla corretta conservazione dei farmaci, tienili lontano da fonti di calore e da irradiazione solare diretta e riponi in frigorifero quelli che prevedono una temperatura di conservazione non superiore ai 25-30°C;

>> se l’auto non è climatizzata evita di metterti in viaggio nelle ore più calde della giornata (ore 11.00-18.00); non dimenticare di portare con te sufficienti scorte di acqua in caso di code o file impreviste;

>> non lasciare persone non autosufficienti, bambini e anziani, anche se per poco tempo, nella macchina parcheggiata al sole;

>> assicurati che le persone malate e/o costrette a letto, non siano troppo coperte;

>> offri assistenza a persone a maggiore rischio (ad esempio anziani che vivono da soli) e segnala ai servizi socio-sanitari eventuali situazioni che necessitano di un intervento: nelle persone anziane un campanello di allarme è la riduzione di alcune attività quotidiane (spostarsi in casa, vestirsi, mangiare, andare regolarmente in bagno, lavarsi) che può indicare un peggioramento dello stato di salute;

>> in presenza di sintomi dei disturbi legati al caldo contatta un medico.

Si ricorda, inoltre, che in base all’ordinanza del Presidente della Regione Puglia sull’intero territorio regionale fino al 31 agosto 2024 è vietato il lavoro in condizioni di esposizione prolungata al sole, ovvero dalle ore 12.30 alle 16.00, nelle aree o zone interessate dallo svolgimento di lavoro nel settore agricolo e nei soli giorni e orari con un livello di rischio “ALTO”, rilevabile dalla mappa del rischio disponibile su www.worklimate.it/sceltamappa/sole-attivita-fisica-alta/ (riferita a “lavoratori esposti al sole” e cliccando “attività fisica intensa” con riferimento alla fascia oraria “ore 12.00”).

Articolo Precedente

Oggi tappa bitontina per la terza edizione dell’Olimpiade Metropolitana 2024

Prossimo Articolo

Eventi a Bitonto. Centrodestra: “Necessità di parità. ‘No’ a figli e figliastri”

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Eventi a Bitonto. Centrodestra: “Necessità di parità. ‘No’ a figli e figliastri”

Eventi a Bitonto. Centrodestra: "Necessità di parità. 'No' a figli e figliastri"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3