Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Al via la seconda edizione di “Impariamo a mangiare sano”

Al via la seconda edizione di “Impariamo a mangiare sano”

Venerdì 15 novembre saranno presentati i quattro nuovi laboratori destinati ai più piccoli

La Redazione by La Redazione
14 Novembre 2024
in Comunicato Stampa, Cronaca
mangiare Sano
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sarà presentato venerdì 15 novembre, a Bitonto, il programma della seconda edizione del progetto “Impariamo a mangiare sano”, realizzato dal Comune di Bitonto in collaborazione con Regione Puglia e Masseria Lama Balice. Alle 18, nella Sala degli Specchi di Palazzo Gentile, saranno svelati i dettagli e le novità della nuova edizione, che promette di consolidare e ampliare il successo ottenuto lo scorso anno.

Grazie all’interesse suscitato e ai risultati della prima edizione, conclusasi a maggio 2024, il progetto è stato ampliato per coinvolgere un numero ancora maggiore di bambini. Saranno infatti 630 i giovani partecipanti – rispetto ai 600 della scorsa edizione – scelti tra le seconde e le terze classi delle scuole primarie di Bitonto, Palombaio e Mariotto. L’obiettivo del progetto rimane quello di educare i ragazzi all’importanza di un’alimentazione sana e consapevole, valorizzando le tipicità agroalimentari pugliesi e favorendo il consumo di prodotti locali e stagionali.

Interverranno il sindaco Francesco Paolo Ricci, l’assessore alle Risorse Finanziarie e Programmazione, Francesco Brandi, l’assessore alla Pubblica Istruzione, Christian Farella, la responsabile servizio – Servizio Patrimonio e per la Pubblica istruzione, dottoressa Tiziana Conte, e la funzionaria del suddetto servizio, dottoressa Maria Giuseppina Loredana Tatulli.

“Impariamo a mangiare sano” si è posizionato, nei mesi scorsi, in cima alla graduatoria dei progetti beneficiari dei fondi stanziati attraverso l’avviso pubblico della Determina di Giunta Regionale 53/2024, parte del “Programma di promozione dei prodotti agroalimentari pugliesi di qualità ed educazione alimentare – Triennio 2024-2026”, con un contributo di 24mila euro.

Nella prima edizione, i giovanissimi partecipanti hanno avuto l’opportunità di conoscere da vicino olio d’oliva, ortaggi, frutta e l’ambiente da cui questi prodotti nascono, con un focus speciale sulle risorse naturali e storiche di Lama Balice. Per la nuova edizione, il programma si arricchisce di ulteriori temi e attività didattiche come la vendemmia e la panificazione, offrendo ai piccoli partecipanti un’esperienza ancora più completa e coinvolgente.

Promosso in collaborazione con diverse scuole, “Impariamo a mangiare sano” punta a consolidare un percorso educativo che coinvolga tutta la comunità nella promozione di abitudini alimentari salutari, nel rispetto dell’ambiente.

Tags: agricolturaalimentazioneeducazionemangiare sanoscuole primarietradizioni
Articolo Precedente

“Cantautori Bitontosuite” e la canzone d’autore torna sul palco del Teatro Traetta

Prossimo Articolo

Semaforo verde per il Bilancio Consolidato. Ma l’opposizione attacca la gestione delle partecipate

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
partecipate

Semaforo verde per il Bilancio Consolidato. Ma l'opposizione attacca la gestione delle partecipate

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3