Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Allentamento delle restrizioni, Gesualdo: “Gli effetti deterrenti hanno perso forza”

Allentamento delle restrizioni, Gesualdo: “Gli effetti deterrenti hanno perso forza”

Il presidente dell’Ordine degli Psicologi di Puglia: "Il coprifuoco non cambierà la percezione del rischio"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
18 Maggio 2021
in Cronaca
Allentamento delle restrizioni, Gesualdo: “Gli effetti deterrenti hanno perso forza”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il Governo, con il premier Draghi, è pronto ad affrontare la prossima Cabina di Regia in cui, molto probabilmente, si modificherà l’orario del coprifuoco posticipandolo di una o due ore rispetto all’orario attuale. Una scelta dettata dai dati dei contagi in calo e dall’arrivo delle basse temperature, unitamente ai vaccini che proseguono in tutta Italia. Il presidente dell’Ordine degli psicologi di Puglia Vincenzo Gesualdo sottolinea un aspetto già trattato negli interventi precedenti: “Una misura politica mirata a distanziare le persone, impedendone di fatto la possibilità di uscire di casa, ha avuto certamente effetti psicologici che oggi, dopo quasi un e mezzo, hanno perso forza e potenza, specialmente in chi non è mai stato incline a seguire le regole”.

“In una situazione pandemica, che è generale e riguarda tutti, l’individualità gioca un ruolo fondamentale in quanto chi ha una percezione del rischio molto bassa tenderà ad allentare le misure di protezione individuali” prosegue Gesualdo, il quale ritiene che l’effetto deterrente del coprifuoco abbia alla lunga un approccio diverso in base alla percezione del rischio di ciascuna persona. “Chi al contrario ha una percezione del rischio molto alta dirà che la pandemia è molto rischiosa ma, avendo visto che le misure di protezione funzionano e rallentano il contagio, continuerà a comportarsi seguendo le regole del periodo più buio”.

“L’essere umano è prima di tutto un essere emotivo” prosegue lo psicologo. “In questo contesto ci viene in aiuto l’euristica affettiva, una scorciatoia mentale che ci viene in soccorso per risolvere alcuni problemi che hanno un forte impatto con la nostra emotività, che è molto più potente di quanto immaginiamo. Non possiamo scegliere come sentirci, e quando le emozioni più complicate prendono il controllo, la realtà si complica”.

In un momento in cui le curve dei contagi registrano un rallentamento e i toni del Governo e del mondo scientifico non sono più allarmistici, ma sempre prudenti, il coprifuoco potrebbe non avere lo stesso mordente sulle persone.

“Del resto lo abbiamo visto in questi fine settimana” continua Gesualdo. “Le città sono state travolte dalla folla e tra i tantissimi che ingolfavano strade e lungomari abbiamo potuto osservare che molti non indossavano le mascherine, percependo quindi, come detto in precedenza, un basso rischio. Il tutto è giocato sul piano dell’esperienza personale: ciascuno deciderà se buttarsi per riprendere una vita normale perché non ne può più, magari non avendo vissuto esperienze dolorose o se tornare a piccoli passi alla normalità, avendo vissuto in maniera traumatica il lockdown, mettendo in atto comportamenti che non rientrano più nelle direttive del Governo”.

Articolo Precedente

Vaccino in Puglia, l’allarme dei medici di famiglia: “Non si può continuare così”

Prossimo Articolo

Il Comune di Bitonto aderisce alla campagna di sensibilizzazione per le malattie infiammatorie croniche intestinali

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il Comune di Bitonto aderisce alla campagna di sensibilizzazione per le malattie infiammatorie croniche intestinali

Il Comune di Bitonto aderisce alla campagna di sensibilizzazione per le malattie infiammatorie croniche intestinali

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3