Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 24 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Al via la Bitonto Estate 2018. Da oggi, 85 giorni di musica, cinema, danza, poesia

Al via la Bitonto Estate 2018. Da oggi, 85 giorni di musica, cinema, danza, poesia

Presentato ieri il cartellone di eventi con conferme, ritorni e novità

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
7 Luglio 2018
in Cronaca
Al via la Bitonto Estate 2018. Da oggi, 85 giorni di musica, cinema, danza, poesia
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Festival storici, alcuni persino di respiro internazionale, ma anche molti eventi di prossimità di rilevanza sovracomunale e regionale.

Nella Bitonto Estate 2018 ce n’è per tutti i gusti. Ottantacinque giorni, a partire da oggi, di musica, cinema, danza, ma anche poesia, letteratura, teatro, filosofia, diritto. Senza contare le manifestazioni già passate, che solo per una questione meramente cronologica non sono state inserite in cartellone.

La logica utilizzata per creare la programmazione estiva è sempre quella adottata sin dal primo anno dell’amministrazione targata Michele Abbaticchio. «La scelta politica – ha spiegato ieri in conferenza stampa il primo cittadino – è avviare un percorso virtuoso di cofinanziamento. I festival, infatti, non sono sovvenzionati interamente dal Comune, ma ogni associazione deve trovare fondi privati».

Per il sindaco, questa Bitonto Estate, che ha visto impegnarsi «l’assessore Mangini e la struttura comunale, che hanno dovuto fronteggiare anche i limiti della burocrazia italiana», è il primo passo verso “Bitonto 2020”, «una città più inclusiva, pedonale, vicina all’ambiente, ai territori, alle periferie».

I criteri di valutazione, esplicitati del bando comunale ideato in accordo con l’assessorato al Welfare, infatti, hanno premiato le proposte di eventi di prossimità da svolgersi fuori dal centro antico e in particolare nelle frazioni.

Palombaio e Mariotto saranno teatro di varie piccole manifestazioni, come precisato dall’assessore al Marketing territoriale, Rino Mangini, e non solo per le rispettive feste patronali.

«La voglia di delocalizzare gli eventi è stata sempre presente, ma quest’anno l’abbiamo resa possibile con i numeri, dando una risposta fattiva a quanti hanno lamentato la poca attenzione riservata a periferie e frazioni».

Tante poi le novità nella Bitonto Estate 2018. Due su tutte: i doppi tour gratuiti della città, in programma ogni venerdì grazie all’impegno delle tre cooperative turistiche del territorio, e un momento di approfondimento sui prodotti tipici. Una variante delle sagre, insomma, con un approccio più degustativo e di marketing, che partirà quest’anno, tra fine agosto e inizio settembre, con il “Gran Galà della Focaccia”.

Gradito ritorno invece per “Not(t)e di musica” che cambia giorno. Non più il venerdì, come avveniva fino al 2016, ma mercoledì.

«Per ragioni di sicurezza, inizieremo a luglio solo con il centro antico, per poi espanderci eventualmente, d’accordo con il Comando della Polizia Municipale, al resto della città ad agosto/settembre» spiega Mangini, ricordando il grande apporto di tutte le Forze dell’ordine.

L’intera programmazione costerà complessivamente al Comune 132mila euro, «una spesa in linea con quelle sostenute negli scorsi anni».

Buona parte della somma è ovviamente destinata ai festival, che l’assessore sogna di unire in una fondazione. Ma non è l’unico obiettivo a lungo termine dell’amministrazione.

«Grazie al progetto interreg Octane – spiega Mangini –, è previsto un upgrade dei festival. Per i prossimi due anni si lavorerà per collaborare e portare un grande nome di ogni genere, in una delle serate di tutte le kermesse».

Per far questo però «abbiamo bisogno anche del contributo di imprenditori, forse finora timidi perché volevano valutare la situazione. L’invito è a sfruttare le convenzioni e sponsorizzare gli eventi».

 

Ecco il programma della Bitonto Estate 2018 (aggiornato al 6 luglio): https://bit.ly/2KUbmFh

Articolo Precedente

#Magliettarossa. Anche il “Cenacolo dei poeti” aderisce all’iniziativa lanciata da don Luigi Ciotti

Prossimo Articolo

Uomo investito da un’auto, su via Dante

Related Posts

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre
Comunicato Stampa

Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre

24 Maggio 2025
Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

24 Maggio 2025
Atti osceni
Cronaca

Atti osceni in luogo pubblico. Rinviato a giudizio professionista 55enne di Bitonto

23 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto
Cronaca

FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto

23 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Uomo investito da un’auto, su via Dante

Uomo investito da un'auto, su via Dante

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3